È dall'altra parte della città.
Oggi ci metterei 4 ore in tutto.
A mia moglie serve un aiuto per la cena di stasera.
M'ammazzerebbe.
Visualizzazione Stampabile
Chi ha familiarità con il sensore che regola automaticamente la luminosità in base alla luce ambientale? Fa bene il lavoro? Sarebbe molto comodo perché i film li guardò al buio la sera ma il resto con molta luce ambientale, e stare sempre a cambiare la Luce OLED è una palla.
Capitano, scusa, ma tu questo TV non ce l'hai già?
Quindi voi a quanto tenete Luce OLED?
Penso di averlo scritto 30 volte :
Notte 29 Luce Oled , Luminosità di riferimento 120/130 candele.
Giorno 40/50 Luce Oled , ma anche i film cartoni al buio es Frozen.
Tutto il resto è gusto personale.
Lo standard smpte 196m specifica 55 nits (candele/m2) per i cinema, non so se esistono raccomandazioni "ufficiali" anche per i display. In realta' per un tv che deve operare spesso in condizioni di luce ambientale, il corretto livello di luminanza dipende dall'intensita' della luce ambientale, per questo molti tv hanno dei sensori.
ciao ragazzi!!!
una piccola consulenza...aprendo smartshare mi compaiono sempre due screenshot di un programma tv (probabilmente le ha fatte mio figlio schiacciando qualche tasto mentre guardava la tv).
come si fanno a cancellare? Le ho provate tutte ma non ci sono riuscito!!!Non compare un tasto "elimina" o altro del genere.
mi danno fastidio perchè ogni volta che guardo delle foto o metto della musica escono queste due immagini!!!
Grazie in anticipo ragazzi!!!
P.S.
Ma nessuno ha notato che nel sito LG c'è una nuova versione del software??? 05.00.40!!!!!!!!!!!!!!!!
SI può installare? se è lì non sarà una beta!!!
Ciao a tutti, sono nuovo del forum ma ormai sono diversi mesi che vi seguo.
Tenendo sott'occhio questa discussione, ho deciso anch'io di comprare questo fantastico oled prima di Natale con lo sconto dagli stokkisti.
Ora con un pò di tempo sto provando a calibrarlo, a primo impatto la differenza con gli altri televisori si vede (soprattutto il nero) ma per ora non sono così soddisfatto poichè probabilmente sto tralasciando qualcosa nella calibrazione.
In sostanza ho seguito la guida di Carlo46 che ho trovato qui in prima pagina (http://www.avmagazine.it/forum/141-d...v-oled-full-hd) prodotta da un certo Biasi, è quella giusta?
Altrimenti mi scuso anticipatamente ma 300 pagine sono tante..
Noto purtroppo come dicevo, colori spenti e soprattutto un effetto sfocato anche in particolari in primo piano con e senza movimento.
Questo fenomeno mi si presenta con sorgenti tipo sky su canali hd (non parlo di canali sd poichè la qualità è quella che è..)
Per i colori è forse dovuto alla luce oled bassa (sono a 30) oppure dovrei cambiare in modalità cinema che mi sembra più accesa della expert ifs?
Per l'effetto sfocato che è quello più noioso alla vista, confermo che ho disabilitato il true motion, infatti guardando una partita su sky sport giustamente non lo noto come prima ma in altre scene senza movimento oppure con (tipo anche solo dei tizi che passeggiano, non ho ancora guardato in un film di azione altrimenti immagino sia inguardabile) l'effetto si vede piuttosto bene, argh..
Sapreste darmi una dritta?
Sottolineo infine che arrivo da una plasma samsung di 6 anni fa e purtroppo mi pare ancora superiore a questo oled ma spero vivamente di trovare la soluzione :)
Grazie a tutti ed a risentirci.
Ciao io ho il 910 per cui non so se fa testo. Comunque per quanto riguarda sky la situazione migliora se forzi l'uscita a 1080i.
Nei miei settaggi ho abbassato il coloro che con 50 è troppo saturo mi sono portato attorno a 37 e per me sono tornato ai colori del plasma ..
Anche il contrasto mi sembra eccessivo.
v
La consegna del mio 930 è stata ulteriormente rimandata al 29 dicembre, probabilmente a causa del blocco del traffico domani e dopodomani a Roma.
Ho mandato una mail per sapere se posso andarla a ritirare io personalmente nella sede Bartolini domani, visto che non hanno un numero di telefono di riferimento.