Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
shimizu
.Vedi anche il discorso dei 50 hz.Io con materiali 50hz non ho tutti questi problemi esagerati, certo non ho sky ma la credo che sia sempre un problema di fonte non si scappa, quando il segnale è orrendo c'è poco da fare...[CUT]
infatti il tv è pessimo nella gestione dei segnali a 50 hertz. Non sono difetti microscopici ma evidenti nel movimento e non occorre un occhio esperto per coglierli. Non è nè un problema di segnale nè di frame rate basso, ma di gestione del movimento a 50 hertz... secondo te perchè l'ifc è impostato di default al massimo o al minimo nella modalità true cinema? Tra l'altro non sono l'unico utente a notare gli artefatti nel moto, basta andare a leggersi i forum (questo incluso)per capire come questo st60 e i modelli degli anni precedenti gestiscono i segnali a 50 hertz (i miglioramenti sono stati minimi ma gli artefatti a 50 hertz restano). Se poi tu vuoi convincerti da solo che non ci sono problemi a 50 hertz o non sono problemi evidenti non so che dirti...
Non faccio terrorismo, ma esprimo la mia opinione sulla base di ciò che noto e su cui bisognerebbe fare chiarezza, invece di occultare un problema macroscopico.
Non discuto la qualità dei colori, la scala dei grigi e la profondità dei neri, ma la gestione del movimento a 50 hertz. Anche quando l'immagine è eccellente, i movimenti - in particolare nelle sequenze veloci - sono del tutto innaturali!!!
Quanto al'input lag, come ha detto voltron, è un problema oggettivo, non è tanto un discorso di "io ci gioco e non noto nulla". Dati alla mano anche io consiglierei il gt60 sia per il minor input lag sia per un notevole miglioramento nella gestione dei segnali a 50 hertz.
"non credo che a nessuno verrebbe voglia di comprare un televisore con difetti cosi macroscopici come li evidenzi tu"
Questo non è un problema mio e nemmeno tuo visto che nessuno dei due lavora per Panasonic. Qui si parla di questioni tecniche o cmq delle proprie esperienze con l'st60. Possibile che in tutti questi anni Panasonic non ha risolto il problema degli artefatti a 50 hertz? Per chi vuole capire meglio il problema in questo stesso forum c'è una discussione aperta http://www.avmagazine.it/forum/74-di...tefatti-a-50hz
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gia80
il mio uso è sky hd e play, br pochi.
credo di aver sbagliato tv a questo punto...
Anche io ho i tuoi dubbi anche se ho tanti bluray ma spero non sia cosi' come dagli ultimi messaggi sulla visione a 50Hz, ho letto tutta la discussione e non avevo letto nulla a riguardo :cry:domani dovrebbe arrivare
-
Citazione:
Originariamente scritto da
TheSunchaser
infatti il tv è pessimo nella gestione dei segnali a 50 hertz. Non sono difetti microscopici ma evidenti nel movimento e non occorre un occhio esperto per coglierli. Non è nè un problema di segnale nè di frame rate basso, ma di gestione del movimento a 50 hertz...
Vorrei chiederti un consiglio al riguardo, questa caratteristica sui segnali a 50 HZ, che mi pare non sia affatto sconosciuta e sembra arrivare da lontano, può essere anche presente nei plasma non recenti come i mio PV60 del 2006? E' solo un Hdtv , immagino quindi abbia una gestione del sub-field a 600 o forse meno e senza Ifc, ma io non mai notato un particolare problema nel segnale 1080i/@50. Ho avuto modo di vedere un concerto "12-12-12 The Concert For Sandy" a 720/60 fps, via Htpc, ovviamente a 60HZ ed era impressionante quanto fosse fluido ma come detto anche a 50 HZ non mi sento di definire la qualità dell'immagine "macroscopicamente innaturale". Faccio quindi un po' di fatica a comprendere come mi potrei aspettare, anche se non avrei comunque problemi ad acquistare un 42GT60 nonostante i 400€ aggiuntivi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
red5goahead
Vorrei chiederti un consiglio al riguardo, questa caratteristica sui segnali a 50 HZ, che mi pare non sia affatto sconosciuta e sembra arrivare da lontano, può essere anche presente nei plasma non recenti come i mio PV60 del 2006? E' solo un Hdtv , immagino quindi abbia una gestione del sub-field a 600 o forse meno e senza Ifc, ma io non mai notato..........[CUT]
non conosco quel modello quindi ignoro se fosse già presente allora un'imperfezione nella gestione dei segnali a 50 hertz. Dovresti fare delle ricerche in merito, credo che sia un problema sorto a partire dalla serie del 2009. Buona cosa l'assenza dell'IFC, evidentemente l'elettronica del tv allora non ne aveva affatto bisogno. I plasma della piooner non avevano questo problema nemmeno nei modelli di fascia bassa e nemmeno gli attuali plasma samsung. E' un difetto dei Panasonic.
