Visualizzazione Stampabile
-
Io personalmente ho Enhanced Mode 1 Definizione -10
A me piace un immagine incisiva e con questi valori a distanza di visione non ho informazioni aggiunte ma tieni presente che io ho un KRP
Si otterrebbe lo stesso risultato anche con Enhanced Mode 2 e valori positivi
Lascia stare Enhanced Mode 3 sia con valori positivi che negativi
Mentre se vuoi un immagine piu morbida usa Enhanced Mode 2 con valore abbondantemente negativo
-
ok stasera faccio un po' di prove e guardo cosa salta fuori.
ragazzi se c'e' qualche desideroso di calibrare anche la mia bestiolina sono disponibilissimo ad ospitarvi, qui a cremona i salumi non mancano :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da hgraph
@ aletta01: ok non ho motivo di non crederti :D però per un maggior aprofondimento mi manderesti (magari anche in mp) un link a quella discussione a cui fai riferimento?
Fra le righe si nota un pò di "sospettosità" :D ma ti invio volentieri il riscontro (a qualcuno potrebbe interessare) di quella discussione:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...=113539&page=6
tieni presente che c'erano già precisi riferimenti nell'articolo e solo dopo qualche altro elemento l'ho acquisito poi per cortese riscontro.
Della discussione ci sono tracce dettagliate anche sul thread del 508 perchè ne discutemmo, su mia iniziativa, anche in quel topic.
In ogni caso è stato un lavoro di interpretazione (non difficile per la verità) di quanto l'autore voleva trasmettere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Fedayn69
.....Mentre se vuoi un immagine piu morbida usa Enhanced Mode 2 con valore abbondantemente negativo
Mi permetto una nota: la modalità 2 fà riferimento alla "naturalezza" dell'immagine, la 3 fà riferimento alla "morbidezza" mentre la 1 fà invece riferimento ad un'immagine "vivida".
Pregasi correzzione in caso di mio errore.
-
caro aletta01 non a caso ti chiamavo (ricordi ? :D ) san tommaso - poi da te ricambiato :D
Non c'è alcuna sospettosità è che avendo letto quel thread che mi hai linkato (lo posseggo nei preferiti) volevo sapere dove sono scritti i valori che dici perchè mi sembrava che Frattaroli fosse stato evasivo su quel punto. Ma se mi dici che poi hai avuto un cortese riscontro non posso che crederti su questo mi fido sulle MA (ricordi :D ?) di meno (scherzo ovviamente)
ciao
-
Nessun errore aletta.
Ma praticamente la modalita aumenta 3 sia con valori positivi e ancor di più negativi è inutilizzabile per i problemi sopracitati cosi come inutilizabile la 1 con valori positivi in senso opposto.
Quindi a questo punto essendo la Mod. Aum. 3 inutilizabile avremo una forbice da morbida a vivida che va da -15 Mod.Aum. 2 a -5 Mod. Aum. 1
-
Precisazioni che fanno bene alla visione :cool: :cool:
-
Ragazzi, ciao a tutti.
SOno nuovo del topic e da ochi giorni in possesso di un 5090 acquistato con qualche mese di vita.
Leggo i post, ma devo essere sincero, ne capisco pochino...
Continuate a parlare di calibrazioni, linearità...io sono un pò confuso;
Il mio esemplare ha calibrazione isf (giorno e notte) su 2 porte HDMI.
Secondo voi, dovrei essere sistemato o c'è la possibilità che sia una monnezza la mia calibrazione?
Tra l'altro ho appena aperto il link con la prova di visione di Frattaroli in cui si vede Wall-E....non so che ne pensiate voi, ma non si vede propriamente così da me...
Ah...io sono a Cologno Monzese nel caso...
Grazie a tutti...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Johnny Carter
Leggo i post, ma devo essere sincero, ne capisco pochino...
Continuate a parlare di calibrazioni, linearità...io sono un pò confuso;
Il mio esemplare ha calibrazione isf (giorno e notte) su 2 porte HDMI.
Secondo voi, dovrei essere sistemato o c'è la possibilità che sia una monnezza la mia calibrazione?
