Visualizzazione Stampabile
-
Uhmmm io non credo sia così facile capire qual'è il guasto, staccando il connettore Ethernet in realtà non fai azioni sul router ma reset ti le porte Ethernet del tv e del powerline collegato. Il lease dhcp é tipicamente di 8 giorni nei server dhcp quindi fa rinnovo al 4^ , 6^ , 7^ ete. etc giorno. L'amico penso si riferisse ad un problema più frequente e poi comunque il cambio di ip eventuale non dovrebbe pregiudicare un device di tipo client ....
Non ho capito la frequenza del problema, ma se ti accada spesso (diciamo almeno ogni sera) secondo me devi provare una soluzione alternativa temporanei ai powerline, tipo un lungo cavo rete x casa o una wifi, così escludi i powerline e testi direttamente tv e router.
In alternativa puoi mettere pi statico al tv, ma ripeto che in un device client l'iP é irrilevante, basta che sia corente con la rete i cui si trova.
-
@"io"
Questa è una discussione ufficiale, quindi non si fanno confronti e non si chiedono consigli per gli acquisti.
Ricordo a tutti, specie i nuovi iscritti, che esiste un regolamento. Oltre che sottoscriverlo bisognerebbe anche conoscerlo. In questo modo si evita di essere sanzionati e soprattutto si tiene ordinato e funzionale il forum.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Crescior6
Stò provando a formattare la chiavetta con il programmino indicato in questa discussione, ma quando lo lancio non vede la chiavetta preformattata sulla TV (7000), in realtà non vede nemmeno il disco rigido del PC. Sapete aiutarmi? Grazie mille
Scusate, ci provo di nuovo, qualcuno ha provato a formattare una chiavetta come indicato alla prima pagina di questo forum per registrarci con la ES7000? A me l'operazione non riesce sapete aiutarmi? Grazie ancora.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Crescior6
Scusate, ci provo di nuovo, qualcuno ha provato a formattare una chiavetta come indicato alla prima pagina di questo forum per registrarci con la ES7000? A me l'operazione non riesce sapete aiutarmi? Grazie ancora.
prova a scaricare/estrarre nuovamente il programma.
Magari nell'estrazione può essere saltato qualche file importante..
se come dici tu, non ti vede neanche i HDD del PC...è molto strano!
-
Salve a tutti!
Ormai leggo
Questo post fin dall'inizio.. Ho un es7000 40", mi trovo molto bene, sono un pochino deluso dalla visione sd che trovo poco luminosa e poco contrastata pur mantenendo i settaggi di luminosita, retroilluminazione e contrasto elevati..(forse sara il mio pannello, ma non capisco come qualcuno riesca a guardare film con retroilluminazione a 12!!)
A parte questo, anche se non è un problema insopportabile, ho noato coni di lue in 4 angoli e vicino alla base.. Vorrei sapere quanti di voi hanno provato effettivamente ad allentare le viti, se è servito e se ci sono effetti collaterali tipo ulteriore perdita di luminosità ( o magari guadagno :-D!! ) se è complicato da fare etc!
Grazie!
Tommaso
-
Citazione:
Originariamente scritto da
royy
prova a scaricare/estrarre nuovamente il programma.
Magari nell'estrazione può essere saltato qualche file importante..
se come dici tu, non ti vede neanche i HDD del PC...è molto strano!
Ho gia provato ma niente, non vede nessun HD, ho provato sia con Win 8 che Win 7 e Win xp professional SP2, non è che funziona solo con Vista? Grazie ancora
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Crescior6
Ho gia provato ma niente, non vede nessun HD, ho provato sia con Win 8 che Win 7 e Win xp professional SP2, non è che funziona solo con Vista? Grazie ancora
Funziona anche con win7...tranquillo!A questo punto e' sicuramente la chiavetta!Fai una prova con un'altra!
-
Ho provato anche un'altra chiavetta ma niente. Ho detto una cavolata però, con Win7 non ho provato (il problema è che non mi vede nemmeno gli HD del PC) non vorrei che Win8 è troppo nuovo e XP troppo vecchio, ora cerco un 7. Grazie ancora.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
blueven
Ciao a tutti,
2 settimane fa ho preso il 46ES7000, ma a quanto sembra il mio pannello è affetto da vertical banding, non sapevo che si chiamassero così prima di averle notate durante le partite di calcio in HD con sky, purtroppo sono molto fastidiose.
Ho fatto anche un nuovo thread in area generale: [URL="http://www.avmagazine.it/forum/69-disp..........[CUT]
Ciao ti rispondo dicendoti che io ho lo stesso problema...ho chiamato samsung hanno mandato un tecnico ma il pannello no me lo cambiano, a detta loro è una " caratteristica " del pannello di questa tv.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
"io"
Ciao, grazie per avermi risposto;)
Allora secondo te è meglio LG ??
Vista la spesa meglio prendere un tv con il dvb-t2 giusto?
Ciao e grazie.
Questa è una discussione ufficiale, ergo da regolamento è vietato fare confronti con altri tv. Devi cambiare sezione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ang3l
ragazzi ho capito cos'è che nn va con gli mkv sulla serie es
i filmati problematici sono tutti quelli che sono stati "rimuxati" usando video stranieri e traccia italiana impostando il framerate nel mkv a 25fps....
Ho acquistato da poco un tv samsung ES8000 (46pollici) e mi sono accorto che anche io ho un problema nel leggere da Hd esterno gli mkv con framerate a 25fps :-(
Sapete se il problema è stato risolto o se c'è un modo per trasformare in modo "rapido" questi mkv in modo tale da farli leggere dal tv?
La cosa strana è che sul mio vecchio samsung da 40 pollici (di 4 anni fa) questi mkv vengono letti benissimo... possibile che il lettore interno samsung si sia evoluto in peggio e non in meglio?
Grazie a tutti :-)
-
Tanto per non cadere nella tentazione di incentrare la discussione sugli mkv...
Vi faccio notare che se non si possiede il disco originale ci sono problemi.
Problemi con la legge.
Problemi con la riproduzione.
Problemi con questo forum, che osteggia la pirateria e in cui da regolamento di questi argomenti non si può discutere.
-
Scusa Nenny, se ho scritto del problema degli mkv è perchè ho letto che si accennava a questo problema anche nella "guida ai problema" a pagina 1... se ho scritto qualcosa di sbagliato chiedo scusa
-
nulla da fare, non funziona nemmeno su Win 7...... ci rinuncio, anche se quando devo rinunciare mi girano proprio le.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marcottt
Uhmmm io non credo sia così facile capire qual'è il guasto, staccando il connettore Ethernet in realtà non fai azioni sul router ma reset ti le porte Ethernet del tv e del powerline collegato. Il lease dhcp é tipicamente di 8 giorni nei server dhcp quindi fa rinnovo al 4^ , 6^ , 7^ ete. etc giorno. L'amico penso si riferisse ad un problema più freq..........[CUT]
Credo non sia un problema di power line in quanto l'uscita di questo va ad uno switch ethernet al quale attingono la PS3 ed il Mysky e per quanto li riguarda, il collegamento alla rete è sempre stabile.