-
Si, credo di avere capito . questo thread su avforums ha dei file di test mkv a vari Fps, in allegato nel primo post.
http://www.avforums.com/forums/plasm...-recorded.html
in effetti anche il mio Pv60 a 50 Hz con refresh a 50 Hz (ovvio) presenta lo sdoppiamento delle immagini sulla "coda" sui 50 hz. a 60 fps (60 hz di refresh) non c'è. Ovviamente rimane per entrambe una leggera scia verde di trascinamento, ma questo sappiamo che è caratteristica dei plasma,il mio poi è anche anzianotto, e queste due anomalie si sommano e si sfumano a vicenda.
E' difficile però notarlo in "condizioni d'uso", ma indubbiamente c'è .
-
Scusa Thesunchaser, che tu sappia GT/VT60 questi problemi sui 50hz non li hanno?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
TheSunchaser
Ma santo cielo si parla di TV del 2008-2010 !!!!
Questa dei 50 Hz a me sembra follia pura. Ho finalmente visto un ST60 all'opera con SKY HD e si vede proprio bene. Occhio a creare allarmismi che non esistono (o quantomeno sono limitati) !
-
Citazione:
Originariamente scritto da
enrikon
Scusa Thesunchaser, che tu sappia GT/VT60 questi problemi sui 50hz non li hanno?
non li ho provati personalmente, ma leggendo le recensioni su hdtv test e altri siti specializzati come flat panels, pare che con il nuovo processore e la nuova elettronica siano riusciti a risolvere il problema.
Rasmus Larsen su flat panels ad esempio scrive
"We are also happy to see that motion reproduction is as good as ever, but more importantly that Panasonic seems to have fixed the 50 Hz issue that users have been reporting in the last few years. This will most likely be a huge deal for some users."
e
"The performance is pretty much on par with last year’s VT50 (expect 50 Hz performance that has been improved, as discussed above) and the detailing level is close to perfect. We did notice the phosphor trailing in our black/white game tests but never during movies."
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aenor
Ma santo cielo si parla di TV del 2008-2010 !!!!
Questa dei 50 Hz a me sembra follia pura. Ho finalmente visto un ST60 all'opera con SKY HD e si vede proprio bene. Occhio a creare allarmismi che non esistono (o quantomeno sono limitati) !
il discorso va avanti sino alla serie del 2012 e i nuovi modelli del 2013 non top di gamma. Ti consiglio di leggere bene tutto, anche nei forum stranieri anche in relazione al st60. Prima di commentare con un semplicistico "si vede bene", cerca di capire il problema e fai dei test. Il bug a 50 hertz é presente. Sei sicuro di non aver visto Sky con l'ifc al minimo? con l'ifc attivato il problema anche se non scompare completamente è minimo, ma nei film è una funzione inutilizzabile in quanto causa dei movimenti accelerati e del tutto innaturali. Se poi a te l'interpolazione causata dall''ifc piace anche nei film non so che dirti...
Già "questa dei 50 hz a me sembra follia pura" tanto che se scrivi bug 50 hertz su google i risultati mettono subito in evidenza le lamentele sui possesori dei plasma panasonic in misura esponenziale... siamo centinaia di migliaia folli che notato artefatti a 50 hertz...
-
Se digiti bug 50hz su google ti appariranno una serie di risultati relativi ad avforum dove si parla di bug 50hz relativi al VT20 e G30 in parte e, si si parla di televisori dal 2008 al 2010 nei vari 3d che ho letto , il problema non si presenta nella serie 50.