Se magari aggiungi più dettagli e particolarità credo che qualche esperto in materia di calibrazioni ISF, del "nostro" thread, potrà darti dei validi suggerimenti.
Es: la calibrazione, che ti ritrovi da chi è stata fatta? con quale strumenti? hai grafici da postare? come ti sembra la resa video? quali sono i tuoi setting ?? ecc. ecc.
Poi mi auguro che qualcuno ti possa dare le giuste informazioni !!!
-
Lo ha acquistato gia con i menu ISF quindi sono calibrati o anche solo sbloccati da chi la venduto.
Ma non sono calibrati sulla sua catena video.
-
nè tantomeno con il suo ambiente. il tuo rivenditore ti ha fatto un favore molto parziale (quasi inutile direi) a questo punto devi se vuoi fartelo ri-calibrare a casa tua.
ciao
-
Ciao a tutti, è da un po' che leggo ma manca sempre il tempo di scrivere...
Premesso che sono molto esigente, è da qualche tempo che non riesco a godermi nulla sul kuro 5090h, vedo difetti ovunque, provato 1000 cose, movimenti non fluidi (perdita di definizione e scattini un po' su tutto,tv htpc e sky), le partite (skyhd, a volte le guardo in sd perchè mi dà meno fastidio) mi risultano inguardabili in alcune occasioni,motion blur davvero esagerato. Il mio vecchio pana pz80 sembra migliore :(
E' collegato anche ad un htpc via hdmi e anche qui qualche problemino di definizione scarsa/motion blur esagerato. Vedo solo mkv e non sono soddisfattissimo.
Ho provato tutti i settings consigliati in queste 300 pagine...
Potrebbero essere i miei occhi?
Già cambiati vari cavi hdmi, porte hdmi, impostato 720p, 1080i e i-p 1 etc... ma nessuna differenza.
Ho pensato addirittura di chiamare l'assistenza per farlo vedere.
Che mi consigliate? non ho un lettore blu-ray,potrei farmelo prestare per eventuali prove ma direi che con mkv buoni a 1080p non ci dovrebbero essere sostanziali differenze.
Scusate ma sono un po' sconsolato. non vorrei essere davvero io il problema
Con una calibrazioni ISF potrebbe anche diminuire il MB?O migliorare in definizione?
Grazie dell'attenzione
Ora torno a lavorare :mad: .
-
Migliora sia in definizione che in MB ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da marcoarn
Scusate ma sono un po' sconsolato. non vorrei essere davvero io il problema..
Questo nessuno può saperlo !!!! :D :D :eek:
Mi sono letto qualche tuo post precedente e mi ha colpito su tutti gli aspetti negativi che hai elencato la seguente frase:
"...sono grigie e non ho trovato come metterle nere..."
suppongo ti riferisci alle bande laterali!!!
Questo in un TV settato nella norma non è possibile!!!...... per cui ti consiglio di rivolgerti all'assistenza.
-
Sei sicuro ti abbiano venduto un 5090h :D ovviamente scherzo ;)
Per il discorso MB molto e dovuto anche a una predisposizione personale che ognuno di noi ha.
Un pò come l'effetto Rainbow nella tecnologia DLP
Io ad esempio nonostante i miei bellissimi occhi azzurri :D lo noto molto poco.
Non ho visto il 5090h in azione perche possiedo e ho avuto la possibilità di visionare solo KRP ma non credo che la differenza sia cosi marcata sul discorso MB
Non sono d'accordo quando dici: ''direi che con mkv buoni a 1080p non ci dovrebbero essere sostanziali differenze''
Ci sono tra Film in Blu Ray che sono di riferimento e altri che appena noti la differenza con un DVD e tu vuoi che non ci siano con materiale compresso.
Cosa accade se con un impianto HIFI di alta qualità ascolti musica MP3 anche se compressa a 320 ?
noteresti ancor di piu i difetti della compressione rispetto al formato originale proprio perchè messo in evidenza dall'impianto di alta qualità.
Sicuramente una Calibrazione dei banchi ISF ti da un notevole aumento della qualità dell'immagine e conseguentemente del dettaglio.