grazie 1000Citazione:
Originariamente scritto da belkin54
Visualizzazione Stampabile
grazie 1000Citazione:
Originariamente scritto da belkin54
Da quanto è la chiavetta ? deve essere almeno da 1G.Citazione:
Originariamente scritto da luchinogt
Prova a staccare il cavo ethernet e mettere proibito alla voce di menu Config-->Impostazione Rete-->BD-LIVE Internet
I problemi di surriscaldamento li ho risolti, ora è da solo, su un ripiano isolato, e rialzato.
Però ora non mi legge più, anche a freddo, Trilli. Comincia a grattare e poi mi risputa il disco.
Non ho fatto alcun aggiornamento FW, perchè ho il router lontano, e pensavo che non si potesse fare via USB.
Pensate che con un aggiornamento FW potrei risolvere un problema del genere oppure è sicuramente a carico del gruppo lente-laser e non posso risolvere senza assistenza?
Mi date il link a qualche guida/thread dove trovare come fare l'aggiornamento via usb?
Grazie!
LuVi
non ti serve nessuna guida, è sufficente copiare il file su una chiavetta usb, accendere il lettore - collegare la chiavetta e seguire la procedura a video(ti dirà solo che versione hai e che versione stai per installare e se la vuoi installare), finita la procedura il lettore si spegne, scolleghi la chiavetta, riaccendi il lettore e il gioco è fatto. Logicamente ad ogni aggiornamento dovrai ripristinare le impostazioni che avevi inserito perchè lui riporta tutti i valori a quelli di fabbrica.
ciao ;)
Grazie Mulder :)
Ora provo!
Niente, non ho risolto nulla... anzi, non mi legge più neppure un DVD che prima leggeva..... boh.... mi sa che mi tocca mandarlo in assistenza.... che palle...
LuVi
io consiglio di scaricare gli aggiornamenti dal sito Samsung ogni volta che li danno nuovi, ma salvarli in una cartella, e solo se si hanno dei problemi di incompatibilità ricorrere all'ultimo aggiornamento, per limitare al minimo il numero degli aggiornamenti, questo dopo che ho letto le istruzioni per l'aggiornamento tramite USB: viene chiaramente detto che se durante l'operazione di aggiornamento dovesse mancare l'alimentazione, il lettore potrebbe venire danneggiato irrimediabilmente (magari perchè rimarrebbe senza alcun software di avvio interno), quindi quando fate gli aggiornamenti, verificate che siano spenti forni, lavatrici, stufette ecose vari... ve lo immaginate se "salta" la luce?
E poi è comunque inutile aggiornare il lettore se non si riscontrano problemi. Le ultime versioni non leggevano gli AVCHD? Ma io al momento non li ho, quindi perchè devo preoccuparmi? (Logicamente però appoggio coloro che li hanno e vogliono vederli, visto che sulla scatola c'era la compatibilità, sono obbligati a mantenerla...)
Ho testato tutti i dischi che ho.
Me ne legge un terzo.... :cry:
Comincia a leggere, poi "traaaa... traaaa" e OPEN-> Disc can not be played
A qualcuno viene in mente qualcosa?
LuVi
Citazione:
Originariamente scritto da ceres83
Volevo fare la prova anch'io ma sul manuale ho visto che non il player non
legge i divx hd ma solo quelli normali, calcolando che l'uscita hd ce l'ha dev'essere solo una questione di codec... speriamo in futuri aggiornamenti di FW. ;)
Se prima aveva problemi di surriscaldamento forse stava "covando" qualcosa.Citazione:
Originariamente scritto da Lucio Virz
A me una volta non ha letto il blu di Hellboy 2 dopo che avevo aggiornato. Alla fine ho disattivato il BD-Live ed è partito. Magari è quello.
O magari è rotto.
Direi che sono un po' troppi un terzo... e poi magari non ti legge neanche dei dischi non nuovissimi...Citazione:
Originariamente scritto da Lucio Virzì
Io per ora (ne avro' caricati una quindicina) ho avuto solo problemi con "e venne il giorno" che si sono risolti insistendo un po' (al terzo tentativo è partito), tutti gli altri sono andati al primo colpo, e ho la versione 2.1.
Io se fossi in te contatterei l'assistenza, se è in garanzia motivo in piu' per controllare che non ci siano difetti di fabbrica.
in bocca al lupo
No, non hai capito, sono solo un terzo quelli che MI LEGGE!!!! :cry:Citazione:
Originariamente scritto da MudzGromit
Fra l'altro sono quelli più vecchi e scarsi ad essere letti.
Sto pensando che potrebbero essere singolo strato, quelli che mi legge, e doppio strato quelli che non mi legge; stasera verifico.
Domani mattina lo porto in assistenza, ma che rabbia, ha 20 giorni....:mad:
Provo anche a vedere come è impostato il BDLive (mai usato).
Grazie a entrambi e crepi il lupo!
LuVi
Mah, a me questa procedura non ha mai funzionato.Citazione:
Originariamente scritto da Mulder
Postai anche una domanda proprio relativa all'aggiornamento da "chiavina".
Approfitto quindi per ri-chiedere: ma a voi il BD Live va? A me dice sempre di verificare la connessione (ed è connesso perchè gli aggiornamenti li faccio tutti via Ethernet)....
Un saluto
per il bd live non posso risponderti perchè non lo ho mai usato, per quanto riguarda gli aggiornamenti da chiavetta usb, io li ho sempre fatti così e tutto è sempre andato via liscio(grattatina:D ).
Io il BD-Live l'ho usato con Transformers ed il lettore è stato veloce e stabile (connesso tramite rete domestica a un router con abbonamento Alice 7 mega). All'inizio anche io ho visto che ci metteva un'infinità a caricare i BD con BD-Live ed ho risolto andando sulle impostazioni del BD-Live e mettendo "Consentito a tutti" (o qualcosa di simile), da quel giorno più nessun problema ;).
Per quanto riguarda gli AVCHD ho fatto anche io un'esperimento. Ho preso alcuni video fatti con la videcamera digitale (in 16:9 in SD) e li ho fatti up-scalare con Nero 7, poi ho masterizzato tutto su un DVD+RW (e per fortuna che non li legge da manuale!!) ed è partito subito...