Domanda da 1.000.000$ ma ora come ora è meglio acquistare un ZT o un altro televisore a parità di grandezza? e soprattutto se la risposta è :si lo ZT è ancora il migliore, dove trovarlo?
Visualizzazione Stampabile
Domanda da 1.000.000$ ma ora come ora è meglio acquistare un ZT o un altro televisore a parità di grandezza? e soprattutto se la risposta è :si lo ZT è ancora il migliore, dove trovarlo?
Non se ne trovano più purtroppo.
ciao a tutti,
Nuova questione: ogni tanto su alcuni canali noto delle linee tratteggiate bianche nel bordo alto a sinistra dello zt60. Ho già provato ad agire sulle impostazioni schermo ma rimane il difetto. cosa posso fare o non me ne devo preoccupare ? spero di non fare una domanda troppo banale e che possa esser di aiuto anche a qualcuno d'altro (a voi non succede?).
grazie.
Quelle linee provengono dall'emittente non dipendono dal tv.
Attiva l'Overscan mentre stai guardando un canale in SD, col DTT in particolare dire che è obbligatorio avere l'Overscan attivo, ci sono fin troppi canali che non hanno sempre immagine a pieno schermo, avvolte nei lati, avvolte sotto, e in quelle secondiarie o locali anche sopra, ci possono essere linee o bande nere :)
Grazie Carone e Iuki...supponevo non c'entrasse il tv e da adesso overscan sempre attivo!
Buona serata a tutti.
Ce qualcuno che ha un ZT/VT60 ed ha il Blu-ray di Coraline e la porta magica (Real 3D) ?
volevo chiedervi se anche voi notate come una variazione in cui si abbassa/attenua un pizzico la luminosità (brevissimo step), come se in alcune scene scure con colori, sfondi uniformi (Coraline 3D ne ha davvero molte), l'effetto è vagamente simile quando si guarda una lampadina basso consumo (non quelle a led) attraverso gli occhiali attivi, solo che nel film è meno evidente e ben più distanziato tra uno e l'altro step, nella visione della lampadina attraverso gli occhiali (accesi ovviamente) è più come un lampeggio a raffica, mentre quando lo si nota durante la visione di BD 3D in alcune scene scure da colori uniformi questo "step" appare come un gradino di lieve abbassamento della luminosità, più e lunga la scena più step si possono notare a distanza di 2 o 3 sec l'uno dall'altro, solo in Coraline 3D la cosa si verifica in diverse scene, buona parte di quelle scure con sfondi colori uniformi, soprattutto negli interni, mente negli altri blu-ray 3D che ho visionato si nota raramente, ad esempio in Madagascar 3 lo notato solo un paio di volte, stesso dicasi per MIB III, solo per citare i due BD 3D più recenti che ho visto
uso la modalità THX 3D (settaggi di default) gli occhiali sono quelli inclusi col tv, da cosa dipende questo fenomeno ?
Facendo una breve ricerca, quello che vedo/percepiscono i mie occhi ogni 2 o 3 sec, solo in alcune scene che hanno un determinato APL, dovrebbe essere l'oscuramenti dell'otturatore delle lenti attive
per chi non lo sapesse, il motivo per cui la tecnologia attiva è così vorace di luminosità, è strettamente legata al suo funzionamento, di norma gli occhiali attivi si sincronizzano col refresh del tv, e in frazioni di secondo vengono oscurate ciascuna delle lenti tra un fotogramma e l'altro, in modo da inviare i fotogrammi voluti, necessari per ingannare il cervello facendogli percepire l'effetto 3D
http://www.cgv.tugraz.at/CGV/VRLab/Dave/shutter.png
http://assets.hardwarezone.com/image...ve-shutter.jpg
Alcuni sostengo che col abbassamento dell'energia nella batteria, gli otturatori dei occhiali funzionino più lentamente, su tv Samsung si parlava di flikering, quando la batteria cala; ora quanto più è elevato il refresh, quanto più dovrebbe essere "brevi-rapidi" difficilmente avvertibili ad occhio questa percezione ogni 2 o 3 sec di uno "step" dell'oscuramento degli otturatori dei occhiali attivi, è possibile che ciò avvenga in scene "critiche" come ho sottolineato, dove magari la scansione 3D singola usata dai Plasma Panasonic è troppo lenta per mascherare questo fenomeno in quelle particolare (cè anche da dire che il flikering è assente), e quindi il cervello lo percepisce, quindi lo possiamo notare, in alcune scene, dall'APL medio-basso, su 5 o 6 film che ho visionato in 3D, solo in Coraline si nota diverse volte, ma la resa dell'3D e della qualità delle immagini in generale era comunque alta, a parte un po' di ditehring notabile in qualche film-scena, e questo fenomeno dell'oscuramento dell'otturatore delle lenti attive, la resa del 3D di questo tv è davvero impressionante, tanto da preferire la visione 3D, di film come Madagascar 3, Pacific Rim, Rapunzel, Le 5 Leggende, etc.. e direi anche Coraline.
Prova a variare la frequenza da 100Hz a 120Hz e vedere se cambia qualcosa.
Immagino che di default con la modalità THX 3D, il refresh sia settato in Auto, quindi basta preme per un mezzo secondo il tastino ?
24 x 4 = 96hz
24 x 5 = 120hz / diviso per occhio D/S = 60hz
come è possibile che il tv lavori erroneamente a 100hz durante la riproduzione dei BD 3D, se questi sono a 24hz per occhio ?
Ps: il refresh a 100hz dovrebbe servire solo per trasmissioni in 1080i 50hz 3D immagino, usarlo per i blu-ray è errato, non dovrebbe neppure essere selezionabile, se la frequenza non è quella giusta, a cosa servirebbe andare a 100hz con i BD 3D a 24hz ? potrebbe servire solo con BD 3D che sono a 1080i 50hz, ma non credo ce ne siano molti..?
Non si riferisce all'fps dell'immagine sorgente ma a come si percepisce l'immagine attraverso gli occhialini in funzione della luce ambiente, secondo quanto riportato sul manuale:
Citazione:
100Hz: se la luce sembra tremolare in presenza di lampadine a fluorescenza o regolatori di intensità di 50Hz;
120Hz: se la luce sembra tremolare in presenza di lampadine a fluorescenza o regolatori di intensità di 60Hz.
Se osservo il led verde sulla cornice del tv, quando è impostato a 100hz, cè un lampeggio più lento, mentre quando credo sia impostato a 120hz, il lampeggio del led è rapido, inoltre pare che l'immagine sia più definita (scolpita) e precisa
Ho visto per intero Le Avventure di Tin Tin in 3D (Spettacolare! :eek:) e non si è verificata alcuna variazione/step di percezione dell'oscuramento dell'otturatore delle lenti attive, devo riprovare pero ancora con Coraline 3D..
e giunta l'ora di provare gli occhiali Panasonic con la pila ricaricabile, cè l'i ho da qualche mese, ma fin ora ho usato le due paia incluse, che ormai hanno quasi completamente esaurito la batteria interna, si spengono ogni minuto ormai.. :p nel week-end proverò Jurassic Park