Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da maxrub
...E' proprio fatto così o è una modifica?
Ciao maxrub, io ho l'RC62 ed ha un foro passante filettato al quale va avvitato un piedino di appoggio regolabile (fornito a corredo) che serve a variare l'inclinazione verso il punto di ascolto. Non so se tratta della stessa cosa, il 25 non lo conosco (comunque è un reflex frontale).
-
Citazione:
Originariamente scritto da saraf
Comunque quello nel disegno non è il mio caso, io ho il divano attaccato alla parete posteriore, pensavo quindi se fossero comunque sfruttabili anche in questo caso i diffusori dipolari in questo modo (ovviamente qui il divano è visto da di fronte, non come nel precedente disegno in cui la vista era dall'alto):
http://img35.imageshack.us/img35/6452/immaginewqw.jpg
Domanda ai possessorti delle rs: qualora le prendessi sarebbe possibile agganciare le rs62 in questo modo al muro? Praticamente è una configurazione di 90 gradi rispetto quella standard con i diffusori che puntano verso il basso e verso l'alto. Non so come si applicano al muro (agganciandole?), comunque è possibile applicarle in questo modo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da saraf
... è possibile applicarle in questo modo?
Ciao saraf, non avendo una parete posteriore ad adeguata distanza, mediante un supporto autocostruito, avevo posizionato le mie RS come da tuo disegno ai lati della zona di ascolto (leggermente arretrate). Approfondendo successivamente la questione ho letto che le RS sono specificatamente studiate per rimanere in posizione orizzontale (questione di angolo di diffusione del suono da parte cono del tweeter) per cui, per provare, le ho riportate nell'orientamento standard.
In effetti il risultato che ho ottenuto è che i suoni surround risultano molto più avvolgenti e ricchi di spazialità rispetto alla mia "invenzione" iniziale.
Non sono un esperto, ma mi sento di consigliarti il posizionamento standard.
-
a me oggi dovrebbere essere arrivate le nuove cuffie della Klipsch.. le Imagae S4i chissà come si sentiranno.... non vedo l'ora....
-
info piedini
volevo sapere se dalle mie rf52 potevo smontare i 4 piedi in gomma così da rendere la cassa un po' più snella e avviare le punte dove sono avvitati ora i piedini in plastica.
-
2 ch pe klipsch rf62
Ciao a tutti, spero di non essere troppo OT.
Il mio e' un impianto HT come da firma.
Volendo fare un vero upgrade per la parte musicale, avete qualche consiglio da dare su un ampli (possibilmente con la possibilita' di escludere il pre) da collegare eventualmente alle uscite pre del mio sinto , che sia una buona accoppiata con le klipsch ?
C'e' qualcuno che magari ha esperienza in questo senso e che magari ha gia' una configurazione cosi' fatta ?
Grazie
JEM
-
se vuoi un suono pulito e non troppo aggressivo ti consiglio marantz pm 8003 (vedi firma) oppure a.a crescendo oppure ne ho sentito parlar bene arcam fmj 18/28 ;)
-
grazie tiger per la risposta e per i preziosi consigli : sto gia' leggendo in giro al riguardo degli ampli che consigli.
D'altra parte pero' mi preme anche sottolineare come non sia mia intenzione snaturare le nostre klipsch il cui suono aperto e prettamente live mi fa letteralmente impazzire.
Non c'e' il rischio che con certi ampli magari le klipsch vengano in qualche modo "costrette" ?
Grazie
JEM
-
ti posso dire che marantz non le snatura affatto ansi lo migliora facendoti cogliere delle "sfumature" che ad esempio con l'onkyo non coglievo... parlo di alcuni passaggi in gamma alta...
forse siamo un pò ot. ;)
-
Ci sono anch'io nel club! Ho appena ritirato Questi magnifici diffusori per la mia nuova sala in allestimento, i quali sono RF82 front, RS7 bipolari per il surround e RC62 come centrale. Un saluto a tutti
Roberto
-
Citazione:
Originariamente scritto da jemdownload
...Volendo fare un vero upgrade per la parte musicale, avete qualche consiglio da dare su un ampli....
Sto facendo anche io la stessa valutazione in questo momento e leggendo vari forum ho capito quanto segue.
Le klipsch sono diffusori dalla timbrica ben definita e molto dinamici. Vanno un tantino ammorbiditi e va ricercato un'ampli che sia preciso e dettagliato.
Intanto l'optimus sarebbe un pre e finale separati, ma costa troppo e occupano troppo spazio. Allora un'integrato.
Tra gli integrati meglio un valvolare o uno stato solido? il consiglio di molti e' un valvolare per le sue indiscusse qualita'. A me personalmente non mi entusiasma per diversi motivi. Costano solitamente di piu', potenza ridotta (anche se la potenza di un valvolare e' ben diversa dallo stato solido) e solitamente non hanno l'ingresso diretto allo stadio finale (cosa che a noi appassionati di HT e' assolutamente necessaria).
Allora che si prende?
Io personalmente mi sto indirizzando verso un'ibrido, cioe' sezione pre a valvole e finale a stadio solido, lo Xindak XA6950(09).
Buona potenza, i primi 40Watt in classe A, sezione pre valvolare, finale a stadio solido, ingresso diretto alla sezione finale da commutare con il famoso tastino, DAC per la musica liquida (anche se non e' eccezionale)e, a mio avviso, rapporto qualita'/prezzo interessante.
-
Citazione:
Originariamente scritto da tigerman3d
ti posso dire che marantz non le snatura affatto ansi lo migliora facendoti cogliere delle "sfumature" che ad esempio con l'onkyo non coglievo... parlo di alcuni passaggi in gamma alta...
forse siamo un pò ot. ;)
Se ti riferisci all'onkio AV che hai non c'e' alcun dubbio.
Non e' possibile confrontare la qualita' stereo tra un'AV e un dedicato stereo.
-
@ninosan
si è vero mi piace vincere facile.... :D :D :D
anche io sto prendendo in considerazione un upgrade alla sezione ampli :fiufiu: :fiufiu:
vorrei provare la soluzione pre + finale multicanale per uso in ht sto pensando cosa abbinarci :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da tigerman3d
@ninosan
si è vero mi piace vincere facile.... :D :D :D
anche io sto prendendo in considerazione un upgrade alla sezione ampli :fiufiu: :fiufiu:
vorrei provare la soluzione pre + finale multicanale per uso in ht sto pensando cosa abbinarci :rolleyes:
Pre valvolare + finale stadio solido :)
-
Io andrei di HK 990....tanta roba :D
Ha tutto e costa relativamente poco..