anchio sul mio vt50 non vedo il dfc
Visualizzazione Stampabile
anchio sul mio vt50 non vedo il dfc
Il DFC non e' cosi' evidente,spesso e' confuso con un problema di setting dalla fabbrica che danno un po' di posterizzazione sui volti ma non e' niente di difttoso, in ogni caso ti consiglio caldamente di visionarne uno prima di acquistarlo in modo da farti un'idea.
visionalo prima che nn sbagli nulla,di sicuro se ti fermi a 42 scelta nn ne hai o pana o pana quindi o mangi sta minestra o salti dalla finestra :D
Mai visto DFC neanche nel mio.
A tal proposito ho trovato questo prodotto è perfetto e su amazon costa ad un prezzo onesto secondo me...
http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=1010
http://www.amazon.it/WD-AV-TV-Regist...=my+book+av-tv
infatti è uno dei pochi nella lista di compatibilità di panasonic (il che ovviamente non significa che altri non funzionerebbero, ma che almeno quelli in lista sono già stati testati), e credo che sarà quello che qcquisterò, una volta preso il tv a settembre
http://panasonic.jp/support/global/c...eu_uk_cis.html
Posso dirvi che i WD Elements sono USB3.0, autoalimentati, costano poco e sul VT60 funzionano perfettamente (ne ho uno da 500GB).
Per quanto riguarda invece l'argomento principe di qualsiasi thread Panasonic: ssssshhhhh... non dite che il vostro pannello non presenta DFC o che voi non lo vedete! Dovete dire che c'è SEMPRE ed è MOLTO evidente ma che voi in particolare siete mostruosamente INsensibili al fenomeno!
Del resto lo sanno tutti che gli ingegneri Panasonic sono gli unici a fare SEMPRE ED IMMANCABILMENTE la scelta sbagliata circa la gestione del moto e che ciò comporta solamente svantaggi. TUTTI gli altri fanno meglio. :O
Morale della favola: NON comprate i Pana se non volete vedere le facce a strisce verdi e rosa coi contorni che si sdoppiano, poi non dite che non vi avevo avvertiti! ;)
@thegladiator
Credo che tu sappia di essere stato provocatorio e che le provocazioni di solito hanno conseguenze che è meglio evitare ;)
A questo proposito mi auguro che nessuno abbia la brillante idea di rispondere.
Nenny, sono stato ironico più che provocatorio. Comunque, siccome può essere anche presa per "provocazione", hai ragione.
Ma non se ne può più però...
Glad, così vivi male... ti fai un fegato tanto.
Fregatene e goditi la tv, non fai mica Panasonic di cognome... giusto? ;)
Roby, ti ringrazio del consiglio ma non è che "vivo male" IO, figurati cosa mi interessa se qualcuno "esagera", a me non cambia nulla poiché ogni sera quando mi metto davanti ad un film so cosa vedono i miei occhi. E ritengo di essere sufficientemente preparato per giudicare se l'hdtv che posseggo sia afflitto da difetti congeniti evidenti.
Sai invece cosa mi dispiace? Questo e solamente questo:
Ma del resto quando la situazione viene definita GRAVE, non rimane spazio per nessun se e nessun ma: è grave! E un difetto grave è un qualcosa in conseguenza del quale un hdtv (o qualunque altra cosa) non si deve acquistare, almeno io non lo farei e non consiglierei mai di farlo.
Ma questo è solo un esempio e "mi coinvolge" non perché faccio Panasonic di cognome (magari!! :D ) ma perché mi spiace veramente che ad un utente al post n°1 (!!) giungano informazioni non corrette. Tutto qua. :)
'notte. :ronf:
Solo per correttezza mi sembra opportuno scrivere che generalizzare sul DFC su tutti i Panasonic mi sembra da folli nondimeno tranquillamente affermo che personalmente sul VT60 l'ho pizzicato su sorgenti satellitari insieme ai due classici colori verdi e magenta, seppur in modo non sempre evidente.
Sgombro subito il campo da equivoci, dicendo che appena qualche settimana fà ho comprato l'ultimo prodotto Panasonic Led (piace a mio figlio per la casa di mare) giusto per far capire che non ho alcuna retrosia nei confronti di tale Brand ...
Buongiorno a tutti,
ieri mattina ho ricevuto il mio 50VT60 e nonostante abbiano tentato di distruggermelo (http://www.avmagazine.it/forum/74-di...o-tv-cosa-fare) :) ho avuto modo di accenderlo e testarlo.
