Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
No non c'entra nulla l'aggiornamento canali. Solitamente questo succede quando c'è qualche problema con qualche dispositivo collegato o sulle USB o sulle HDMI.
Grazie per la risposta....il fatto è che non ho aggiunto/tolto nessun nuovo device dalla configurazione standard..quindi non saprei proprio cosa poter pensare..spero solo non sia l'avvisaglia di un problema piu' serio... :(
-
Non è che c’è stato qualche sbalzo di tensione che ha provocato la situazione?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Atanvar88
Buongiorno,
Sono nuovo del forum. Ho acquistato un TV Panasonic OLED TX-55GZ960E.
Dato che non ha la codifica per l'audio DTS pensavo di collegare la soundbar Panasonic HTB200EGK (che ho letto avere il DTS), poiché è compatta e ho poco spazio, all'uscita HDMI-ARC. Con questa soluzione, escludendo l'audio del TV, posso visualizzare i filmati con a..........[CUT]
Dipende per cosa ti serve la codifica dts e cosa collegherai alla tv o alla soundbar, in ogni caso considera che se passi dalla tv qualcosa che ha traccia dts non credo che andrà alla soundbar visto che andrebbe decodificata..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ryusei
Non è che c’è stato qualche sbalzo di tensione che ha provocato la situazione?
...questo potrebbe essere ...vari tuoni e lampi si sono succeduti per tutta la giornata di ieri....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
apici
...questo potrebbe essere ...vari tuoni e lampi si sono succeduti per tutta la giornata di ieri....
In questi casi ti consiglio di staccare qualsiasi collegamento che va al tv (decoder sky, cavo di rete, eventuali altre periferiche collegate alle HDMI ed ovviamente cavo di alimentazione ed antenna).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
apici
Grazie per la risposta....il fatto è che non ho aggiunto/tolto nessun nuovo device dalla configurazione standard..quindi non saprei proprio cosa poter pensare..spero solo non sia l'avvisaglia di un problema piu' serio... :(
Io ho appena risolto lo stesso problema sul 55-GZ950E ed era causato dal mio HDD esterno collegato continuativamente alla porta USB3. Il TV si spegneva e riaccendeva subito in modo random sui canali TV e su visione tramite dispositivi su HDMI. Ora l'ho collegato correttamente alla USB1 e il problema non si é più riproposto, spero lo sia anche per te
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pitere
Io ho appena risolto lo stesso problema sul 55-GZ950E ed era causato dal mio HDD esterno collegato continuativamente alla porta USB3. Il TV si spegneva e riaccendeva subito in modo random sui canali TV e su visione tramite dispositivi su HDMI. Ora l'ho collegato correttamente alla USB1 e il problema non si é più riproposto, spero lo sia anche per t..........[CUT]
Grazie anche per il tuo contributo....ma io non ho una USB attaccata a nessun ingresso...pero' il problema è uguale al tuo... :(
-
Controlla se ti capita di nuovo, altrimenti se è finita con ieri saranno stati gli sbalzi.. in ogni modo una presa filtrata io gliela ho messa, che male certo non fa...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ryusei
Pro 1 e 2 con tutto, ifc però va disattivato da tutte le fonti e modalità...
I test vanno fatti per essere tranquilli che il pannello sia a posto e non riservi brutte sorprese, se usi pro 1 e 2 grandi accortezza non servono...
Per le soundbar non saprei dirti, dipende tanto dal budget ma personalmente anche a 2/300 euro preferirei un kit base ampli..........[CUT]
I test al pannello vanno fatti impostando la modalità Pro 1/2 o è indifferente?
-
Pro 1 se l'ambiente è luminoso mentre la Pro 2 se l'ambiente è oscurato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
diabolik81
I test al pannello vanno fatti impostando la modalità Pro 1/2 o è indifferente?
Per i test, è totalmente indifferente la modalità di visione
-
Ciao ragazzi.
Continuo a godermi giornalmente il mio 55gz1000 da inizio anno con soddisfazione.
Non ho sotto mano le istruzioni e chiedo a voi, magari lo sapete.
Vorrei collegare un HDD (o anche chiavetta usb andrebbe benissimo e anche meglio così me la cavo con pochi euri) per registrare i programmi tv per mia moglie.
Sapete qual’e la grandezza minima della chiavetta e se va formattata e in quale modo prima di collegarla al tv?
Vi ringrazio!!!
-
Per le registrazioni non ho mai provato comunque la chiavetta su cui avevo messo le cartelle di test le ha lette senza fare storie quindi secondo me puoi prenderne una qualsiasi, l’importante è che sia da almeno 160 gb come riporta la nota nelle specifiche del tv
-
Per le registrazioni ho provato ad usare HDD da 1 o 2 Tb e funzionano entrambi , sia collegato tramite usb dedicata che HDD con alimentatore separato.
Come prezzo, prestazioni e praticità di installazione, ad esempio ho acquistato un HDD 2,5" da 1 Tb da esterno e usb 3.0 ( toshiba o seagate) a 46 euri...
-
Ciao,
devo dire che la mia fede in Panasonic sta iniziando decisamente a scricchiolare, la parte Smart fa sempre + schifo!!!
Non solo ci dobbiamo scordare Disney+, l'app di Amazon adesso ha deciso di visualizzarsi solo in Inglese (si lo so che questo problema è presente anche su altre periferiche, ma cmq si aggiunge alla lista...) adesso non accede più a Youtube!!!!!!
è da 3gg che provo a vedere dei video ma niente compare il logo con il circolino che ruota un paio di volte e poi compare la scritta "Si è verificato un errore di rete. Uscire dall'applicazione"
Peccato che tutto ,il resto funzioni!!!!!!!! :muro::muro::muro::mad::mad::mad:
ah, dimenticavo di dire, l'ho gia disinstallata e scaricata varie volte.......:mad: