E io ripeto, aggiungi un integrato stereo e la musica cambia (in tutti i sensi)!!
Il mio 876 è pessimo in musica....l'integrato è 10 volte meglio ed è un banalissimo Yamaha 497....da 300 euro....(ora lo sostituisco con un hk 990)
Visualizzazione Stampabile
E io ripeto, aggiungi un integrato stereo e la musica cambia (in tutti i sensi)!!
Il mio 876 è pessimo in musica....l'integrato è 10 volte meglio ed è un banalissimo Yamaha 497....da 300 euro....(ora lo sostituisco con un hk 990)
si ma dici un integrato stereo pure se non sento musica?
No no io parlavo lato strettamente musicale stereo....dubito avresti miglioramenti così netti anche in HT, anche se in ogni caso tutto l'impianto ne gioverebbe visto che il sinto dovrebbe alimentare solo 3 casse e i frontali avrebbero un finale dedicato!!
Io ora gli affianco un bel integrato stereo (precisamente un hk990 da 24kg) sicuramente in stereo sarà tutta un'altra musica, ma penso pure in ht ci saranno giovamenti!
Potenza Continua per Canale (FTC)
20 Hz-20 kHz (entrambi i canali pilotati)
8 Ω: 150 Watt@<0.03%THd
4 Ω: 300 Watt@<0.3%THd
Potenza Dinamica (IHF, tono prova 1 kHz)
8 Ω: 220 Watt
4 Ω: 440 Wat
Poi come ben dici...diventa anche una ricerca continua all'upgrade :D
hk990 bella bestiola..!:D ma non so che modello hai tu..ma il 990 pesa 19.6 sempre..a meno che non tieni conto della scatola di imballaggio..ma quella non vale..hahahaha!
Citazione:
Originariamente scritto da Luca_CH
azz bella bestia, le mie rf82 sono abbinate al più piccolino hk675 :D e già suonano molto bene, sono molto curioso di sapere come andrà con il tuo ampli :eek: facci sapere!
Rispondo in ritardo ad un post della pagina precedente (che non posso quotare perché troppo corto; dovrei quotarlo integralmente):
- Le basi nelle Heresy III sono in dotazione e fissate al diffusore, pertanto all'atto dell'acquisto se non si vogliono le basi bisogna specificarlo, altrimenti arrivano con le basi già montate. Nelle serie precedenti invece era il contrario; le basi erano optional;
- Come suono per me le Heresy III sono superiori (e non di poco) sia alla serie RF "standard" (le vecchie 35, le nuove 82, ecc...) che alla reference flagship (almeno, una volta si chiamava così, ovvero le RF-5 e 7con le quali le ascoltai a confronto. Non so invece delle nuove RF-7 perché non le ho mai ascoltate).
Le Heresy III sono anche molto più facili da posizionare. Sono invece un pochino più esigenti con le elettroniche perché hanno più dettaglio, una classe superiore ma un equilibrio più precario.
Come difetto rispetto alle RF hanno che scendono meno (anche se il basso è più bello), per questo io avevo iniziato ad ascoltarle col sub anche in stereo. Anche qui, però, ci vuole un sub di un certo livello che non le penalizzi...;)
Comunque io con i basis sono piuttosto esigente; ci sono fior fior di audiofili che le ascoltano in stereo così come sono con soddisfazione.
Questa è la mia opinione :)
Ma la cosa che mi chiedevo squillano di più delle rf o meno??
su più orientate verso l'ascolto musicale quindi più fedeli in quanto non enfatizza troppo le alte frequenze??
piu che altro è vedere di cosa hanno bisogno per rendere..!
Citazione:
Originariamente scritto da Deimos7777
Rinnovo la domanda...Grazie
Ho due rw-12d e ne sono soddisfattissimo, però non ho mai avuto modo di fare confronti con altri sub.
forse perche velodyne è una ditta che fa solo sub..e a detta di molti una delle migliori ditte.
Ebbi l' occasione di acquistare il top di gamma del 2003: klipsch rsw 12 che all' epoca costava + di 2000,00 euro, 2700 watt dynamic power, UNA BESTIA :eek: .
Purtroppo mi arrivo' guasto ed essendo un fondo di magazzino era l' ULTIMO rimasto :cry: altrimenti sarebbe stato il mio ultimo SUB.
A soli 800 euro spedito !!!
Con questo non voglio dire che il paradigm fa' schifo...................anzi, tutt' altro.
Molto meglio del velo chtr da 10 pollici che ho avuto per circa 2 anni, leggiti la mia recensione sul trhead apposito dei diffusori paradigm.
Pero' costa ben 900 euro SPEDITO :( .................io sono riuscito ad averlo a 770 euro (spedito) tramite trattativa privata.
Ciao da IVAN
ivanedixie non confondere le prestazioni di un rsw 12 con quelle di un rw-12d.... ;)
scusate piccolissimo Ot...avete mai comprato dalla germania? una differenza di 160 euro (28% ) in meno giustificherebbe l'acquisto dalla germania sec voi..e per la garanzia in caso di guasti ?
fine Ot.
Grazie per i pareri sul sub Rw 12 D...io ne ho sentito un gran ben parlare su alcuni forum americani..
il distributore italiano MPIELECTRONIC ripara in garanzia solo prodotti da lui distribuiti; in caso di guasto devi rivolgerti al venditore;)