è possibile con il Cinescaler correggere questi errori con la tinta ?
http://img98.imageshack.us/img98/7913/catturaao.jpg
Visualizzazione Stampabile
è possibile con il Cinescaler correggere questi errori con la tinta ?
http://img98.imageshack.us/img98/7913/catturaao.jpg
Se mi mandi il file completo riuscirei a capirci qualcosa di + :)
Simone
Eccolo
Grazie :)
Bè Salmon di cose da sistemare vedo che ce ne sono parecchiucce :p
Per come sei messo ora sembra che sia tutto più o meno in default .
Ti consiglio di ripartire da 0 e :
Sistemare linearità RGB
Gamma
Poi fatto questo sicuramente il cinescaler ti aiuterebbe ad avere il tocco magico sulla calibrazione generale e soprattutto sulla qualità generale dell'immagine .
Scusa ma penso sia alle prime armi ?
Grazie,
già sono alle prime armi :p
cmq ho seguito la guida, proverò a partire prima con l'RBG
Quali strumenti offre il cinescaler per intervenire su primari e secondari?
Qualcuno sarebbe così gentile da postare qualche scatto sul menu del cms?
http://i053.radikal.ru/1003/84/f2f81671a73b.jpgCitazione:
Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
http://s16.radikal.ru/i190/1003/9f/a1d0d0293dc9.jpg
grazie mille
Quando si inizia ad aumentare la grandezza dello schermo e hai una visione globale ottima cominci a volere sempre di più, te ne accorgerai appena abbondanerai il 40 per passare a diagonali superiori.Citazione:
Originariamente scritto da superferro
Con la tv da 40 pollici non puoi notare
ciao :)
Citazione:
Originariamente scritto da scorpio6511
Pienamente d'accordo, si pretende di più, in modo inevitabile, perchè vedi tutti i difetti ;)
Cordialmente,
Daniel.
Scusa gleb, ma è tutto qui? Unico intervento consentito: saturazione?! :confused: ("limiti" dovrebbe solo definire il range di applicazione dell'intervento stesso: in sostanza, un sottoinsieme del Real Colour Processing di Sony, che consente anche di "centrare" la campana di intervento).Citazione:
Originariamente scritto da gleb
Mi sembrava di aver letto che mancasse solo la possibilità di intervenire sulla luminanza di primari e secondari, dunque mi aspettavo di ritrovare almeno "tonalità", oltre a "saturazione"...
Hai omesso di postare il relativo screenshot, oppure manca anche quello? E se effettivamente manca, non pensi che -a maggior ragione- l'uso della definizione CMS debba essere definitivamente considerato improprio? :rolleyes:
Спасибо большое ;)
no,qui non è tutto..,qui: http://www.hdcinescaler.com/caratter...e/user-manual/ tutto! :read:Citazione:
Originariamente scritto da enrico.p
quindi ? :)
Ma... me stai a pia' pe'...Citazione:
Originariamente scritto da gleb
...o devo interpretare lo sguardo ammiccante del tuo emoticon in senso puramente ironico... nei confronti di "qualcun altro"? :p
No, perchè... il manuale che hai linkato l'ho sfogliato attentamente ma, con riferimento a funzionalità da CMS (le uniche delle quali chiedevo contezza) non ho trovato null'altro che le stesse voci già viste sui tuoi screenshot: range (che NON è di per sé una "regolazione" in senso proprio) e saturation (che "muove" la cromia solo lungo UNO dei tre assi richiesti).
Chiedo ancora una volta: c'è altro, o l'appellativo "CMS" è improprio, per non dire del tutto usurpato? :confused:
A questo punto sarebbe gradito un intervento illuminante del patron (o "papà" :)) dell'oggetto...
Qua non ti stà a pià ...... o come dici nel tuo particolare pittoresco modo di esprimerti , se ti leggi la prova che uscirà a breve lo scoprirai. nanna a tutti .