Visualizzazione Stampabile
-
per sentito dire un lettore cd dedicato suona sempre e comunque meglio di un lettore blu ray.ora per provare mi son comprato su subito.it un lettore cd della philips del 98' mod.cdr870 a 20 euro. bene collego il lettore all'ampli in digitale/coassiale, carico un cd e faccio delle prove alternando lettore cd/lettore bluray.bene gia al primo ascolto il lettore cd risulta nettamente superiore al mio bd.una pulizia é una musicalità(per quel poco che ne capisco) di un altro pianeta! Il tutto a 20 euro!ora aspetto solo il progetto di nino dello switch per integrare un ampli stereo! Vai nino aspetto te!
-
Citazione:
Originariamente scritto da alex.70
Qualcuno di voi ha o ha avuto il sistema home cinema con le B&W M-1? come va?
la M-1 come centrale svolge degnamente il suo lavoro o è un po' scarsa?
non le ho mai ascoltate,ma in molti forum e recensioni se ne parla molto ma molto bene,sopratutto accoppiate al 608 come sub.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kralin
marco se ci dici anche dove si trova lo switch (magari in mp) ci fai più felici... :)
eccomi!
lo switch l'ho comprato qui:
http://www.playstereo.com/product_in...roducts_id=925
negozio serio e affidabile, il prodotto mi è arrivato il giorno dopo aver effettuato l'ordine.
Lo switch non è sicuramente professionale, però la resa è buona e anche accoppiato a cavi con sezione 2.5mm non ho notato differenza acustica e definizione.
In alternativa ero andato a sentire da un negozio che su richiesta fa switch professionali con collegamenti in oro, ma mi chiedevano se nons baglio 200 euro. Ho voluto provare prima questo prodotto che è sicuramente più economico, e la resa è buona e sono contento.
-
Citazione:
Originariamente scritto da MarcP
Alllloooora... ho sostituito al mio 46C8000 il kit HT che in origine era costituito da un ampli Marantz PM550DC e 2 casse AR28 ( circa 25 anni di vita ) con un Pioneer VSX520 e il kit JBL 200.5
Si sente benissimo ed ero contento anche di come sentivo la musica in formato mp3 a 320KB/s attracereso la porta usb del TV.
Poi ho letto quello che hai scritto e mi hai convinto a rimettere su il Marantz con le AR nel seguente modo:
1) Collego l'uscita Audio Ottica del TV all'ingresso Ottico del Pioneer VSX
2) Collego l'uscita AUDIO analogica del TV all'ingresso AUX1 del Marantz
3) Collego l'uscita AUDIO analociga del Bluray all'ingresso TUNER del Marantz
4) Collego le 2 uscite Pre-SUB del Pioneer all'ingresso AUX2 del Marantz
Cosi' ottengo:
Quando vedo un film un impianto 7.1 utilizzando il Pioneer + le JBL 200.5 per il 5.1 e il Marantz (AUX2) + le 2 AR per l'effetto presenza del 7.1
Quando devo ascoltare musica attraverso la USB, o il Bluray, utilizzo il Marantz (AUX1 o Tuner) + le AR in splendida stereofonia.
Ti ringrazio per l'idea.
Ciao
si anche io ho configurato l'impianto con doppio amplificatore più o meno come te e la resa è ottima.
In ultimo, devo ringraziare pioneer per la funzione che ti permette di comandare fino a 4 amplificatori pioneer senza che i segnali si accavallino. In questo modo posso gestire i due aplificatori pioneer separatamete con i propri telecomandi senza che si accendano tutti e due insieme e viceversa. :-)
-
kralin vs soundretriever
@marco grazie mille per il link ;)
ragazzi io inizio ad odiare dal profondo il soundretriever perchè mi ha fatto fare dei gran voli pindarici durante la messa a punto del sistema che sono risultati in un setup tutt'altro che ottimale.
fin quando non me ne avete parlato qui, non avevo notato che sull'ingresso ipod/usb il soundretriever è attivo di default.
ora questa feature è decisamente buona per mp3 di scarsa qualità (fino ai 192Kbs), ma se la fonte è decente, introduce molti artefatti e distorsioni.
ogni volta che facevo l'mcacc finivo per avere una taratura ed un equalizzazione che non mi piacevano, perchè subito dopo andavo a testarlo con la musica presa dall'ipod (ad alto bitrate) ed era sempre tutto troppo fuori controllo, tant'è che smanettavo parecchio di equalizzazione per raggiungere un livello decente. sono addirittura arrivato a rimuovere il biamp per avere un audio più disciplinato.
altra cosa che non mi tornava è che una volta messo a punto il sistema in questo modo, andado ad ascoltare CD da un ingresso HDMI (che non ha il soundretriever) il risultato era molto diverso e molto più smorto.
da quando mi avete parlato di questa funzione, ho iniziato a fare le prove con e senza, e il risultato è strabiliante. basta che lo disattivo e la taratura e l'eq fatta con l'mcacc sono di colpo ottime. addirittura le casse suonano meglio senza l'eq che con quella fatta precedentemente con il soundretriever attivo!
RISULTATO:
- il soundretriever è disattivo su ogni ingresso di default e lo attivo solo se è veramente necessario (per fonti di scarsa qualità)
- ho un suono molto più preciso e bilanciato quando riproduco i CD o film (grazie alla taratura corretta mcacc che non modifico più)
- ho ordinato (oltreoceano) una coppia di xindak SC-03 (per canale frequenzze alte frontali) + uno xindak SC-01 (per biwiring del centrale), per cui la prossima settimana mi unirò di nuovo con voi al club del biamp (e anche ad un ottimo prezzo direi :) )
-
eh Kralin, devo che anche io ancora non sono completamente soddisfatto. Avevo messo le punte ai frontali e mi e' sembrato di migliorare molto. Poi ho montato i cavi Xindak e ho avuto la netta sensazione di aver migliorato ulteriormente e, preciso, con grande soddisfazione.
