Qualcuno di voi utilizza in home cinema gli amplificatori yamaha con i due canali effetti frontali per il dsp? devo prendere una coppia di klipsch con questa funzione e non sò bene su quali optare
Visualizzazione Stampabile
Qualcuno di voi utilizza in home cinema gli amplificatori yamaha con i due canali effetti frontali per il dsp? devo prendere una coppia di klipsch con questa funzione e non sò bene su quali optare
Con il divano attaccato alla parete posteriore (posizione infelice per tutta una serie di motivi e non solo per i diffusori surround, si peggiora anche il fronte anteriore quando il punto di ascolto e' a ridosso della parete posteriore) i diffusori dipolari non vanno bene, la soluzione migliore sono due diffusori classici ai lati del divano.
ai lati non ho proprio spazio, eppoi ho appeno finito i lavori in casa e ho l'uscita dei cavi alle pareti laterali + o meno a 1,80mt....quindi alla fine è meglio prendere dei bookshelf da mettere ai lati???Citazione:
Originariamente scritto da Dakhan
I dipolari vanno ad una certa distanza dalla parete di fondo e ai lati dell'ascoltatore quindi direi che li devi escludere, resta l'opzione che hai elencato tu
ma gli RS-41, sono dipolari? no giusto?Citazione:
Originariamente scritto da Dakhan
Diciamo che hanno un effetto simile, li puoi posizionare sul muro dietro il divano volendo (sul muro laterale e' sconsigliabile dato che sarebbero vicino all'angolo) ma non e' la loro posizione ideale
che significa?Citazione:
Originariamente scritto da Dakhan
come ''tipologia'' non sono identici a rs-52 e 62?
io pensavo che dato che hanno un solo altoparlante centrale, fossero come quelli da scaffale....Citazione:
Originariamente scritto da mazzu91
un solo altoparlante?
http://www.gheginhifi.it/public/ghegin/images/rs42.jpg
Citazione:
Originariamente scritto da mazzu91
forse hai letto male, ma noi stavamo parlando del rs-41
http://s7d1.scene7.com/is/image/vann.../555540117.jpg
Ragazzi domanda visto che sto sempre piu pensando di provare le klipsch:
ci son differenze tra la serie nuova e la vecchia?a livello di ascolto dico..non di componenti.se non ho capito male la serie nuova è piu morbida?
ps klipsch so che va benissimo in ht e deve piacere ok..gli effetti son spettacolari e ok..ma le colonne sonore sono poi belle ugualmente?se io vedo che ne so..ghost..il gladiatore..o che ne so..bei film con la colonna sonora che fa da padrone..con klipsch la colonna sonora è buona anche lei o queste casse vanno bene solo per effetti e altro?se sento quindi violini o archi di colonne sonore..son comunque buoni o dato le caratteristiche delle casse fanno pena perche son fatte per prediligere gli effetti?
vai tranquillo ;)
dovrei montarle in questo punto.....quindi meglio altoparlanti da scaffale? tipo? (sempre da affiancare al 608 e alle rf52)
http://netload.in/dateiqNCK7GNkMj/DSC01670.JPG.htm
Citazione:
Originariamente scritto da Dakhan
Citazione:
Originariamente scritto da Dakhan
Ho praticamente lo stesso problema.. causa elettricista ignorante in materia e io pure che mi son fidato di lui e non mi sono informato prima :mad:Citazione:
Originariamente scritto da Mattekama
Domanda: in questo caso i dipolari non si potrebbero mettere di lato rispetto all'ascoltatore ma a 45° rispetto alla parete posteriore? (non so se mi son capito)
oggi mi è arrivato l' Rc64 che spettacolo :D :D :D :D :D :D :D