Visualizzazione Stampabile
-
ciao, :)
scusate l'ignoranza ... ma vedo sulle istruzioni che per inserire nel pio la card premium del dgt terr, ho bisogno di un modulo CA ... che compro dove? :eek:
altro dubbio, se mi fate il favore di dirmi quanto dura la procedura video e se secondo voi è bene farla con una qualche cadenza fissa (io sono ora a 50 ore di visione)
grazie!:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da robymart
è un trailer scaricato dalla ps3, che sono tutti in 16/9...
@robymat riguardo il rapporto d'aspetto dei trailer play3:
Come ben ricordavo i trailer che si scaricano dal sito della play3 NON sono tutti a 1.77:1 come tu dicevi MA bensì rispettano il loro giusto formato. non a caso molti sono a 2.40:1. Anche ghost rider
è girato in 2.40:1 per cui continuo a non capire come mai nella Tua foto si vede un immagine senza bande nere.... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
gianmaria non c'è nessun possessore Pioneer che abita vicino a te? Potrebbe fare un "salto" da te e vedere se è realmente pignoleria o no ;)
In settimana farà un salto Mater Tenebraum, in realtà non ha ancora la tv, ma almeno saranno un paio di occhi in più a giudicare.
Tu dalle foto noti nulla?
Citazione:
Originariamente scritto da mau98
vedo sulle istruzioni che per inserire nel pio la card premium del dgt terr, ho bisogno di un modulo CA
Lascia perdere le carte del digitale terrestre non funzionano dallo slot common interface.
Citazione:
quanto dura la procedura video e se secondo voi è bene farla con una qualche cadenza fissa
Io l'ho fatta solo una volta, dura circa un'ora. Il quanto farla dipende da come visualizzi le immagini:
se usi spesso le bande nere, lasci i loghi in bella vista dire che ogni 48/72 ore, come ha suggerito my, sarebbe l'ideale. Se, come me, non visualizzi quasi mai le bande nere e i loghi una volta la settimana, ma anche meno.
-
Gian, dalle foto si nota poco niente. Anzi io personalmente sarei più propenso per il niente. :)
Pero' in qualsiasi caso credo siano problemi da analizzare dal vivo anche se a mio giudizio non dovrebbe esserci nulla di preoccupante.
-
Citazione:
Originariamente scritto da raf_66
Se quello che affermi è valido anche per gli altri che hanno appeso il KURO al muro (scusatemi ma non ho potuto resistere), allora, il problema del ronzio potrebbe essere legato al PDP che entra in risonanza: qualcuno ha mai provato a disaccoppiare elasticamente il plasma dalla superficie di appoggio ?
Raffaele
Ti chiedo scusa che vuol dire disaccoppiare elasticamente? Non e' ironica ma una domanda vera hehe :) (io sono uno di quelli che lo ha con il piedistalo9 ed averte il ronzio succitato per esempio)
-
Citazione:
nalfein
Ti chiedo scusa che vuol dire disaccoppiare elasticamente? Non e' ironica ma una domanda vera hehe .......
Ciao,
premesso che il ronzio può dar fastidio a qualcuno mentre ad altri no (è una questione di sensibilità dell'orecchio per determinate frequenze), disaccoppiare elesticamente un oggetto, detto in parole povere, significa sospendere tale oggetto affinchè quest'ultimo sia "svincolato" dalla superficie di appoggio.
Mi pare di capire che il ronzio emesso dal PDP dipenda dalla sezione di alimentazione che innesca qualche vibrazione e/o risonanza che a sua volta viene amplificata dal telaio stesso. Per tale motivo penso che potrebbe essere utile "isolarlo" dal mondo che lo circonda.
Non so se sono stato chiaro....
Raffaele
-
Citazione:
Originariamente scritto da raf_66
Mi pare di capire che il ronzio emesso dal PDP dipenda dalla sezione di alimentazione che innesca qualche vibrazione e/o risonanza che a sua volta viene amplificata dal telaio stesso. Per tale motivo penso che potrebbe essere utile "isolarlo" dal mondo che lo circonda.
Non so se sono stato chiaro....
Raffaele
Premesso he non posso appenderlo al muro tu dici una cosa del tipo metterlo su 4 piedini e/o supporto "mordibi" che assorbano le vibrazioni di tutta la struttura del televisore?
-
Citazione:
Originariamente scritto da smsc
Stamattina ho acquistato da ikea i Dioder Multicolori e posizionati dietro al Kuro sono davvero uno spettacolo, luce gradevole, e mai troppo forte, 5 colori (Rosso, verde, viola, bianco, blu)... Gli occhi questa sera mi ringrazieranno!!! :p
Per chi fosse interessato:
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/70115564
59 Euro!!!
Ragazzi scusate la mia intromissione sopratutto OT ma volevo mettervi al corrente che se siete interessati alle luci a led DIODER di IKEA ne ho un bel pò in possesso che ho comprato ma mai utilizzato.
Chi volesse spiegazioni o chiarimenti può contattarmi in privato.
Perdonatemi ancora per l'OT
Saluti a tutti
-
gian,xché dici che non funzionano le carte di mediaset ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da uncino179
gian,xché dici che non funzionano le carte di mediaset ?
il decoder del Pio, così come nella maggior parte dei decoder incorporati nei TV, non è compatibile con lo standard MHP. Quindi niente pay-per-view.
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da robwin
il decoder del Pio, così come nella maggior parte dei decoder incorporati nei TV, non è compatibile con lo standard MHP. Quindi niente pay-per-view.
ciao
sembra che invece sara' possibile su alcune TV con lot CI ... per l'acquisto si procedera' via telefono saltando l'uso di MHP!!!
notizia su avmagazine ...
ciao
http://www.avmagazine.it/news/cinema...vb-t_2604.html
-
Citazione:
Originariamente scritto da calogy
sembra che invece sara' possibile su alcune TV con lot CI ...
si ho letto, però ad oggi la situazione è quella che ho scritto.
Tra l'altro mi è arrivata voce, tutta da confermare, che è possibile usufruire dei programmi pay-per-view della 7, avendo l'accortezza di attivare la card su un decoder compatibile con lo standard MHP.
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da robwin
Quindi niente pay-per-view.
ciao
.... quindi, se proprio volessi vedere la7 o premium in pay, che faccio, devo rimontare il decoder dt che avevo prima? così, se non faccio male i calcoli, il cavo antenna dovrebbe: entrare nel decoder DT philips, uscire da li, entrare nel VCR, uscire da li, entrare nel pio ..... è così?
a proposito, ma il fatto di non tenere apparecchiature tra antenna e pio pena la possibile "morte" dell' "intruso", vale solo per la fase di ricerca delle frequenze da parte del pio, spero ..?
ciao :what:
-
@ nalfein
Si proprio così. Devi fare qualche esperimento per trovare la soluzione più efficace: palline, molle, punte ecc. ecc. Per contro però, diminuisce la stabilità del pannello, quindi occhio se hai bambini ....
Raffaele
-
Citazione:
Originariamente scritto da gianmaria_fel
Lascia perdere le carte del digitale terrestre non funzionano dallo slot common interface.
non ne sarei cosi' sicuro
Questo link direbbe il contrario....
ovviamente c'e' da aspettare e provare....ma non sarebbe male..
scusate!!!! e' una ripetizione...non avevo letto i post precedenti