Visualizzazione Stampabile
-
chiedo una cortesia a possessore di questo modello di panasonic o anche similare:
vorrei un filmatino sample anche di pochissimi secondi 4-5 secondi va bene ma vorrei che mi creaste un .dmg o .iso o .rar (quello che volete) con l'intero contenuto (cartelle sottocartelle ecc ecc) che la videocamera crea sulla memoria
grazie mille
-
Citazione:
Originariamente scritto da Giuggiola
santosurace e co. potete vedere anche voi il risultato dei video girati al "buio" da bruceas?
Risultano nettamente migliori rispetto ai video che riesco a fare io con scarsa illuminazione... Ditemi se anche secondo voi è così!
Beh,
nulla da dire, sicuramente sono migliori i video di bruceas, e confermo la stessa qualità di immagini di Guggiola, :cry: , c'è da dire che la samsung è una 0 lux e la Pana 1 lux, a parità di costi sarebbe stato meglio, a mio avviso senza però aver testato personalmente, una sony cx 115 con 3 lux ma con lenti carl zeiss.
Confido sempre in un'anima pia che suggerisca settaggi particolari per ovviare al tutto, e pensare che ho acquistato anche la batteria supplementare:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
-
Se la priorita' era le riprese con poca luce, ovviamente la sd60 non e' la scelta ottimale. In tutti gli altri casi, la sd60 e' un'ottima videocamera.
-
provate a settare L'iris manule max 12 / 15 db e settare l'oturatore (se non sono scene veloci) a 1/25
-
Citazione:
Originariamente scritto da santosurace
Scusate il doppio 3d,
sempre leggendo questo forum, ho acquistato il Plasma Panasonic TX-P50G20ES 50'' FULLHD 600HZ, ........... PANASONIC Illuminaciiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Ciao Santosurace, appena ti arriva il televisore (che è già in mio possesso) mi fai sapere se la scheda è direttamente leggibile dallo slot e se collegandola direttamente la telecamera tramite USB riesci a vedere il filmato senza nessuna trasformazione ?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da Djandrea
provate a settare L'iris manule max 12 / 15 db e settare l'oturatore (se non sono scene veloci) a 1/25
Proverò!
-
Citazione:
Originariamente scritto da maxgnetic
chiedo una cortesia a possessore di questo modello di panasonic o anche similare:
vorrei un filmatino sample anche di pochissimi secondi 4-5 secondi va bene ma vorrei che mi creaste un .dmg o .iso o .rar (quello che volete) con l'intero contenuto (cartelle sottocartelle ecc ecc) che la videocamera crea sulla memoria
grazie mille
richiesta ancora valida
-
Citazione:
Originariamente scritto da santosurace
....e pensare che ho acquistato anche la batteria supplementare:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
...se la dovessi vendere fai un fischio.....:D :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da samurri
sapete dirmi come mai in premiere cs5 i file m2ts importati non hanno l'audio?
grazie
Ciao forse dico una caxxata. Ma io ho lo stesso problema con pinnacle hd 14 solo che a me non li fa importare perchè dice che mi manca il plugin dolby digital 2.0
Magari cs5 ha un problema simile.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da cescali
Ma io ho lo stesso problema con pinnacle hd 14 solo che a me non li fa importare perchè dice che mi manca il plugin dolby digital 2.0
Ciao
Nella cam non c'è la possibilità di settare il flusso audio come mp3 (o altro formato più semplice) al posto del dolby?
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da weather65
...se la dovessi vendere fai un fischio.....:D :cool:
Fammi capire.....
Nel caso, non vendo la sola batteria, ma il lotto sarà composto da Videcomaera Pana sd60, batteria supplementare modello non 180 ma 360, 2 schede sd hc di cui una da 8 gb ed una da 16 gb classe 4.
Fammi sapere
Cmq, ho testato il suggerimento di Djandrea, ma l'otturatore ad 1/25 non me lo fa settare (min 1/50) e l'effetto è uguale, le migliore riprese fino ad ora con luce bassa le ho fatte in modalità automatica.....
Grazie cmq e speriamo per la prossima volta, assurdo con e senza luci sembra il mattino e le tenebre:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
-
ragazzi salve a tutti, sto per comrpare una telecamera fullhd..
la mia scelta era ricaduta tra la sony cx155 e la sd60.. ora leggendo qua e la sono giunto alla conclusione che la sd non ha memoria pero in piu ha lo stabilizzatore ottico che la sony non ha, il che per un mezzo principiante e fondamerntale soprattutto in movimento (visto che faccio video soprattutto invacanza ecc e quindi mi muovo).
Proprio questo fatto mi sta facendo spostare l'attenzione verso la panasonic.. le ho viste tutte e due al megastoee e mis embravano molto simili, forse addirittura la sd60 un po piu nitida ma poteva esser eun impressione.. visto che cmq si equivalgono nei pareri che leggo in giro
voi che dite? il budget e los tesso, anzi la pana costa 20 euro di meno, e magari con quei soldi ptorei comrparmici una sdhc da 16gb per colmar eil gap.. (a proposito classe 4-6 minimo?)
Ditemi cosa ne pensate, e se il ragionamento che faccio e sensato
PS per 40 euro didiff ce la TM60.. ce molta differenza con la sd? varrebero i soldi della differenza, e sarebbe cmq meglio sia di sd60 che di cx155?
grazie a tutti, x chiunque voglia scambiare opinioni o mostrare qualche video ecc potete aggiungermi su msn, lil contatto e nel mio profilo
-
Citazione:
Originariamente scritto da santosurace
Fammi capire.....
Nel caso, non vendo la sola batteria, ma il lotto sarà composto da Videcomaera Pana sd60, batteria supplementare modello non 180 ma 360, 2 schede sd hc di cui una da 8 gb ed una da 16 gb classe 4.
Fammi sapere
...no, mi riferivo alla sola batteria supplementare....
-
@piccolo85
Secondo me tra le 2 è meglio la Panasonic. Lo stabilizzatore ottico è quasi indispensabile per fare riprese decenti.
Qualcuno in questo forum lamenta che la pana ha poca sensibilità in bassa luce, ma la sony cx155 è ancora peggio. Per avere più sensibiltà in bassa luce sulle sony devi prendere almeno la serie 300, ma costa sulle 700€.
P.s. la tm60 e la sd60 sono identiche in tutto, solo che la tm ha già di suo una memoria da 16gb interna (più lo slot sd).