Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
BARXO
La mia non è mai scesa sotto allo 0,009 (è uscito una volta quasi per caso)....[CUT]
Addirittura 0,009? Ok che sotto una certa soglia l'accuratezza è ben poca ma addirittura non produrre una lettura se si scene sotto 0,009 non l'ho mai sentito. La mia (e bene o male altre che ho provato o di cui ho letto) legge senza problemi 0,004x, al di sotto cominciano comportamenti "strani".
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Addirittura 0,009? Ok che sotto una certa soglia l'accuratezza è ben poca ma addirittura non produrre una lettura se si scene sotto 0,009 non l'ho mai sentito. La mia (e bene o male altre che ho provato o di cui ho letto) legge senza problemi 0,004x, al di sotto cominciano comportamenti "strani".
Oddio, lo sai che mi metti un dubbio?
Forse una volta era 0,006...
Dopo riguardo nelle tabelle salvate di hcfr.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
filotto
Con il controllo del bianco a 2 punti e stop? Guard:Da non scrivo quello che penso che è meglio!!! Imprecazioni a manetta LoL :D :D
In questo lg ci ho messo mano al cms, poi ho smesso ed i risultati sono migliori :)
Questo TV è strano, alzi il contrasto il nero diventa assoluto, lo abbassi e perdi l'assoluto, lo abbasso ancora e ritorna, boh! È un po..........[CUT]
Guarda, non affliggerti...
Uno dei punti vincenti del kuro è da sempre la linearità da primato su rgb e gamma.
Se ti fai un giro sul thread del vt/zt trovi commenti come il tuo di un paio di anni fa.:D
Gladiator ti confermerà.(ora vedrai come si incaxxa):D
Ma non che il pana o il tuo oled non raggiungano i soliti risultati, soltanto che la facilità con cui lo fai sul kuro è disarmante.
Io ho rgb low praticamente a 0 , il green high a zero.
Praticamente tocchi solo due rapporti tra red e blu e ottieni un ottima linearità.
Sul gamma idem, selezioni il gamma adatto e hai una spada.
Meno male aggiungo io, altrimenti senza rgb 10 punti sarebbe impossibile.
Venendo a te, io proverei un picco a 120.
E perché no un gamma 2.22....
Tanto per provare poi magari ti accorgi che non ti piace.
Però sarebbe un buon banco di prova per i primi step.
Magari hai valori piu alti, meno gravosi per l'elettronica di controllo.
Tanto sei uno sperimentatore, non puoi negarlo.:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
filotto
Si sa, questi oled non sono ancora definibili come maturi. Ok ci sono stati dei miglioramenti etc ma se avessi potuto aspettare (ad esempio se avessi avuto un kuro, o un panasonic), parlo per me, sarebbe stato giusto aspettare......[CUT]
Filotto, il problema è l'elettronica LG. Il pannello sarà ancora da affinare, certo, ma il CZ di Pana con un pannello di due generazioni più vecchio e "al primo colpo" la metà dei problemi non li ha e la precisione dei colori è esemplare. C'è da stupirsi? Anche no, dato che LG ha sempre prodotto dei TV con elettroniche scabrose in passato, sia LCD che plasma, pertanto con gli oled non mi aspettavo che diventassero i primi della classe eh... :)
EDIT: sì, confermo, il kuro è in assoluto il più facile e lineare (ha altri difetti però ;)) ma tra gli oled LG e i VT/ZT c'è una bella differenza a livello di elettronica e relativi comandi. Con LG se tocchi qualcosa di troppo fai sfraceli, Pana se anche "esageri" perdona molto ma molto di più e i comandi fanno ciò per cui sono stati predisposti senza evidenti effetti collaterali.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
BARXO
io proverei un picco a 120.
E perché no un gamma 2.22....
Tanto per provare poi magari ti accorgi che non ti piace.[CUT]
Seriamente, temevo che l'avresti scritto :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
filotto
Seriamente, temevo che l'avresti scritto :D :D
Io temevo di più la reazione di gladiator, per atto di lesa maestà..:D
Dai dai rimonta la sonda e facci sapere..:D
-
:D
Come vedi IO non sono di parte, cerco sempre, nel limite delle mie conoscenze, di essere equilibrato nei giudizi. :)
-
No no, mi serve una pausa (le ultime parole famose :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
filotto
Separiamo le cose: da una parte mettiamo il bilanciamento del bianco, dall'altra parte mettiamo il gamma.
Quanto hai riportato va sempre bene, parla del bilanciamento del bianco.
Il controllo "luminanza" potrà tornarti utile quando, misurando il gamma ed osservando il relativo grafico, le misure non sono a target.
Oppure guardi la grigli..........[CUT]
Si,dovrei aver capito.Posto un immagine di HCFR Luminance presa dal mio pc fatta a caso senza sonda,in pratica una linea è il riferimento l'altra è ciò che la sonda rileva?qual'è quella di riferimento,gialla o azzurra?
https://s13.postimg.org/fhonagt8n/Immagine.jpg
Però non ho capito,qua dice: Se il tv dispone delle regolazioni Gamma ad intervalli di 10 step agite su quelli affinché possiate raggiungere i valori target di luminanza Y previsti per ogni step della scala dei grigi.
Gentilmente potrei sapere dove si trova Y di riferimento?
Ps.Mercoledì mi arriva la sonda EODIS3 i1Display Pro,comprata oggi..spero di non andare nel panico :O
-
Il riferimento è quella azzurra, comunque te ne accorgi.
Sto iniziando una 2.2 con 140 candele per la visione diurna, sacrificando un minimo il nero assoluto ai bordi del pannello, situazione visibile solo al buio quello vero, ed in presenza di schermata completamente nera: in alcuni film si presentano (vedi l'inizio di Batman vs Superman oppure i am soldier, film veramente mediocre ma questo è un altro discorso).
In virtù della barra 17 (benedetto pattern di wizziwig, che con questi strani comportamenti un punto in più o in meno di contrasto mi rovina la luminanza ai primi step in maniera impercettibile col classico black clipping).
Ps:La mia i1Pro non mi produce misure sotto 0.016 candele o nits che dir si voglia
-
Citazione:
Originariamente scritto da
filotto
Il riferimento è quella azzurra, comunque te ne accorgi.
Sto iniziando una 2.2 con 140 candele per la visione diurna, sacrificando un minimo il nero assoluto ai bordi del pannello, situazione visibile solo al buio quello vero, ed in presenza di schermata completamente nera: in alcuni film si presentano (vedi l'inizio di Batman vs Superman oppure i ..........[CUT]
Ok,quella azzurra.Appena mi arriva vi scrivo sul forum.Io guardo la tv con luce soffusa,non completamente al buio ne con tanta luce..con che gamma mi consigli di partire?
-
Impossibile che non legga sotto i 0.016 c'è qualche problema software o hardware della sonda e da quanto ho letto la minima che può raggiungere è di 0,002 ovvio che bisogna aver fortuna a beccare quella fortunata e comunque penso che la peggiore misuri non sotto i 0,004.
-
-
chromapure ti da ragione Diego, boh, se è così ne avrò un modello difettoso non so che dire. Avendola presa su Amazon potrei tentare un cambio prodotto
-
Che non sia HCFR e qualche impostazione.... Io è da un pò che non lo uso, so che ci sono dei nuovi profili... Hai installato i driver dal sito ufficiale? Comunque nel post in cima Thegladiator l'aveva gia fatto presente nelle letture minime della sonda.