Quoto ogni singola lettera!! ;)
Visualizzazione Stampabile
Quoto ogni singola lettera!! ;)
Novità :
http://www.tomshw.it/cont/news/lg-di...v/62197/1.html
"LG Display fino ad ora si era affidata a tecnologie Kodak, ma il PHOLED di Universal Display Corp. sembra offrire maggiori vantaggi. Si parla di prestazioni complessive superiori (gamut, brillantezza, colori) e una migliore efficienza. Per altro l'accordo prevede sia le tecnologie in licenza che materiali fosforescenti."
Anche Samsung utilizzerà la stessa tecnologia .
mi sa che fanno un po' di confusione, la tecnologia KODAK è un'applicazione particolare della tecnologia OLED, quindi non è che una sostituisce l'altra, LG continuerà a fare pannelli pOLED (universal display) con tecnologia WRGB (kodak), questo è anche il motivo per cui ha un vantaggio competitivo rispetto agli altri che attualmente possono realizzare solo pannelli con OLED forniti da UD, ma con tecnologia RGB, con tutte le conseguenze di costi che conosciamo.
Mi sa che questa tecnologia ha grossi problemi sul fosforo blu, la durata è 750 ore per luminosità 95% e 20.000 per luminosità 50%, in pratica 20 volte meno degli altri 2 colori. La strada giusta potrebbe essere un oled bianco con filtro blu e gli altri 2 colori invece generati dal materiale organico.
700 ore è una cosa improponibile per la distribuzione di massa; ad oggi tale tecnologia è solo da fiera.
http://altadefinizione.hdblog.it/201...ologia-PHOLED/
la stessa notizia è riportata qui e mi sembra più chiara .
sembra che quello che cambia sono i materiali organici che sono fosforescenti anziche fluorescenti che sono piu efficienti di quelli usati fino ad ora.
probabilmente nel 2016 avremo pannelli più luminosi e più longevi.
un bel salto di qualita
Quindi per chi deve acquistare, la cosa si fa sempre più critica! Magari si riesce a coronare un sogno con un Oled credenedo che sia il top della tecnologia (come qualità di visione) e poi spunteranno i primi tv PHOLED. :rolleyes: Certo che tra fluorescenti e fosforescenti c'è una bella differenza; non credo si possa affermare che sia la stessa tecnologia.
se leggiamo notizie vecchie lg aveva gia accennato che sarebbe passata ai pholed,solo non si capiva che volesse dire.
credo che il progetto costruttivo rimanga ancora il wrgb,se non ricordo male nel pholed dovrebbe cambiare anche il substrato che da vetro passerebbe a materiale plestico.
avremo pannelli piu flessibili,luminosi,leggeri e longevi.
Insomma dei giocattoli! :D Speriamo anche in costi di produzione inferiori e cosi via.
Scusate ma la fosforescenza non sara' peggiorativa in ottica reattivita' del pannello?
Su OLED RGB i problemi di durata del Blu c'è sempre stato, il pannello TV OLED Samsung per esempio aveva i pixel con il B doppio rispetto a RG, e la sua regolazione era bloccata via software, questo rendeva inutile la calibrazione del CMS dell'utente, inoltre l'ABL interveniva molto più pesantemente rispetto ai WRGB, il tutto per preservarne la durata. Sui WRGB, OLED o PHOLED che siano, questo problema non dovrebbe esiste.
Hanno messo la Ghibli a 19.990? :eek: Corro a comprarla! :D
Perfettamente daccordo, ma ad esempio 4000 per un Oled 65" superfigo 4K, non sarebbero bruscolini, però non sono 5-6000.