Visto skardy? Allora non ti ho consigliato male, il PB12-NSD domina anche i 54mq :D
Visualizzazione Stampabile
Grazie Maxti! In effetti cercavo appunto qualche possessore che mi confermasse questo comportamento, anche a me non sembrava nulla di particolare, ma se fossi stato l'unico a riscontrarlo a quel punto mi sarei preoccupato un po' di più. In ogni modo magari domani provo a sentire comunque Svs e vi riporto la risposta.
Ps. Tranquillo che il sub me lo godo a dovere ( quando posso)!! ;)
Si si grazie, consiglio azzeccatissimo Stamattina mi sono divertito un po' a tirargli un po' il collo... Una soddisfazione sentire i piatti ballare nello scolapiatti nel lato opposto della stanzona! :cool: ho visto che anche tu ci dai dentro: spettacolare il tuo video!
Ps e pensa che non ho ancora avuto il tempo di far girare la taratura..
Ci sarebbe da dire che "fruscio" e "ronzio" sono due cose ben diverse che possono avere cause diverse (infatti lo avevo chiesto all'inizio).
In ogni caso può essere "normale" per quel modello/produttore, ma non certo "normale" in senso generale.
Ci sono tantissimi ampli (o sub) che pure alla massima potenza e senza segnale in ingresso non hanno rumore di fondo udibile. il mio, ad esempio, non produce alcun rumore udibile, stesso discorso per l'ampli stereo.
Ciao
Io invece mi sono imbattuto in apparecchiature ronzanti/fruscianti... Analizzando il sub mi sono accorto oggi che anche il sinto e emette un leggerissimo ronzio quando è in funzione... Per non parlare del frigo, ma va beh questo credo sia normale. che ci sia qualcosa nell'impianto? Sia il sinto che il sub sono collegati a una ciabatta filtrata. Riguardo al sub Sono curioso di sentire Svs cosa dice...
Ho fatto un test veloce senza cavo di segnale inserito e devo dire che la definizione corretta è fruscio in effetti, con il cavo inserito ho anche un leggero ronzio, ma questo é un mio problema... questo dimostra che probabilmente si sommano causa di altra natura che variano da impianto a impianto.
Arrivata la bestiolina! Me l'aspettavo più piccolo! Ottimo l'imballo, per il rodaggio come devo tenere le varie manopole?
Bella la bestiola? Eh si.
Io per il rodaggio lo sto usando tranquillamente senza esagerare col volume, direi la manopola del volume a metà, il crossover al massimo se lo colleghi all'uscita LFE del sinto AV e phase a 0.
Il mio sinto, dopo calibrazione, ha impostato il livello di LFE a -3db, io l'ho portato a -2,5db e crossover, per il momento a 110 Hz con frontali a small nonostanti siano delle torri.
Successivamente farò un'altra calibrazione e imposterò il crossover del sinto a 80 Hz e frontali su large.
Sentirai che bei bassi.
L'ho provato con la musica e mi piace molto, un basso caldo che ti avvolge. Con i film non l'ho ancora strapazzato per una questione di volume, nel senso che non ho potuto aumentare il volume più di tanto.
OK, direi che allora tre indizi fanno una prova e questo leggero fruscio dovrebbe essere normale per il PB12. A me non da nessun fastidio; in condizioni normali non si sente, bisogna proprio andare a mettere l'orecchio davanti. Stamattina non ce l'ho fatta a sentire SVS, in ogni modo appena posso chiederò conferma a loro.
io ti riconfermo, ho fatto diverse prove sia con cavo segnale collegato e ampli acceso e senza cavo. nessun fruscio, ribadisco sento solo il piccolo bum all'accensione.
Grazie Bartimeus, non so cosa pensare. Come dice Maxti forse può influire il tipo di linea e l'impianto a cui sono collegati. La riprova ce l'avrei prendendo il sub e collegandolo in un altro luogo... ma chi ha voglia di prenderlo in braccio e fargli fare su e giù per 4 rampe di scale senza ascensore?
prima di farti 4 rampe prova a cambiare il cavo di alimentazione.
Già fatto, cambiato anche la presa, ma si sente lo stesso (con un cavo della stessa bassa qualità di quello incluso nella confezione).
news: è da ieri che provo a chiamare Svs, ma è sempre occupato... saranno in ferie? Ho provato a scrivere un'email, vediamo...