Sisi, anche sul sito Sony ne parla....
Chissà allora che differenze ci sono... Io ho riscontrato solo il peso differente (7200 è più pesante) e la forma, per cui ho scelto il 7200 da impilare...
Visualizzazione Stampabile
scusate volevo ordinare dei blu ray dagli stati uniti, la domanda è: quando mi scrive Region: All Regions, vanno anche sui nostri lettori?
invece se la dicitura è Region: Region A/1 solo quelli americani giusto?
Arrivato qualche giorno fa.
Prime impressioni ottime, la parte Video confrontata con la PS3 precedente lettore BD è un deciso passo in avanti,
sia per definizione dell'immagine che per i colori in generale.
L'app TvSideview della Sony permette di comandarlo tramite Wifi ed è possibile anche inviargli file da Media server in rete, sfogliando molto comodamente le cartelle.
Non è possibile però sfogliare dall'app ad esempio il contenuto della periferica USB connessa al 6200, cosa che sarebbe stata comoda.
L'interfaccia grafica è praticamente la stessa della Ps3, abbastanza veloce, ma non velocissima.
Legge file mkv 1080p senza problemi.
Molto buona anche la parte audio sia con dei semplici MP3 che con i FLAC,
entrambi rispetto al player del Panasonic ST60 suonano decisamente più ariosi.
Unico problema li ho con i FLAC hires a 24/192 e 24/96
Ho collegato il lettore tramite coassiale al DacMagic 100, ma nonostante abbia provato varie impostazioni,
il dac rileva sempre come sample rate 48kHz.
Suggerimenti?
Salve a tutti, è da un pò che vi seguo e finalmente mi sono deciso di acquistare il player in oggetto. Avrei bisogno di qualche dritta perché è la prima volta che utilizzo un lettore br: collegato tramite hdmi al w905 e tramite coassiale al sinto harman kardon (purtroppo non rileva l'audio da hdmi, vecchio prodotto).
Vorrei, se possibile , un consiglio su come settare la parte video per sfruttare al meglio il w905 e soprattutto l'audio che smanettando ho cambiato qualcosa ed ho perso il surround.
Grazie in anticipo a tutti.
Ciao io lo provo con il 4k a 24p con TV in firma e devo dire che è eccezionale! Upscala a 4k senza problemi tutto fluido mai rallentamenti nn oso immaginare quando usciranno i player a 4k e i relativi bluray
Ciao a tutti
Ho preso da pochi giorni un BDP-S7200 in sostituzione di un Pioneer BDP-450 che purtroppo si è rotto.
Le prime impressioni sono piuttosto buone ma purtroppo non mi legge i SACD.
Dovrei aver fatto i settaggi con tutti i crismi, disabilitando il DSD ecc. (dato che il mio amplificatore, un Athem MRX510, non accetta in ingresso il flusso DSD e quindi il player dovrebbe tradurlo in PCM).
Difatti con il Pioneer funzionava tutto a meraviglia, con questo lettore invece non viene girato nessun suono all'amplificatore ed appare il messaggio "nessun suono sarà mandato verso l'HDMI" (o qualcosa di simile).
Capisco che i SACD siano una nicchia e di solito sono letti con macchine considerate "superiori", ma qualcuno di voi ha provato ad ascoltarli con questo Player? Nessun problema? Qualche suggerimento?
Grazie mille
Ciao,
è vero che c'è l'app di chili?
Inoltre avete provato il servizio di noleggio video di sony? i video vengono copiati nel lettore oppure funziona solo in streaming??
Ciao e grazie
Se gli faccio leggere un MKV dal NAS 1080/24p lo converte a 1080/60p?
In pratica è un bene o un male? I film sono fruibili uguale?
Il mio leggeva i SACD bene senza problemi ....e i file video al momento della lettura vengono convertiti tutti a 60hz con la conseguenza di scatti,piu' o meno visibili.
Solo i bd vengono visti a 24p, e' il problema di tutti i lettori usati come media player , meglio un vero lettore media .....
Grazie delle informazioni, in effetti è una cosa un po seccante.
Io leggo i file mkv dalla tv samsung, non so, se e come li converta, ma non mi sembra di notare che vada a scatti.
Ciao a tutti sono interessato all'acquisto del sony in oggetto pero volevo un consiglio dato che diventerebbe la sorgente principale collegato ad un aeron a160 tramite FiiO D03K "Taishan" DAC dite che la "qualità" audio sia accettabile????? Oppure sia meglio puntare su un prodotto tipo il Pioneer BDP-170-K Lettore Blu-Ray 3D SACD, purtroppo il budget e risicato.
Ciao!
Visto che mi serve un lettore BR per i cartoni animati che hanno regalato a mio figlio ;-) ed il prezzo è inferiore ai 100 EUR mi stavo orientando verso il 6200: mi sapete dire come si destreggia come mediaplayer che sfrutta il DNLA del NAS? Lo userei quindi anche per foto, video casalinghi, DVD in iso, file mkv-avi-..., musica
Avevo il dubbio con Samsung BD-H6500...
Bye Bye
Scusate, ma il 6200B e il 6200B.EC1 sono la stessa versione? Grazie.