Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Saga
Ciao ragazzi! dunque io ho seguito il CES perchè volevo upgradare il TV, mi aspettavo l'annuncio del sek 2016, ma da quanto ho capito non ci sarà nessun sek nel 2016 :O! quindi ho aspettato per nulla mi sa xD! a sto punto, io un HU8500 65" (quindi con sek 2500 attaccato) che dite,passo al 3500 visto che almeno almeno per un anno intero non ver..........[CUT]
sek 3500 abilita sulla tua le hdr, anche se meno efficienti rispetto ai tv che supportano nativamente questa tecnoogia
I miglioramenti video che si possono ottenere con il sek 3500 dipendono dalle hdr?
Il sek 3500 non le abilita sul mio HU6900 avrò lo stesso miglioramenti video?
Con il sek 2500 hai notato miglioramenti video?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
UltraRossoNero
per quella serie di tv io non te lo consiglio.
perché?
visto che è di fascia medio bassa dovrei notare di più i miglioramenti video rispetto a chi ha preso un modello di fascia alta.
-
no Mark lascia stare! Il tuo pannello è troppo limitato non avresti praticamente nessun beneficio,ora non vorrei dire un eresia ma il 6900 sbaglio ho non ha neanche il Local dimming?
per quanto riguarda il mio HU8500 ancora non sono convinto dell'hdr...soprattutto dopo la risposta di samsung...aspetto qualcuno che ne sappia un sacco o meglio che abbia provato prima di comprare
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mark47
Grazie a questo Evolution Kit potrò beneficiare del HDR (anche se incompleto)?
Tieni conto che ho un Samsung 50HU6900.
Sicuramente in misura ridotta perchè il pannello non è realmente a 10 bit... e l'HDR dipende dal pannello.
Leggevo che si tratterebbe di un HDR emulato... un compromesso, buono dicono...
Un passo avanti lo fai, ma una differenza coi TV da 2500 euro rimane... :)
Prendilo da Amazon... hai 30 gg per decidere se ti soddisfa o meno... al limite lo restituisci.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MarcP
Sicuramente in misura ridotta perchè il pannello non è realmente a 10 bit... e l'HDR dipende dal pannello.
Leggevo che si tratterebbe di un HDR emulato... un compromesso, buono dicono...
Un passo avanti lo fai, ma una differenza coi TV da 2500 euro rimane... :)
Prendilo da Amazon... hai 30 gg per decidere se ti soddisfa o meno... al limite lo r..........[CUT]
Il Sek 3500 abilità le hdr solo sui modelli HU9000, HU8700 e HU8550.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mark47
Il Sek 3500 abilità le hdr solo sui modelli HU9000, HU8700 e HU8550.
Quelli sono i modelli americani. l'HU8550 corrisponde al nostro HU7500. Gli altri dovrebbero corrispondere all'HU8200 e HU8500
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mark47
perché?
visto che è di fascia medio bassa dovrei notare di più i miglioramenti video rispetto a chi ha preso un modello di fascia alta.
perche come già saga ti ha detto vedresti poco e niente di miglioramenti, il tuo pannello non è di fascia alta quindi vedresti ben poco e spendere più di 300€ forse è meglio metterli su un nuovo tv magari tra 1/2 anni e vedere veramente i miglioramenti!
Citazione:
Originariamente scritto da
marcolinik
Quelli sono i modelli americani. l'HU8550 corrisponde al nostro HU7500. Gli altri dovrebbero corrispondere all'HU8200 e HU8500
esattamente, in italia sono hu8500 hu8200 hu7500 che abilitano hdr con sek 3500, che dovrebbe essere aggiornato alle tv 2016 in estate 2016 ;)
-
Ma se il pannello del mio f9000 è 10 bit,e avendo già il sek 3500,cosa succede?abilitera' l'hdr?dico così perché entrando nel menù di servizio mi dice pannello a 10 bit.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Umby1
Ma se il pannello del mio f9000 è 10 bit,e avendo già il sek 3500,cosa succede?abilitera' l'hdr?dico così perché entrando nel menù di servizio mi dice pannello a 10 bit.
non lo abilita.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Umby1
Ma se il pannello del mio f9000 è 10 bit,e avendo già il sek 3500,cosa succede?abilitera' l'hdr?dico così perché entrando nel menù di servizio mi dice pannello a 10 bit.
l'f9000 non ha hdr, anche se il sek3500 lo può abilitare, ma solo nei pannelli HU8500 HU8200 HU7500 se poi 10 bit tanto meglio!..... anche io ho pannello 10bit e hu8200... quando avrò il sek sarà abilitato hdr ;)
-
Però è strano,perché se la condizione per abilitare l'hdr e il pannello a 10 bit,non dovrebbe? È il sek che lo abilità ....boh!tutto ciò è molto strano.
-
l'f9000 e un modello del 2013 e il primo tv 4k.... tutto ciò e nato dopo. per scrupolo chiama samsung e chiedi direttamente a loro!
-
Io sapevo che il pannello a 10bit più che altro serve per aumentare lo spazio colore che dovrebbe con hdmi 2.0 arrivare allo standard rec 2020 ma ora con tutte queste sigle non vorrei prendere un abbaglio.
Per l'HDR serve una luminosità di picco del tv di 1000 cd oppure 500 se il nero nativo del tv è + basso ed per questo secondo step i tv del 2014 come il mio sono castrati dal fatto che arrivano sui 350/400 cd max per cui simulano l'HDR ma non lo raggiungono di sicuro.
Secondo me un po' come il 4k nativo ed il 4k con processore da sorgenti 2k...validissimo al limite della reale risoluzione ma non si può definire un vero 4k.
-
Non chiamerò Samsung ,visto il livello di preparazione di chi risponde al telefono o sul loro forum.aspettero e vedrò cosa succederà .sara' forse un hdr emulato se arriverà.grazie,comunque.
-
guarda li ho chiamati io per chiedergli se con sek3500 abilito HDR su hu8500 (hu9000 in america) e la risposta è stata:lo supporta in ingresso.. quindi puoi collegarci una sorgente che trasmette in HDR, ma non lo può riprodurre in quanto il pannello non lo supporta...quindi bhooooooooooooo...stando a cosa dicono loro no.non si ottiene nessun HDR,
mi sapete per caso dire la procedura per vedere se ho il pannello a 10 bit cosi per curiosità,senza che debba spulciare per trovarla?
grazie