io ricordo che si spegne. Però se schiacci un tasto del telecomando il tv si accende subito. Magari dai un occhio alle caratteristiche sul sito ufficiale, perchè non credo che comunque il consumo sia elevato in stand-by mi sembra 0.20o 0.30 watt.
Visualizzazione Stampabile
io ricordo che si spegne. Però se schiacci un tasto del telecomando il tv si accende subito. Magari dai un occhio alle caratteristiche sul sito ufficiale, perchè non credo che comunque il consumo sia elevato in stand-by mi sembra 0.20o 0.30 watt.
ah ok, per fortuna che si spegne... scelta opinabile quella di fare questo sistema, brutto perchè comunque il tv consuma anche se spento, bello perchè poi quando vuoi accendere il tv non occorre prima riaccenderlo prima dal tv ma basta solo pigiare il tasto sul telecomando...
mauri tu che ce l'hai me lo consigli? noti fischi come ho letto nei post precedenti da appena spento o appena acceso? come ti sembrano le immagini dei programmi sd? belle?
tuner, cambio canale, epg, ha la funzione PIP?
grazie
ora non ce l'ho sottomano, pomeriggio ti potrò dire con certezza.
ho aggiunto delle cose nel mentre rispondevi
mauri tu che ce l'hai me lo consigli? noti fischi come ho letto nei post precedenti da appena spento o appena acceso? come ti sembrano le immagini dei programmi sd? belle?
tuner, cambio canale, epg, ha la funzione PIP?
grazie
Fischi non ne sento , per cambio canale non so cosa vuoi sapere, ed anche il resto, non saprei magari chiedi a bilamour, io ce l'ho da pochissimo. Io vedo solo sd e ,sarà che l'impianto è nuovo, ma vedo benissimo. Ovviamente ciò che vedevo male con il crt per colpa del segnale scarso , lo vedo male anche con questo. Nella discussione che io ho aperto 2 settimane, fa altri utenti esperti mi hanno consigliato la serie ex di sony, il samsung 6500 e il toshiba ul863 ( mi sembra ) per la visione in sd. Fai tu. Questo è il link
http://www.avmagazine.it/forum/121-c...orre-consiglio
ho deciso di prendere il Sony anchio, speriamo bene...
Come vi dicevo, NON utilizzate i settaggi di default, meglio i settng utente. Nelle pagine che precedono trovate delle impostazioni che io stesso utilizzo con soddisfazione.
ormai ho la fobia... sono appena passato al centro commerciale... c'erano in fila, il sony, il panasonic e il philips
bhe il sony era quello che aveva l'immagine più torbida e con colori più smorti... il philips invece immagini più reali e colori più nitidi, porca miseria...
e adesso cosa faccio...
mi domando perchè sony fa uscire dalla fabbrica tv con impostazioni infime e sono io che devo impostarlo a dovere...
ma sono ciechi?
che indecisione....
Guarda io ti posso dare la mia esperienza sempre in un centro commerciale, c'era il sony 46ex720 ed il panasonic 50gt30 vicino... trasmettevano un film in HD su Sky e l'ex720 si vedeva molto meglio soprattutto come contrasto e definizione delle immagini sul nero erano paragonabili... secondo me sono quelli dei centri commerciali che settano i TV alla c@v0l0....
@giuliox:
da quanto ho capito ormai l'acquisto l'hai fatto, cmq per quel che può valere ti rispondo anche io:
La TV, con un tasto presente sul dorso del telecomando, può essere completamente spenta (compresi LED e tutto il resto).
Ho visto anche io i 37 esposti nei centri commerciale ed anche a me hanno fatto un brutto effetto...l'immagine era spenta e c'erano parecchi arteffatti. Ti posso dire che, (almeno col 32 che ho io, che monta però un pannello diverso), una volta settato tutto a dovere si comporta benissimo....gli unici problemi riscontrabili di questa tv per me, indipendentemente dal "polliciaggio", sono il 3d pessimo, un vertical banding presente...ed un leggero clouding. Per il resto è una tv ottima.
Ciao a tutti, ho bisogno del vostro aiuto perchè non riesco ad attivare in nessun modo la funzionalità ARC...mi spiego: ho collegato l'uscita out del sintoamplificatore (Onkyo tx-nr509) all'ingresso HDMI 1 della TV (quello indicato come ARC), ho impostato le varie voci sia sul sinto che sulla TV (audio HDMI etc...) ma l'audio non va...Mi sapreste aiutare?
Grazie.