Per un momento mi è sembrato che dicessi sul serio.
Ah Ah Ah
Visualizzazione Stampabile
Per un momento mi è sembrato che dicessi sul serio.
Ah Ah Ah
Assolutamente meglio il 2.35:1
Piuttosto ma infilare tutti e tre i film + le extended in seamless branching
in un supporto blu ray multistrato no? :mbe:
non mi ci fare pensare...sarebbe un sogno...:(
qualcuno cambi il titolo del 3d...inserite 2012 dopo 2009...che sia chiaro a chiunque entri in questa sezione come veniamo trattati noi appassionati...:mad:
Non capisco come mai preferiate il 2,35:1 al 1,78:1.
Boh
Comunque,seamless branching per un film come LOTR, non comporterebbe l'utilizzo di un supporto piu capiente quindi piu costoso?
Lo dico, perche gia ci si lamenta dei prezzi,con un supporto più capiente immagino che i prezzi salirebbero parecchio.
Saluti:D
Perchè è un formato più panoramico...
è lo stesso motivo percui si preferisce il 16/9 al 4/3...
inoltre qualunque formato scelto dal regista è quello corretto...quindi va bene comunque,basta che sia così all'origine...
Mircea...al cinema secondo te che formato hai visto? :p
Scusate ragazzi, ma come fate a dire che il bluray sarà molto meglio di quegli shots? Non credo che la qualità razor dipenda dalla bontà del film. Mi sembra di rivedere i primi commenti entusiastici immediatamente successivi all'annuncio di Matrix in hd-dvd. Se non vado errato, mi pare che fosse stato proprio Giangi67 ad affermare che sarebbe uscito un riferimento assoluto. Alla fine, è uscito sì un ottimo prodotto, ma sicuramente non il riferimento che tutti, e non so perchè, si aspettavano. Basta scorrere l'elenco dei film di riferimento (dal pdv visivo) per accorgersi che non va assolutamente di pari passo nè col budget speso per realizzare il film, nè con la bontà artistica del film:D
Non dalla bontà del film artisticamente,ma di certo dalla bontà della pellicola...e qui ne abbiamo una buona..
poi è un film anche diverso,dove ci sono molte scene elementari(per i codec)che si alternano a scene più difficili e questo permette un variare del bitrate che lascia molto campo ai tecnici per darci un prodotto di ottimo livello..
gli screen hanno bitrate molto basso...quindi può migliorare...personalmente ho visto il film è si può fare nettamente meglio di così...ma poi non vedo la novità..i film portati in hd dalle reti tv non hanno niente a che fare in qualità con i bd..
il dvd di LOTR è spettacolare e già questo la dice lunga..il dvd di matrix imho era appena passabile(parlo di tutta la trilogia)...
aggiungo che onestamente(siamo ot) gli hd dvd di matrix sono di ottimo livello..nel genere(intendo caratteristiche della pellicola) tranquillamente da riferimento...quindi non capisco neanche bene il paragone...
No, al contrario. Con il seamless branching si risparmia spazio perchè c'è una sola traccia video (quella piu' lunga ovviamente) e il film piu' corto è realizzato pescando le scene che lo compongono, quindi occupa zeroCitazione:
Originariamente scritto da MrMircea
Ti ringrazio dell'informazione,non lo sapevo.
Comunque,si sa se sarà la medusa, a distribuire la versione in Blu-ray oppure sarà la warner?
Hai fatto una domanda da un milione di dollari...stiamo qui da 32 pagine(:eek: :eek: )e ancora non sappiamo neanche questo con certezza:boh:
è un grande film e lo è anche in questo..:muro: :muro:
:D Ma sarebbe "TROPPA GRAZIA " !!! :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
A livello di authoring si devono trovare e comporre TUTTI i punti di Editing della Vers. Cinematografica ..... Troppo lavoro, più costoso ... e sopratutto controproducente a livello di marketing dove si perderebbero le vendite di quegli acquirenti che comunque di solito acquistano sia le Cinematografiche che le Extended .... :mad: :cry:
Mi mancano molte nozioni tecniche relative a pellicole, master etc...se le cose stanno come dici tu, allora riesco già a capire meglio il perchè parliate di capolavoro annunciato.Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
Ho fatto il paragone perchè mi sembrava calzante: nel topic di allora, almeno nelle prime settimane, sembrava dovesse uscire il nuovo riferimento nel panorama HD solo perchè si trattava di Matrix, ossia uno dei migliori film di fantascienza mai prodotti (IMHO), campione di incassi e super osannato. E qui, leggendo a sprazzi, mi era parso che si stesse riproponendo la stessa storiella: film bellissimo, estremamente famoso ed apprezzato, atteso da milioni di fans in alta definizione, ERGO capolavoro annunciato. Mentre spesso, almeno finora, il filmetto prodotto solo per gli incassi, oppure low-budget ed artisticamente discutibile, si piazza al vertice dal pdv visivo, mentre capolavori del cinema annaspano nel mare della mediocrità:)Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
Ora, se mi dici che vi state basando sull'analisi della pellicola, delle location, delle inquadrature, dei dvd già usciti, allora ci credo! Era solo per capire su quali basi aspettavate il capolavoro:p
Io mi baso su questo...sulla pellicola che si sembra più che buona,ma soprattutto sulla durata e sul tipo di inquadrature...si può ottenere molto su un film di questo genere se ci si lavora bene...:cool:
poi fino al 2012 sai quante innovazioni tecnologiche escono?potrebbero rigirarlo in hd:D :D :(
Non escono a fine anno? Sinceramente delle versioni estese mi importa una ceppa, tanto le conosco già a memoria. Le versioni cinematografiche scorrono meglio e sono più avvincenti. Imho hanno fatto bene a rimuovere le parti estese, che sembrano veramente interrompere e frammentare l'andamento della pellicola:)Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg