Sta aggiornando in questo momento... io li ho fatti tutti...Citazione:
Originariamente scritto da wotan58
Aggiornato, tutto ok!
Visualizzazione Stampabile
Sta aggiornando in questo momento... io li ho fatti tutti...Citazione:
Originariamente scritto da wotan58
Aggiornato, tutto ok!
Io ho aggiornato in automatico essendo collegata in rete...nessun problema.Non so quali cambiamenti abbiano fatto..Citazione:
Originariamente scritto da wotan58
Ragazzi, segnalo a tutti la possibilità di pilotare il tv tramite dispositivi di rete. Questo significa che possiamo comandare il tv tramite pc, iphone, android etc etc. Per ora ho provato l'applicazione su iPhone: la trovate cercando philips nell'AppStore.
Prima di fare tutto però bisogna abilitare il tv a ricevere i comandi; la philips tiene questa funzione disattivata. Per attivare queste funzioni da TV acceso (quindi guardando il digitale terrestre), premere in rapida sequenza 5646877223 (dovete farlo abbastanza velocemente, per farvi capire 2 numeri al secondo :-P); comparità per un istante un'immagine. A questo punto il tv è abilitato a ricevere segnali via ethernet (che siano telecomandi, immagini etc etc).
Trovate più informazioni su http://jointspace.sourceforge.net/ e sopratutto più programmi rispetto al classico telecomando.
P.s. bestiale, mi si sta a prendo un mondo! Ragazzi, sto scrivendo da un netbook utilizzando il tv come monitor! Il tutto via lan! Ahahahah!
Per la piattaforma Apple è interessante sta cosa, ma per il PC non c'è già il Media Connect della Philips che ti permette di vedere quello che fai da PC?
Non ero a conoscenza che con il Media Connect potessi vedere quello che fai da pc sul tv... però girovagando sul sito della philips, mi pare che sia disponibile il Media Connect solamente in abbinamento alla periferica wireless.Citazione:
Originariamente scritto da fabio.c66
Buonasera a tutti ! Sono un nuovo iscritto anche se da un pò seguo le varie sezioni di questo meraviglioso forum :)
Quale occasione migliore per iscriversi se non alla vigilia del mio prossimo acquisto :))) Infatti oggi sono andato a vedere questo philips ( 40pfl8605h ) da Medxxxxld per capire un pò come poteva essere dal vivo ,, che dire famtastico !
Affianco era piazzato invece un sony hx800 con lo stand del 3d che ho potuto provare ( ammetto che anche il sony ha delle immagini molto profonde e dettagliate ) .. il prezzo è lo stesso ovvero 1199 euro per entrambi !
Sono più puntato sul philips ma visto che molti di voi già lo possiedono potete ocnfermarmi che a parità di prezzo va meglio dell' hx800 ?
Ciao e benvenuto ;)
Non posso dirti se a livello d'immagine il Philips sia superiore, perchè comunque le impressioni dei CC non sono mai affidabili al 100%. Posso però dirti che le mie impressioni sull'8605, perfino senza aver ancora effettuato alcuna ottimizzazione di filtri ed immagine, è decisamente positiva. Non mi pento per nulla dell'acquisto ed, anzi, me lo sto godendo alla grande. Posso però dirti che a livello di funzionalità il Philips ha la compatibilità con NTFS e MKV che il Sony non ha, oltre ad avere un browser nella NetTv. Per il 3D, si parla molto bene del Sony. Io posso dire di essere soddisfatto del poco che ho testato col Philips e in giro si vocifera che l'ultima update del firmware abbia del tutto risolto ogni problema di crosstalk.
Citazione:
Originariamente scritto da darkvoice
Grazie mille per la delucidazione :) ,, allora penso proprio domani prenderò il philips poi vi farò sapere,, ottimo anche il fatto del firmware ! Poi l'ambilight è l'ambilight :D ( io ce l'ho nel pc , chiamato Ambx, e non ne posso più fare a meno anche per il fatto dell'affaticamento della vista )!
tra l'altro hanno in promozione il 37 pollici a 900 euro ,, e sinceramente sto pensando che per 3 pollici in più sborsare 300 euro .... mmmmm che dici ?
il 37 è un pannello lg, il 40 sharp,io invece ti consiglierei il sonyCitazione:
Originariamente scritto da mgeneration
Dipende dalla distanza di visione, a parte, come si diceva, la differenza di pannello. Io ho fatto un lungo braccio di ferro con parenti e moglie per prendere il 46" invece del 40" e, alla fine, pare che io abbia avuto ragione. Noi lo guardiamo a circa 2,90m e col 46 ci troviamo bene.
Relativamente alle marche, come dimostra l'opinione di casandreax, è tutto molto soggettivo, quindi una decisione finale puoi prenderla solo tu. Io non sono un purista nè un tecnico dell'immagine e mi trovo molto bene, ma ciò non significa che i Sony non siano anche loro spettacolari. E' questo principalmente il motivo per cui ho preferito esporti le differenze sulla base delle "features" che ognuno ha, piuttosto che sulla base della qualità visiva. Peraltro dimenticavo di dirti che Philips non ha la conversione 2d-3d, cosa che Sony se non erro ha, nel caso ti interessasse.
Riguardo all'Ambilight, concordo pienamente. E' la prima tv che ho con Ambilight ed è davvero utile come caratteristica, oltre ad essere molto bella da vedersi ;)
Citazione:
Originariamente scritto da darkvoice
Si hai perfettamente ragione, purtroppo è difficilissimo paragonarli nei CC .. il mio divano è a circa 2 metri quindi penso il 40 vada benissimo .. oggi farò la scelta poi vi farò sapere :)
Ma solo io ho preso un 46" per guardarlo ad una distanza di 2 metri? Secondo me col 3D a questa distanza è perfetto, riempie il campo visivo e affatica di meno la vista.
Comunque ho installato l'ultimo aggiornamento sul mio 46PFL8685M/08 (recuperandolo sul sito web di Philips anche se non compare nella sezione assistenza) e non noto differenze. Il crosstalk con il video demo su LA73D è ancora molto accentuato in alcune scene tanto da renderle inguardabili. Per il resto mi sembra che la retroilluminazione dimanica sia diventata molto più rapida nell'intervenire e con soglie meno esagerate rispetto a prima. Devo riprovare world trade center per vedere se stavolta si riesce a vedere qualcosa senza doverla disabilitare.
ah bene poi facci sapere :) .. io invece sono appena andato a comprarlo !!!! un bel 40pflf8605 a 1199 .. il sony dopo averlo visionato attentamente sempre a medxxxld l'ho scartato sebbene le immagine erano comunque superbe . tuttavia trovo veramente coinvolgente la visione di un film con l'ambilight, se poi ci si aggiunge il 3d .. perfetto :)
scusate l'ignoranza, ma comunque per connettere il tv in wireless devo comprare l'adattatore usb della philips oppure è già tutto integrato???