Come avevi risolto l'altra volta? Se solo x caso, allora forse conviene fare prove con altre sorgenti
o con un altro amp, per vedere " di chi è la colpa" : - 10 + (+ 4) = 1 enormità ... :eek:
Ai morsetti bwire delle casse tutto a posto?
Visualizzazione Stampabile
Come avevi risolto l'altra volta? Se solo x caso, allora forse conviene fare prove con altre sorgenti
o con un altro amp, per vedere " di chi è la colpa" : - 10 + (+ 4) = 1 enormità ... :eek:
Ai morsetti bwire delle casse tutto a posto?
non faccio bi-wiring, uso solo un cavo per ogni cassa e sembra tutto ok ... i cavi sono collegati ai morsetti superiori ma se li attacco a quelli inferiori credo sia la stessa cosa. giusto?
con la sorgente in Optical (la TV) si sente veramente da schifo, ho provato la sorgente in USB (il computer con JRiver) e invece si sente benissimo, ho provato la sorgente analogica (il Pioneer) e si sente divinamente. Sono ritornato sull'Optical e adesso si sente benissimo anche questa sorgente. Ovviamente tutto in modalità BYPASS attivata ... sono felice!
Scusate per il test in real-time ma ste cose mi fanno uscire di testa ...
speriamo di aver risolto
Prendila come una domanda stupida ma sei sicuro di avere collegato tutto in fase: connettore cassa rosso con uscita ampli rossa e non con quella nera ? J
per puro sfizio. collega i cavi di potenza al morsetto inferiore e vedi se ci sono differenze (macroscopiche ovviamente) perchè in quel caso l'incriminato potrebbe essere il diffusore
EDIT: non avevo letto che il problema non te lo fa fisso ma saltuariamente. questo complica non poco le cose nel capire l'origine della rogna
è già così, ho appena controllato
ho provato ad ascoltare le stesse 3 sorgenti collegando i cavi alle casse prima ai morsetti inferiori e poi a quelli superiori ... adesso si sente bene in entrambe le configurazioni. Ho provato anche a cambiare i collegamenti dietro all'amplificatore (uscita A poi uscita B) e anche in questo caso è tutto uguale.
il problema è saltuario, arriva all'improvviso e va via facendo ogni volta qualcosa ma non riesco a capire cosa.
Hai per caso un secondo paio di casse ed un secondo amplificatore?
dovess3 ricapitar5i sarebbe utile capire se è un guasto dell amplificatore o un guasto al crossover dei diffusori e propenderei più per questi.
Se succede solo sugli ingressi digitali è probabile sia dovuto ad un problema "software" saltuario di chi trasmette o riceve il flusso dati in digitale. Mi capitò una cosa simile sul Marantz sr7007 una volta. Teoricamente basta spegnere e riaccendere o a volte è sufficiente cambiare l'ingresso.
Accertati che i morsetti delle casse non siano difettosi o allentati
sono ben serrati e onestamente non mi sembra di esserci nulla di difettoso, a occhio
quando succede, succede su ogni ingresso ... ma ogni volta si risolve proprio come hai scritto tu: spegni/accendi oppure "giocare" con gli ingressi
mi spiace, non ho altre casse e/o ampli
Salve ragazzi,
approfitto di questa discussione per chiedere una vostra opinione sull'x-i90 che dovrei provare, imprevisti a parte, nei prossimi giorni abbinato a delle Diva 655. Secondo voi è una buona accoppiata?
in linea di massima può funzionare anche se le Diva per me si meritano qualcosa di più
Quanto di più, perché questo amplificatore l'ho trovato a 590 euro ed al massimo posso aumentare di un centone non di più (e per me è già un sacrificio)
abbinaci l'XI90 tranquillamente visto il budget
Oggi ho ascoltato l'abbinata, ma sinceramente non mi ha colpito molto. Effettivamente l'x-i90 suonava più aperto del Marantz 6005 ma il suono non era proprio di mio gusto. Se il Denon 720 dovesse fare la stessa fine mi sa che ritorno all'origine e chiudo col Marantz salvo non ci siano altri suggerimenti. Grazie
L'hai provato in classe A o AB? Comunque se ti piace un suono caldo-musicale vai pure col Marantz 6005, anche se secondo me l'X-i90 è superiore come pilotaggio e non di poco, più vicino al Marantz 8005.