Tuttavia ancora non ho il risultato atteso da un paio di frontali di questo tipo in ambito musicale. In Ht non ho nulla da lamentare, anzi... sono eccezionali.
Leggo spesso che le Klipsch non sono proprio il massimo in ambito musicale. Effettivamente Mi manca qualcosa nella gamma media, non so dire cosa ma sento una lacuna in questa fascia. Forse scarsa presenza, o forse poco dettaglio, forse a causa del fatto che frontali a due vie... In ogni caso prima di sentenziare anche io voglio provare con un'amplificatore stereo ed un lettore CD perche' di una cosa sono certo, che per testare bene l'impianto per la musica non e' certo consigliabile un'AV.
Naples:
per lo switch credo che aspetterai un bel po', ma lo faro'. Purtroppo (o per fortuna) non ho solo questo a cui dover pensare :))
-
si nino la prova del nove è l'ampli stereo,
io ho il piccolo problemino che se aggiungo un altro cubozzo neto al salotto vengo messo alla porta, quindi per ora attendo vostre notizie sull'effettivo miglioramento...
d'altronde la perfezione non è di questo mondo sopratutto con un budget limitato, e se è vero che chi si accontenta gode, io questo impiantino me lo sto godendo e c'è podo di cui accontentarsi perchè fa la sua figura, senza esagerare. diciamo che è una fascia media, e per le mie esigenze, va benissimo così :)
poi ovvio non si finirà mai di metterlo a punto, ma quello fa parte del divertimento... ;)
-
nino ovviamente sono molto interessato ad un ampli stereo per la musica,però come detto in un post precedente, già solo cambiando player,a lettore cd dedicato, la differenza è netta!mi accorgo solo ora di quando era sporca la riproduzione cd del mio lettore blu ray in hdmi!(ottimo in multicanale però!) ed io credevo di sentire abbastanza pulito........
-
Settimana prossima finalmente saro' al mio paese natale per una settimana. Recupero l'elettroniche e quando torno su faro' mi dedichero' a fare un po' di prove.
-
In effetti naples un piccolo lettore cd dedicato potrebbe aver senso come acquisto...
-
kralin credimi io non so neanche di che qualitá é il mio lettore cd,ma rispetto al mio bd è nat'a cos, sicuramente per 20 euro ne valsa la pena!
-
Premetto subito che mi vergogno a fare questa domanda, quindi non ammazzatemi.
Ho appena acquistato questo sintoamplificatore pensando, almeno x il momento, di utilizzare le casse del vecchio kit 5.1 Panasonic SC-HT855: come detto, per le casse nessun problema, ma x il subwoofer come faccio?
Infatti quello che ho si collegava allo stesso modo delle casse, mentre ora ho scoperto che sul 920 il subwoofer può essere collegato solo con un cavo RCA.
Cosa posso fare (oltre che iniziare a risparmiare per farmi un sub nuovo...)?
Un sistema ht senza subwoofer, almeno x il momento, quanto perde?
Grazie delle dritte!
-
Citazione:
Originariamente scritto da pattonaglia
...come detto, per le casse nessun problema, ma x il subwoofer come faccio?
Infatti quello che ho si collegava allo stesso modo delle casse, mentre ora ho scoperto che sul 920 il subwoofer può essere collegato solo con un cavo RCA.
Se ho capito bene il tuo sub ha un doppino (anche se mi sembra strano), sei sicuro che sia un sub attivo? cioe' che ha il suo amplificatore? perche' in tal caso si dovrebbe collegare con un cavo coassiale schermato e terminato con connettore RCA. Se sei sicuro che sia un sub attivo, io ti suggerisco di comprare un connettore RCA e colleghi il polo negativo del cavo alla massa del connettore, poi il polo positivo al centrale del connettore.
Se, al contrario, e' un sub passivo, dimentica di collegarlo all'uscita sub del pioneer perche' non lo sentirai mai.
-
Citazione:
Originariamente scritto da pattonaglia
Premetto subito che mi vergogno a fare questa domanda, quindi non ammazzatemi.
Ho appena acquistato questo sintoamplificatore pensando, almeno x il momento, di utilizzare le casse del vecchio kit 5.1 Panasonic SC-HT855: come detto, per le casse nessun problema, ma x il subwoofer come faccio?
Infatti quello che ho si collegava allo stesso modo delle casse, mentre ora ho scoperto che sul 920 il subwoofer può essere collegato solo con un cavo RCA.
Cosa posso fare (oltre che iniziare a risparmiare per farmi un sub nuovo...)?
Un sistema ht senza subwoofer, almeno x il momento, quanto perde?
Grazie delle dritte!
Non puoi collegarlo perchè al 99 % è un sub passivo alimentato dal vecchio HT. Devi prenderne uno nuovo . Occhio anche all'impedenza dei diffusori,mi pare che di fabbrica sia impiostato per diffusori dai 6 agli 8 ohm se l'impedenza è minore devi fare lo switch
-
Il sub sembra sia attivo, il punto è capire se ha un ingresso audio o bisogna passare per forza dal vecchio HT. in caso basta un comunissimo cavo coassiale. Non è un problema un sistema senza sub, ma dipende dalle altre casse, nel tuo caso ne hai assoluto bisogno ;)