Bhè, possedendo già un VT50 ero abituato all'immagine plasma ma sono rimasto ancora una volta sorpreso. Sarà complice la distanza di visione minore (2.1m alla fine) ed un ambiente molto oscurato (mansarda) ma l'immagine è semplicemente outstanding. Premetto che ho provato poco la parte Smart e le relative app a scapito della visione di un BR. Ho messo una puntata di Game of thrones e sono rimasto allibito, i dettagli dei paesaggi, le sfumature colori ed il nero profondo sono degli di nota. Ho guardato anche qualche scena un pò più brillante mettendo Avatar riscontrando solo note positive (la mia ragazza che non ci capisce niente ha detto: "ma è uguale al cinema!!").
Ciò che mi ha sorpreso è la calibrazione out of the box, ho utilizzato la modalità THX Cinema per la riproduzione BR (la bright room è assolutamente eccessiva) e la modalità normale per i canali SD (la modalità dinamica non so nemmeno cosa sia :D ); entrambe le modalità offrono ottime immagini. Non oso pensare cosa possa venir fuori quando calibrerò con la sonda questo mostro !
Di DFC ed altri fenomeni strani al momento nemmeno l'ombra, o ho io l'occhio di un bovino ;) oppure direi che il fenomeno è stato amplificato notevolmente.
Altra nota positiva l'audio, davvero ottimo ! Le 2 casse laterali fanno il loro egregio dovere ed il sub amplifica abbastanza bene le basse Freq. Ovviamente queste considerazioni vanno prese in senso relativo, ovvero considerando la media tipica dell'audio integrato di un Tv.
Unica nota forse un pò negativa (ma devo capire bene) è il Viera Remote, mi è sembrato un pò macchinoso e poco intuitivo da utilizzare (il trackpad nel mezzo non è precisissimo).
Riassumendo:
Pros:
_Immagine strabiliante, neri profondi e fedeltà cromatica degna di nota. E' quello che si vuole da un reference TV.
_Ottima calibrazione out of the box (THX cinema degno di nota)
_Audio integrato eccellente
_Estetica pregievole (bellisismo lo stand)
_Buona sezione smart, navigazione tra i menù rapida
_no buzz
_No DFC? :D
Cons:
_Viera remote control forse poco intuitivo
_Cam da testare ma non mi è sembrata avere una risoluzione elevata
_Il Corriere ha tentato di distruggermelo, 2 lievi ammaccature nel case posteriore. Sono comunque in attesa di rimborso parziale/sostituzione (Panasonic non c'entra però! :) )
:rolleyes:
E quindi quel povero stronzo che spende 1400 euro per un televisore e si ritrova 'sto ***** di difetto deve stare zitto perché altri se no si offendono se gli tocchiamo il suo televisore preferito o perché l'ha scritto il calibratore su internet? Ma per piacere.
Non mi paga nessuno, questo è un forum aperto e quindi ribadisco che sul mio 50gt60 a 24p (BLURAY) e a 50hz (SKY) si vede color banding e dfc, non me ne frega una beata mazza se 3 o 4 recensori non hanno trovato il difetto, non me ne frega un cacchio se il signor gladiator dice che non c'è e che dico stronzate, non me ne frega nulla: IO LO VEDO.
E non è il pannello o una mia fisima mentale perché altrimenti lo vedrei anche a 60hz, invece a quella frequenza, come ho detto più e più volte, è semplicemente perfetto.
Sarò una goccia in mezzo all'oceano, ma non posso negare la realtà, la MIA realtà.
edit: aggiungo che come può dare fastidio a voi vedere nuovi utenti spaventati per le mie o altre affermazioni, mi girano le scatole veder minimizzata o insabbiata la mia esperienza personale per non "rovinare" il mercato panasonic, come se a voi o a me cambiasse qualcosa.
Estremizzare in entrambi i sensi è scorretto.
E purtroppo le parole possono spaventare, perchè se qualcuno ti dice che una cosa ha un difetto grave per quanto si possa vedere meglio non la compri e prendi altro.
Non si riesce a pubblicare una registrazione di queste anomalie in modo da avere qualche reperto? Magari se non avete gli stessi BD potete sempre provare su sky.
Di difetti se ne vedono anche al cinema ma non mi hanno mai dato fastidio quindi non sono preoccupato però a questo punto sono curioso di capirne l'entità