Visualizzazione Stampabile
-
Buonasera, alla fine anche io ho ceduto e ho comprato il 55gz960 presso una nota catena, lo sto provando e chiedo, la pellicola che ricopre il pannello devo staccarla ?, ho messo professionale 2 che mi sembra meglio di professionale 1, il resto lo lascio invariato ?.
-
certo che la devi staccare ;)
-
anche io preso oggi il 55 oled 960 e ne sto appena scalfendo la superfice!!e sono passate già 5 ore!!prezzo assurdo per il valore del prodotto!!mascella a terra e uniformità perfetta!!non poteva andarmi meglio!!ora ci vuole qualche giorno per testarlo meglio con tutte le fonti che posseggo!!ps:la pellicola io non l'ho ancora tolta,credo bisogna aspettare qualche giorno che magari esce qualche magagna(spero di no!!)e va sostituito!
-
Non ho tolto la pellicola perchè volevo prima vedere se era tutto a posto, ho posto male la domanda,
si puo usare per un paio di giorni senza toglierla ?
non sono un super esperto, ho fatto il test del pannello e mi sembra davvero ottimo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DonnieBrasco
Buongiorno: avrei bisogno di un aiutino che esula dal forum tecnico, ma non so come muovermi...devo vendere la mia TV in firma, ma non sono in grado di fare una valutazione. Acquistata esattamente un anno fa, quindi è ancora in garanzia per un ulteriore anno. Ottime condizioni ed imballaggio originale. Come faccio a calcolare un prezzo onesto?
Ciao io ho acquistato nuovo pochi giorni fa esattamente questo modello a 960 euro spedito a casa. Immagino che un usato come il tuo possa essere venduto a 600 euro, non credo di più. Considera che se c'è da metterci la spedizione di mezzo è un'altra spesa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bebe76
calcola che adesso lo stanno tirando dietro a 999 euro in sottocosto al m********d!!io l'ho appena preso modello 960 però che da quello che leggo differisce in pochissime cose(in meglio) tra qui l'audio!!
Ciao, scusami ma a parte l'audio (per i film uso l'HT) sapresti dirmi in cosa differisce? avevo letto che sono praticamente tutti uguali piedistallo a parte.
Inoltre a leggere in giro sembrerebbe una pazzia comprare oggi una tv senza hdmi 2.1 ma personalmente, per il mio uso (se gioco, poco ormai con due bimbi piccoli, gioco su PC) e per eventuali possibilità future, non so voi ma io la vedo diversamente.
-
L'HDMI 2.1 ad oggi è inutile imho e lo dico da possessore di Nvidia 3080 quindi chi dice che è una pazzia comprare un TV senza 2.1 sbaglia
-
@Aenor
Esattamente ;):
HDMI 2.1 è un set di funzioni che solo alcune TV coreane supportano completamente ma solo sulla carta perché un paio di esse, che poi sarebbero quelle mancanti su tutti gli altri brand, non sono al momento testabili e non portano benefici, parlo di
“8K o HFR” per mancanza di contenuti e di
“VRR” supportato dalle console di ultima generazione ma che, a detta di chi l'ha testato, sui TV non porta benefici.
Quello che c’è sui Panasonic, e su tutte le altre TV JAP, sono le 2 funzioni che servono davvero: eARC (2020) e ALLM (2020/2019).
Il resto, per ora, è solo marketing.
.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Quello che c’è sui Panasonic, e su tutte le altre TV JAP, sono le 2 funzioni che servono davvero: eARC (2020) e ALLM (2020/2019).
Il resto, per ora, è solo marketing.
Con la mancanza di eARc sulla gamma oled 2019 di Panasonic, cosa mi perderei di cosi indispensabile?
-
-
che per me tutto è tranne indispensabile :D
-
Dai dipende dal setup che hai. Se hai il lettore o la console collegata direttamente al TV e vuoi far passare i segnali lossless al AVR (ovviamente compatibile) ti serve
-
E perchè mai collegare lettore e console al TV e non all'AVR? :confused:
-
Non partire sempre dal fatto che uno abbia sempre il top. Magari una soundbar che non ha ingressi HDMI oppure un ricevitore che non supporta Dolby Vision per esempio e un lettore che non abbia l'uscita audio dedicata.
-
Scusa ma non capisco proprio il senso del tuo messaggio.
- Non sono esperto di soundbar ma come usi eARC se non ha l'HDMI? eARC è solo via HDMI.
- Che c'entra il supporto al Dolby vision (è uno standard video, mica audio)?
- I lettori 4k in commercio hanno tutti doppia uscita HDMI, gli unici credo saranno proprio le console PS5/Xbox.
ripeto, per me eARC è inutile, l'unico campo di applicazione serio potrebbe esserci se i servizi VOD trasmettessero audio lossless ma questo non accadrà mai nel breve periodo imho....