Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da DS scherzi elettronici
IL QDEO mantiene le promesse, l' upscaling dei DVD è eccellente, quanto di meglio abbia mai visto, rende i 576i a 1080p e sembra quasi di vedere dei Blu ray.
Nooooo! così mi fai emozionare!!! :D
Potrebbe essere ai livelli dell'ABT 2010 dell'Oppo? Cavoli mi sa che ho trovato il nuovo lettore... la sfida ad alta quota con LX-52 continua...
Citazione:
Originariamente scritto da DS scherzi elettronici
Ho un ricordo del DENON 3930(per più di un anno) con il REALTA che tutti dicevano fosse il TOP. Bene questo è su un altro pianeta. Il REALTA e Il REON (che è presente nel Onkyo 886) SONO SUPERATI e OBSOLETI.
Scusate la mia ignoranza... ma questo processore ha un passato glorioso per quale motivo? Insomma per quanto riguarda upscaling è superiore al famigerato BDP-2500 Samsung?
-
IL QDEO mantiene le promesse, l' upscaling dei DVD è eccellente, quanto di meglio abbia mai visto, rende i 576i a 1080p e sembra quasi di vedere dei Blu ray.
a me basta questo dunque se fa lo stesso lavoro con dei dvd-rip/divx sono più che soddisfatto
-
Ho avuto il DENON 3930 per un anno e avrò visto 200 dvd.... Bello... ma QDEO è un altra cosa.
Fin che scrivo sto facendo girare il DVD TEST di RIDDICK!! Per la gioia dell' utente PAX.
Nelle scene iniziali quando Riddick scappa dall' astronave, l' upscaling evidenzia una quantità altissima di dettagli soprattutto sulle basse luci.
Un effetto simile a quello del Pioneer LX91 forse un pò migliore.
A proposito di Pioneer 91: il caricamento blu ray è CINQUE volte più lento, per non parlare degli avanzamenti veloci. NON PARAGONATE IL PHILIPS al Pioneer per carità.
-
Citazione:
Originariamente scritto da hadaf
a me basta questo dunque se fa lo stesso lavoro con dei dvd-rip/divx sono più che soddisfatto
Ecco che fine fa la vostra ricerca di qualità video. Comprare un lettore BD per vederci i divx "dvd-rip" (immagino dei filmini di famiglia, delle copie di backup, certo...) ed esserne più che soddisfatto.
Semplicemente assurdo, prendi un WDTV e lasciali sull'hard disk, spendi un terzo...
Ma, tornando IT: qui la cosa si sta facendo interessante :cool:
-
Beh IAIO... oltre a questo sono uno dei più grossi esperti di film anni 70/80/90 horror con una collezione di 800dvd rarissimi dunque il mio da fare ce l'ho anche li anzi... se sei appassionato vieni su alexvisani.com
-
Ok, confermo tutto, solo una cosa: mi stà succedendo che un blue ray, precisamente Terminator Salvation, non va oltre il menu principale,praticamente è come se non sentisse i comandi, ma solo quelli per andare avanti, mentre lo stop e tutto il resto funziona. Ho pensato fosse il software da aggiornare, ma pur avendolo scaricato dal sito philips, scompattato e messo su chiavetta usb, quando vado per aggiornare, appare la scritta: nessun software di aggiornamento trovato,inserire il software corretto...
A qualcuno succede lo stesso?
-
Per scherzi elettronici...Avrei tante domande da farti,ma le prime che mi vengono in mente sono:
Che preset video stai usando per i bluray e i dvd?Mi sembra di capire che sei sodisfattissimo dell'upscaling dei dvd,ti chiedo questo perche' stasera avevo letto su un forum tedesco di un possessore di questo player che invece era molto deluso propio dell'upscaling.Mi raccomando le prove sulle uscite analogiche per me' e' molto importante.A dimenticavo sul sito tedesco dicono che e' uscito un ulteriore nuovo firmware 1.4 o qualcosa del genere che permette di leggere il bluray terminator salvation e porta altri piccoli miglioramenti.Complimenti per l'acquisto ciao beppe.
-
Mitici ragazzi! insomma adesso mi volete proprio far fremereeeee:D
Nella mia vita tecnologica ho avuto molte disavventure e avere problemi anche questa volta sarebbe assurdo...ovvio che però tutto può accadere...
sicuramente lo aprirei per vedere se è tutto apposto, ma non so se mi andrebbe proprio di montarlo e di provarlo...diciamo che sfumerebbe tutta la grande attesa e poi non so se riuscirei a rimetterlo apposto e lasciarlo lì così....:eek:
Ci penserò...venerdì parto, quindi magari non ho proprio tempo di aprirlo e testarlo :D Sono pazzo lo so!!!!:D
Intanto sono contento che il processore vada alla grande...è già una grandissima cosa!
-
La versione software è la 1.00, non ho provato ad aggiornare.
Formato di uscita : "ottimizzato", i BR 1080p24 restano 1080p24 (e cosi anche 1080p60 ecc.) i dvd 576i vengono upscalati 1080p50.
Quello che mi ha stupito di più è la velocità, in tutto, caricamento BR e dvd, avanzamento, cambio traccia audio, cambio capitolo, ff rw....
O forse ero abituato male con Denon e Pioneer che premevi un tasto e dopo un pò eseguiva il comando.
Ci sono solo 5 preset video : ottimizzato, documentari, animazione, video internet, nessuna ottimizz.
-
Anche sul mio la versione software è la 1.00, solo che Terminator Salvation non funziona. Serve la 1.04, ma non riesco ad aggiornarlo:cry:
-
Nel sito hanno aggiunto delle foto dell' interno... potevano risparmiarsele:
1) quei condensatori elettrolitici sono piccoli ed economici, se sono quelli delle uscite analogiche siamo messi male..
2) è inutile che fanno gli ingrandimenti tanto si vede che sono di basso valore e non di qualità
3) il QDEO è in micro-BGA senza dissipazione... pensavo meglio anche questo, comunque i risultati sono ottimi.
Altra cosa, la ventola posteriore è davvero silenziosa.
-
ds non si capisce se alla fine sei sodisfatto o no :D
una cosa, nella sola visione dei bluray , tu che hai avuto il sony s350, noti differenze importanti, marginali o nulla di tutto cio'?
-
DS ELETTRONICI, non sei ancora riuscito a provarlo con l'audio?
-
io cercherò di non leggere i commenti altrimenti mi faccio solo film mentali :D Alla fine, come ho detto sempre, voglio solo godere alla grandissima tutto il cinema possibile
-
Citazione:
Originariamente scritto da hadaf
sono uno dei più grossi esperti di film anni 70/80/90 horror
Mi sfugge l'attinenza con l'osservazione sollevata da iaiopasq: che senso ha comprare un ottimo lettore per vederci i dvdrip?
Veramente non capisco.
Ciao Luigi