Visualizzazione Stampabile
-
Ciao Nordata,
XBMC oltre che GUI è anche player AV, puoi utlizzarlo senza altri programmi aggiuntivi.
Per la parte video c'è poco da settare: solo il tipo di render video e di decoder da usare (seleziona la modalità expert)
Io proverei su automatico per il render a hardware per decoder, se funziona bene non toccherei altro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nordata
Scheda ATI (non recentissima, ma i BD li fa vedere senza alcun tentennamento) e XBMC come GUI, non interessa alcun intervento sul video, anzi, il segnale dovrebbe uscire dalla HDMI esattamente come è inciso sul file, senza alcun intervento (stesso cosa per l'audio, ma questo è un altro discorso), come ci si deve comportare, cosa settare? Servono per forza MADvr, JRiver o MPC o che altro?[CUT]
Impossibile che un file HDMI esca "come inciso sul file", anzi, col PC esiste un passaggio della catena video che e' per forza "distruttivo"
Quindi questi passaggi si possono fare bene (Madvr) o randomici (EVR).
Per randomici si intende "< a bene".
Se uno li vuol far "< a bene" contento lui contenti tutti.
ma perche non pubblicate una bella guida definitiva su come funziona un segnale video?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Feelingblue
randomici (EVR)..........[CUT]
dai su.. va bene tutto ma non esagerare eh :D
-
Davvero, sono proprio randomici.
Ad ogni rel. di driver non puoi sapere che cosa implementano.
Su AVSforum c'e' un megathread su questo, hanno analizzato "come" i driver trattano il segnale video (EVR).
Sorprendentemente Haswell e' meglio di ATI e NVIDIA per certe cose.
Ma tutti sono, probabilemte per un approccio conservativo, di qualita da bassa a media.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stefanelli73
Scheda Video: AMD RADEON R9 SERIES 200, versione CATALYST 13.1, player JRIVER e POWERDVD.
Io ho la R7 che certamente funziona bene, la R9 è sostanzialmente la stessa cosa con più potenza di calcolo ma come Uvd dovrebbe essere uguale. Mi suona strano un Catalyst 13.1 , l'ultimo certificato è il 14.9.
Se vuoi un suggerimento lascia perdere per il momento player Jriver, e renderer "pazzi", mica li devi buttare, e prova con un media center. Io ti suggerei Media Portal ma per apparire troppo di parte direi che anche Xmbc è un'ottima scelta. Con Windows 7, Aero attivo e gli ultimi driver Amd non dovresti avere alcun tearing.
Con gli ultimi Catalyst dovresti trovarti le seguenti nuove opzioni dell'Uvd 3
http://img.ctrlv.in/img/14/10/29/54512398ee1ca.png
-
Ciao a tutti , ero indeciso se chiedere qui o nella discussione di Xbmc quindi , sperando di aver indovinato :D , passo alle domande.
Mi sto riavvicinando ad Xbmc dopo qualche anno di astinenza e seguendo la preziosissima guida di Cappella sto settando il mio pc con le seguenti caratteristiche :
OS:Windows 7 X64, GPU:Ati Radeon HD 6900 ( Versione Catalyst 14.9 ), Processore :Intel Core i5-2500K 3.30GHz, RAM: 8GB DDR3, XBMC:13.2 “Gotham”
Cercando con molta calma di riprendere confidenza con questo bellissimo frontend , inizio ad avere i primi intoppi:
Se imposto la frequenza di aggiornamento come suggerito nella guida , durante la riproduzione i video sembrano rallentati mentre disattivandola tutto torna alla normalità.
Provando uno stesso file ( stavo effettuando il test con un Rip del film Black Hawk Down , 24p , audio PCM 5.1) con un lettore multimediale, la tv mi indica che il segnale è 1080p/24p , il sinto A/V mi riconosce l'audio PCM e tutto fila liscio senza rallentamenti.
Usando Xbmc invece , impostando Regola la frequenza di aggiornamento su OFF , la tv mi indica solo 1080p e il sinto A/V mi riconosce l'audio come Dolby Digital ma anche in questo caso tutto fila liscio :)
A livello di immagine e di suono non riesco a percepire differenze , quindi vi domando se tutto questo sia normale oppure posso avere dei problemi lasciando impostato su Off la frequenza di aggiornamento?
Grazie
-
Come hai il setting Sincronizza il suono all'immagine? Di default credo sia disattivo, ma potrebbe dare problemi. A volte i problemi di rallentamento potrebbero venire da qualche impostazione audio errata o non consona alla tua catena audio. Orientati per ora su queste due cose e vedi se riesci a risolvere.
-
Non so cosa sia cambiato durante la notte , ma oggi , rimettendo le configurazioni come da guida ( Regola frequenza aggiornamento: Sempre , Sincronizza suono all'immagine: Attivo , Metodo sincronizzazione A/V : Clock Video), tutto funziona perfettamente :wtf:
I misteri misteriosi della tecnologia :D
Grazie Capella per i consigli.
-
Può capitare che qualcosa vada storto al momento del lancio (non dello shuttle :D ) di un filmato e la frequenza non viene agganciata bene; quando e così, premi stop e rilancia. ;)
-
Riguardo gli AMD Catalyst™ Omega Windows Driver usciti oggi, ci sono diverse funzioni nuove relative al motore video
http://support.amd.com/en-us/kb-arti...easeNotes.aspx
Interessante questa
AMD Fluid Motion Video
- High quality frame rate conversion
- Interpolates frames using GPU compute
avevo letto qualcosa che era stato attivato sulle nuove Apu ed ora mi pare sia disponibile anche sulla serie R
-
Beato te, ho appena controllato e visto che hanno fatto cambiamenti anche nella home page AMD, ma per la mia serie 5xxx siamo ancora fermi ai driver 14.4 dal 25 Aprile! :( Per ora non tengo in considerazione l'acquisto di una nuova scheda, perchè voglio vedere se si muove qualcosa per il supporto ad HEVC. :rolleyes:
-
Puoi chiarirmi questa cosa ? seguendo la guida, ed utilizzando XBMC, con la intro iniziale del film a volte la riproduzione va in tilt, con migliaia di squadrettamenti, audio a zip, ecc.ecc. facendo scorrere il filmato quando comincia il film vero e proprio tutto si aggiusta per il meglio, con altri film di major diverse..tipo MGM, o UNIVERSAL tutto fila liscio sin dall'inizio. Sto utilizzando l'ultima versione di Gotham...a cosa potrebbe essere dovuto ? Grazie!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cappella
Beato te, ho appena controllato e visto che hanno fatto cambiamenti anche nella home page AMD, ma per la mia serie 5xxx siamo ancora fermi ai driver 14.4 dal 25 Aprile! :( Per ora non tengo in considerazione l'acquisto di una nuova scheda, perchè voglio vedere se si muove qualcosa per il supporto ad HEVC. :rolleyes:
su R7 c'è questa nuova opzione
http://img.ctrlv.in/img/14/12/09/54872a0d3f261.png
-
Ma tu hai modo di provarli personalmente? Non è che come per molti filtri dei driver precedenti, questi aggiunti fanno più disastri che altro e quindi poi alla fine è sempre meglio non attivarli?
-
@ss68
Film di major diverse? Perchè quali sarebbero quelli incriminati che ti danno problemi? :rolleyes: Comunque non è facile a volte capire da dove vengono certi problemi, se non si conosce la catena video; oguna fa storia a se! Sinceramente non idea del perchè, dato che non ho mai avuto questo problema. La cosa si complica nel tuo caso perchè non è una cosa che fà sempre.