Assolutamente no ;)
Visualizzazione Stampabile
quasi quasi la provo anch'io allora
Ciao a tutti,
E' ormai da parecchio che non scrivo sul forum, sono anni che utilizzo felicemente il mio lg 60pk760, ottimo televisore, aggiornato proprio oggi al firmware 5.01.00 via pennina usb, unico neo che si presenta da svariati mesi è che non funzionano più i servizi online chili e acetrax... mentre youtube continua a funzionare, avete qualche consiglio o informazione in merito?
Grazie,
Ale
ps. qualche consiglio sul mod per questo telefono?
Salve ragazzi!!!
Ho un dramma in corso .... ho queste linee verdi sullo schermo e non so come risolvere...
Su youtube leggo che alcuni puliscono i contatti dei flat, altri per linee più grandi premono in qualche punto della scheda...
Aiuto!
http://i47.tinypic.com/207s29c.jpg (non riesco a postarla perchè dice esser troppo grande!)
Cmq è lo stesso problema riscontrato da questo utente del forum!
http://www.avmagazine.it/forum/74-di...px950n-a-righe
Ho una 50pk550 e ho notato che quando è sintonizzata sul canale Boing se imposto il rapporto di visualizzazione zoom cinema al massimo ingrandimento (per evitare lo stampaggio del logo) dopo un po' ritorna al 16:9. Qualcuno mi sa dire come mai e se si può rimediare in qualche modo? Grazie
Viperotto, vorrei 'rischiare' anch'io con il mio 50PQ2000, visto che è a fine carriera me la gioco :-)).. Hai notizie di qcuno che si è cimentato con il 'trucchetto' su questo modello?
Il link alle foto dei trimmer da regolare è out, come faccio a riconoscerli a tv aperto? :-)
Ok...
Quindi troverò anche un'etichetta Vy?
Scusate le domande da principiante.. ma non mi sono mai avventurato tanto in vita mia su una tv :-)
Il Vy non serve. Non lo devi toccare proprio. La procedura esatta e che porta maggiori benefici senza intaccare troppo la durata e la stabilità del pannello è quella che prevede solo l'uso di due potenziometri che sono appunto SET_UP e SET_DN.
Una raccomandazione se hai deciso di praticare la modifica è quella di fare le foto di come sono impostati i due potenziometri prima della modifica. Così se il tuo pannello è sfortunato e non permette di spingere molto i due potenziometri perchè appaiono pixels impazziti o artefatti di qualsiasi tipo, puoi ritornare alla posizione iniziale.
Il mio pannello è fortunato, nel senso che sono riuscito ad impostarli al massimo senza nessun problema... ma dipende da pannello a pannello.
Ho smontato il pannello (quante viti!), individuato i trimmer e provato a regolarli, nessun effetto sulle immagini anche regolando al massimo, sembrano ininfluenti. Pazienza, lo terrò così com'è, è tarato con un discreto strumento e fa ancora il suo :-)
Molto strano. Se con i nuovi modelli sono ininfluenti allora perchè li mettono ancora? :D
Per essere sicuro che non hanno effetto la regolazione la dovresti fare in stanza buia con il tv che visualizza una schermata nera, solo cosi ti accorgi se hanno effetto o meno, in stanza illuminata e con un immagine qualsiasi sullo schermo non noti nulla.
L'ho fatto in una stanza poco illuminata, girando i trimmer fino a fine corsa, sembravano come disattivati, non si notava niente di niente. Di sera poi con queste regolazioni ho fatto zapping su immagini le più diverse, zero miglioramenti, anzi si notava una dominanet verdognola che non mi piaceva. Il giorno dopo, armato di santa pazienza, ho riaperto e chiuso con un milione di viti di mezzo e ripristinato la configurazione di fabbrica. Peccato!