Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da pannoc
Potresti spiegarti meglio??
Cosa sarebbe il 601???
Ciao: lo spazio colore di un filmato HD deve essere BT.709 mentre per un filmato non hd BT.609
La differenza non è eclatante e non è visibile se non ad un confronto diretto o nella taratura. Sta di fatto che a me la PS3 su HDMI component esce a BT.609 con BLuray HD mentre in RGB esce correttamente. Sto cercando di capire perchè ....
-
non mi ricordo con esattezza dove si trova l'impostazione...ma, voi settate l'uscita su automatico, rgb o l'altro?
spero che la mia domanda si capisca...
cmq solo settando rgb, l'epson mi dà 1920x1080, altrimenti su auto mi da 1126p o qualcosa del genere...è normale?
mi fate un pò di chiarezza? grazie :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Credo di aver trovato un bug abbastanza serio e grave sulla PS3 in modalità lettore Blu-Ray: lo spazio colore emesso dalla PS3 con filmati HD è il 601 e non lo spazio colore previsto per materiale HD nativo.
Speriamo che qualcuno alla Sony se ne accorga ... e in fretta.
Curiosità: come hai fatto ad accorgertene? - In ogni caso segnalando la cosa alla Sony non dovrebbero avere problemi a risolvere questo bug.
Nel frattempo incrocimao le dita.
-
Citazione:
Originariamente scritto da manuel74
Oggi uso solo la PS3 !!
Rispetto all'XE1 ha piu' risoluzione (misurata con il Finzel disk, la PS3 risolve tutte le 576 linee del PAL, il toshiba XE1 si ferma a 500 linee).
Inoltre la resa e' piu' ricca di particolari (l'XE1 rimuove particolari e dettaglio, anche senza attivare alcun filtro) e piu' naturale con meno scalettature (il toshiba ogni tanto mostra qualche scalettatura).
Emanuele
Adesso a chi dobbiamo dar retta? Perchè queste conclusioni discordanti?
Chi lo dice a quelli che affermano che il toshiba è mille miglia avanti alla ps3 per la riproduzione dei dvd?
Rispondete senza fare a cazzotti please.
ps. io non so piu' che pesci prendere
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Ciao: lo spazio colore di un filmato HD deve essere BT.709 mentre per un filmato non hd BT.601
....
giusto. La differenza fra i due component è però nella formula che deve essere applicata per creare l'RGB partendo dai valori YCbCr presenti sui media.
esempio BT-601:
G=Y-0,698(Cr-128)-0,336(Cb-128)
esempio BT-709:
G=Y-0,459(Cr-128)-0,183(Cb-128)
Per meglio dire, i supporti HD seguono lo spazio BT-709 e mi risulterebbe strano che un qualsiasi lettore si prendesse la briga di convertire i valori component BT-709 presenti sul BD, in valori BT-601. Non vorrei che si trattasse solo di incomprensioni con il display riguardo lo spazio colore da adottare. Se sul tuo proiettore puoi impostare d'ufficio il BT-709 durante la visione di materiale BD, risolvi il problema ed hai una visione corretta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
Adesso a chi dobbiamo dar retta? Perchè queste conclusioni discordanti?
Chi lo dice a quelli che affermano che il toshiba è mille miglia avanti alla ps3 per la riproduzione dei dvd?
Rispondete senza fare a cazzotti please.
ps. io non so piu' che pesci prendere
Guarda,
non per fare polemica, ma io non mi sono limitato a dire questo e' un lettore mediocre oppure eccellente.
Ho valutato i diversi aspetti della riproduzione con tanto di dischi di test.
La cosa migliore comunque e' valutare con i propri occhi.
Io sono tanto convinto che il Toshiba non mi soddisfaceva che addirittura l'ho venduto !
bye
Manuel
-
@Sectral
Per quanto riguarda i dvd personalmente reputo la PS3 inferiore all'Oppo per farti capire.
Il Toshiba XE1 coi dvd se paragonato alla PS3 per me è proprio su altro pianeta. Cioè la differenza si nota facilmente e questo è già tanto.
-
domandina secca: meglio component o hdmi? e poi qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi le differenze:eek: grazie
-
Fabio HDMI senza dubbio.
La differenza principale è che uno (hdmi) è un collegamento digitale, percui in questo ambito il migliore, mentre l'altro (component) è analogico.
-
qualcuno mi può risp all mia domanda? tra un paio d'ore vado all'attacco su ps3...:D
-
Auran penso sia dovuto ad un "problemino" di dialogo tra PS3 e Epson. Pero' lascio la parola ai supertecnici del forum ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Straker62
Curiosità: come hai fatto ad accorgertene?
Penso di poter rispondere io a questa domanda, poichè condivido con Locutus2k alcuni componenti dell'impianto (nel senso che li abbiamo uguali, non che ce li imprestiamo) :D.
Il Crystalio II, tramite la pressione di un tasto sul telecomando, permette di visualizzare a schermo una serie di parametri relativi al segnale in ingresso ed a quello in uscita dal processore.
Non solo la risoluzione/refresh, ma molti altri, tra cui appunto lo spazio colore.
C'è una discussione apposita sul forum della PMS, poichè molti utenti hanno segnalato la cosa (con alcuni commenti non molto favorevoli alla PS3), ora lo staff tecnico sta verificando la cosa.
Ciao
-
Ciao a tutti,
ammetto di non essere riuscito a leggere tutte le 400 pagine di questo post....per cui vi chiedo quale possa essere la resa della ps3 con un Metavision, proiettore che mi da enormi soddisfazioni in sd e collegato al momento a un Denon 1930 che ritengo molto valido....almeno ai miei occhi....
pensate abbia senso passare alla ps3 come lettore dvd e BD? Se si, come vedrei i film con un "normale" vpr 720p per quanto eccezionale come il Metavision? Mi pongo i problemi non soltanto della risoluzione limitata, quanto piuttosto dell'eventuale scattosità dei film dal momento che il metavision non so se supporti i 24p....penso di no...
Insomma cresce la mia voglia di HD ma non ho intenzione di cambiare il Metavision perchè ne sono troppo orgoglioso e guardo ancora i dvd con grande soddisfazione. Resto fedele o posso migrare? :D
Grazie a tutti
Gabriele
-
Gabriele, la PS3 vale tutti i soldi che costa, se non di più come lettore BluRay.
Come lettore DVD non vale la pena cambiarla per il tuo Denon a mio giudizio.
-
Grazie per la risposta 55AMG, ma come la vedi connessa ad un 720p? Problemi di scattosità o altri problemi...? Insomma dovrebbe essere accoppiata preferibilmente ad un 1080p o anche un super 720p non crea controindicazioni?
Grazie ancora
Gabriele