Ti ringrazio letta ora ma non avendo telefoni android quali sono i telecomandi compatibili per provare a fare la procedura io a casa ho 2 telecomandi Logitech possono andare anche quelli??
Visualizzazione Stampabile
Ti ringrazio letta ora ma non avendo telefoni android quali sono i telecomandi compatibili per provare a fare la procedura io a casa ho 2 telecomandi Logitech possono andare anche quelli??
Ok grazie
Salve a tutti fra pochi giorni dovrebbe arrivarmi la bestiolina, prime cose da fare aggiornare il Firmware 04.45.04 Maggio come suggerito da Carlo46 e settare su Cinema Luce Oled da 30 a max 50 Luminosità 54 Contrasto 90 Nitidezza 10
Truemotion: dejudder 2- deblur 9 giusto? non ricordo come trovare le ore di funzionamento, dopo 100 ore proverò i settaggi sono accettati altri consigli grazie a presto
Vedo che il gruppo di possessori si fa sempre più numeroso :D
Ho notato che il TV ha aggiornato automaticamente qualcosa, ma non ho fatto in tempo a capire cosa. :confused:
La versione webOS è 1.3.3-3251. Non mi ricordo più dove si vede la versione del firmware: help me... :cry:
Come non detto: sono andato a rileggermi i primi post e ho visto dove controllare la versione del firmware.
Adesso è 04.45.25 e non 04.45.04.
Prima non avevo fatto in tempo a capire cosa avesse aggiornato anche perché ho attivato la 300 Mb/s ed è stato velocissimo.
Grazie lo stesso a tutti.
Messaggero, confermo che mi ha dato anche a me da scaricare il nuovo firmware...vediamo se e' il famoso WebOs 1.5....
Sto scaricando
Ho controllato: la versione del webOS è sempre 1.3.3-3251.
Io ho un Logitech Harmony One ed ho fatto così:
creato nuovo dispositivo tv LG47LE5300-UC (il nostro tv non propone il comando EZ)
personalizza pulsanti ad es tasto 9 con comando EZ-ADJ (ultimo della lista comandi)
aggiorno telecomando
sul telecomando davanti alla tv
scegli dispositivo tv creato
tasto 9
esce un quadro per inserire 4 cifre
con telecomnado originale inserire 0413
esce menù di servizio
una volta entrati in area option al posto di 3122 inserire 3124
contestualmente la voce Continent passerà da 50 a 52 (se non ricordo male)
con back o exit si ritorna in modalità normale ed è necessario ripetere l'attivazione
o effettuare un reset generale alle impostazioni di fabbrica...
si trova in fondo a Menù Generale
cortesemente un chiarimento:
ho finalmente raggiunto le famose 300 ore di rodaggio, aggiornato il firmware ieri ed impostato i settings di Carlo46 il che devo ammettere mi pare migliorare ulteriormente il già ottimo "out of the box" dell'opzione Cinema.
Arrivato in fondo ai colori, ho impostato sia la modalità "METODO: 2 PUNTI" (alto e basso e relativi settings), sia la modalità "METODO: 20 PUNTI" ma non ho capito una cosa: i 2 metodi mi paiono alternativi tra loro (devo scegliere l'uno o l'altro) oppure funzionano contemporaneamente pur se mostrati uno alla volta (dal momento che quando switcho dall'1 all'altro i relativi settings rimangono in memoria) ?
Scusate la confusione e grazie
devi inserire entrambi sia il 2pt sia il 20pt, servono in poche parole a questo:
il 2pt serve a regolare il grosso del bilanciamento del bianco, poi se ci sono ancora errori da aggiustare si va di 20pt e nello specifico delle IRE errate es:5ire o 30 ire ecc...
ATTENZIONE fate alla fine copia su tutti gli ingressi e ricordatevi che i COLORI non si copiano ovunque, bisogna metterli manualmente su ogni uscita:
es: Se su ISF1 avete caricato i miei setting e intanto che li inserite siete sulla HDMI del bluray, ricordatevi che se poi passate su SKY dovete riinserire le modifiche sul COLORE che non si copiano automaticamente su tutti gli ingressi, operazione scomoda ma va fatta solo una volta su tutte le hdmi attaccate, invece il bil del bianco quando lo avete inserito alla fine cliccate su COPIA SU TUTTI GLI INGRESSI.
Da oggi sono anche io possessore di questo splendido giocattolino :)
Mi sono letto un po di corsa tutta il thread e spero non sia già stata fatta come domanda..
Visto che inizialmente consigliate di tenere luce oled sui 30-40, al contempo è meglio evitare di vedere contenuti 3D?
Lo chiedo perchè oggi ho provato un film in 3D, ed i setting predefiniti del 3D hanno luce oled a 100!!
Meglio evitare di vederli, o ci sono dei setting più soft per le prime ore?
E per le successive, qualcuno ha provato delle impostazioni specifiche?
Generalmente il 3D non viene visto cosi tanto, percio' a parer mio guardati pure il 3d senza troppi pensieri, usa sempre Cinema 3D cmq.
Luce Oled nei setting preselezionati e' cmq modificabile e basta abbassarla di qualche tacca.
Non ci sono setting specifici per 3d al momento, ma Cinema e' piu che sufficiente per godersi questo TV in 3d....che tra le altre cose si vede veramente bene.......ti consiglio acquisto di IMAX HUBBLE 3d, immagini vere dallo spazio in 3d non create o finte come Gravity per esempio che se pur con belle riprese....ma non reali.