Sopratutto si evidenzia anche che spesso sotto il nome di bug a 50hz vanno tutta una serie di difetti che non sono ascrivibili al judder tipico di questo difetto.Sopratutto il problema non è quello della scattosità di per se ma degli artefatti che appaiono per compensare il movimento e il dithering.
-
Tu li hai sul tuo st30?Visto che i problemi citati si riferiscono al VT20 se con il tuo non noti problemi non ne avrai a maggior ragione con l'ST60
-
Citazione:
Originariamente scritto da
shimizu
Se digiti bug 50hz su google ti appariranno una serie di risultati relativi ad avforum dove si parla di bug 50hz relativi al VT20 e G30 in parte e, si si parla di televisori dal 2008 al 2010 nei vari 3d che ho letto , il problema non si presenta nella serie 50.
Sopratutto si evidenzia anche che spesso sotto il nome di bug a 50hz vanno tutta una ser..........[CUT]
il bug a 50 hertz è presente anche nella serie 50, controlla bene... e l'st60 è un st50 aggiornato.
Ripeto prova a guardare i film a 50 hertz senza l'ifc attivato...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
TheSunchaser
il discorso va avanti sino alla serie del 2012 e i nuovi modelli del 2013 non top di gamma. Ti consiglio di leggere bene tutto, anche nei forum stranieri anche in relazione al st60. Prima di commentare con un semplicistico "si vede bene", cerca di capire il problema e fai dei test. Il bug a 50 hertz é presente. Sei sicuro di non aver vist..........[CUT]
Ma cosa ne sai te di come uso io l'IFC?? Hai 12 post e arrivi qui con sparate della serie "il 50 è un 60 aggiornato".. ma fammi il piacere..
comunque avrò modo di calibrarlo un ST60 in quanto l'ha acquistato adesso un mio caro amico in versione da 65". Ripeto che al primo impatto non ho notato artefatti, poi valuteremo.
Io non dico che il problema non esiste, dico attenzione a non amplificarlo. Google è maestro in questo.
Inoltre mi fido di più delle recensioni molto positive degli utenti che di quelle fatte da un non-possessore che legge i problemi su google se permetti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
TheSunchaser
il bug a 50 hertz è presente anche nella serie 50, controlla bene... e l'st60 è un st50 aggiornato.
Ripeto prova a guardare i film a 50 hertz senza l'ifc attivato...
l'ifc io lo tengo sempre disabilitato, anche volendo condividere la tua tesi del st50 aggiornato come ti ho scritto sopra non mi pare di aver letto che il "difetto" si presenti in maniera clamorosa.
Ci sono pagine e pagine nel 3d del st50 di persone soddisfatte se vuoi puoi leggere quelle per farti un idea, io è un anno che ho letto di tutto e di più prima di acquistare questo televisore e problemi cosi evidenti come dici tu in rete non ne ho trovati, se ne hai trovati tu, puoi benissimo linkarli cosi parliamo di fatti.Questo perchè io lo guardo da un mese il televisore e si vede bene anche con materiali poco nobili come sd e dvd.
Poi qualche artefatto di vario tipo lo noto, ma altri televisori hanno problemi molto ma molto piu evidenti.
-
Volendo citare altre recensioni, in quella di hdtvtest , c'è una piccola citazione della questione 50 Hz. ma dice anche che tra ST e GT non c'è differenza.
"Panasonic’s plasmas do include motion interpolation features too, though, called [Intelligent Frame Creation] (which is labelled [24p Smooth Film] depending on the input signal type). With 60hz high motion video content, we found that this made a very small difference, although it did slightly reduce thin purple trails accompanying fast bright objects.
Of more relevance to readers in Europe (and Australasia) is how the TXP50GT60B handles 50hz content, since this is what we get from broadcast television sources, and the majority of DVDs (Blu-ray Disc is 24p worldwide – thank goodness). Just as we found on the ST60, the motion quality degrades a little in this case; presumably due to the fact that the troublesome European 50hz standard has to be output by the plasma panel in a different way to 60hz, to avoid producing flicker. The result with our custom 50hz motion tests is a small increase in tone jumps (posterisation) being visible during motion, where smooth gradients can break up into mode discernable stripes (sometimes with a tinge of unwanted green or purple colour)."