Conosciamo il problema della spedizione WD red :(
Anche a me sono arrivati dentro una busta di plastica, senza protezioni affidabili. Solo che sono i migliori per qualità prezzo , più che altro per i nas .
Visualizzazione Stampabile
Probabilmente sono migliori i red ma ribadisco: il prezzo è uguale, anche l'Hitachi è un NAS e le recensioni che ho potuto trovare online sono tutte molto positive anzi qualcuno li valuta meglio dei WD e dei Seagate.
http://www.storagereview.com/hgst_4t...nas_hdd_review
https://www.backblaze.com/blog/best-hard-drive/
P.S.
non voglio assolutamente fare polemica: ho diversi WD in uso e mi sono sempre trovato molto bene.
Solo mi fa arrabbiare che un prodotto da 125 € che ovviamente è molto delicato venga venduto dentro una busta di plastica.
Scusate un'altra cosina.
Ho letto tutte le pagine del thread su NMJToolbox2 (grazie Retni)
La procedura per creare multi wall funziona solo su NAS o anche su H.D. Sata interno?
Prima di montare l'H.D. interno, avevo un disco usb collegato al PCH: avevo fatto tutte le procedure descritte da Retni ma non sono riuscito a farle funzionare. Adesso vale la pena riprovarci oppure mi sapete già dire che non funzioneranno?
Grazie
Funziona con locazione di rete o locale.Quindi riprovare fino allo stremo delle forze..:D
Io uso esclusivamente Western Digital RE sul mio NAS Synology 2413+ (10 volte più affidabili di un RED Pro in lettura/scrittura). Prodotto professionale enterprise, ma anch'esso spedito nella bustina classica.
E' una scelta Western Digital e purtroppo tutto dipende poi dalla cura che ci mette lo spedizioniere.
Ho notato che il Popcorn A410 sembra introvabile. Proprio ora che volevo acquistarne uno.
Qualcuno mi sa dare indicazioni su dove acquistarlo?
se non vuoi prenderlo in Germania prova a chiedere al distributore italiano.....li ha sempre avuti, strano che non ne abbia.
Se hai fretta e se vuoi rimanere a livello top valuta il Dune HD base/303D allo stesso prezzo, qualità eccelsa anch'esso
Ci ho pensato, ma il Dune ha due problemi mai risolti che non posso accettare:
1 - Non legge bene i file video in formato Apple (l'audio non va) e quindi i filmati MOV HD della mia Canon EOS 5D MkII non funzionano se non li transcodifico, mentre il POP li legge benissimo (provato sul mio vecchio A300).
2 - Il supporto Youtube è inesistente e per mia moglie che lo usa alla stragrande per i filmati è imprescindibile. Sul POP invece va bene.
Ragazzi vorrei avere 2 jukebox separati, uno per video e uno per musica (tutta presente sullo stesso hard disk dello stesso nas). Sapreste dirmi se è possibile?
Ciao a tutti,
recentemente sto avendo dei problemi nell'accesso al A410 da PC...
Premetto che ho da poco sostituito il PC con uno più performante con Windows 7 Pro 64 bit
Quello che mi succede è che, sebbene riesca normalmente ad agganciare il A410 come disco di rete condiviso... e analogamente riesca a lavorare con NMJToolbox2... quando faccio un trasferimento file dal Poppy al PC talvolta il trasferimento non va a buon fine... da questo momento in poi non riesco più ad accedere al poppy ne come disco di rete e nemmeno via web al servizio "Transmission Web Interface"... in pratica tutte le funzionalità NMT si bloccano... e per farle ripartire devo SPEGNERE E RIACCENDERE il poppy :muro:
Avete qualche idea su che cosa possa essere il problema e come risolverlo??
Grazie
ma per utilizzare l'app nmj navigator su ipad e connettersi al DB dei film presenti è necessario avere il dongle WIFI?
Se sei collegato con il popcorn su rete cablata (Ethernet) verso il moder/router no... ovviamente... se invece non sei collegato con Ethernet... per forza in qualche modo dovrai accedere tramite rete quindi... si
la mia situazione è "particolare" nel senso che ho il pop collegato in ethernet direttamente al PC (che mi condivide i file video) ... il PC è poi collegato a internet tramite una scheda di rete wifi.... il popcorn quindi non è collegato a internet.. ma si può dire che è nella "LAN"... mi sono spiegato?
non essendo un "host" in senso stretto informatico credo che debba essere connesso direttamente (o via RJ45 o via Wi-Fi)