Visualizzazione Stampabile
-
Questo mi sembra plausibile...
Cmq nonostante io abbia acquistato un BD di cui sono ampiamente soddisfatto e abbia dei vincoli di posizionamento del pj(soffitto con divani a parete e una misura non adeguata per questo schermo)mi prometto di visionare quanto prima questo schermo che mi incuriosisce non poco...;)
-
Ok, quindi che modello mi consigliate?
-
Ligrestowsky , appena lo vedrai in 2D , non farai altro che buttare nel cassonetto dell'immondizia il tuo attuale telo.
Quindi per me , ti conviene proprio sostituire il tuo attuale fisso con uno dei fissi Da Lite con HP che costano ovviamente un po meno degli avvolgibili elettrici , altrimenti puoi prendere il Contour Electrol come quello mio , ma dovrebbe esserci anche un modello sempre elettrico dal costo inferiore oppure prendi un avvolgibile manuale che costa ancora meno.
Ti assicuro che una volta che lo vedrai in semplice 2D , non lo riavvolgerai più. :D
E come dice JFSebastian , l'accoppiata con JVC , la vedo vincente.
-
@JFSebastian
Avevo chiaramente pensato a quanto hai scritto e sono d'accordo. Solo che in questo momento tengo il vpr a 41/42 candele per due motivi. Il primo è per avere un po' di riserva (problema che non mi porrei più con l'HP), il secondo è perché sono "innamorato" del nero che riesco ad ottenere in queste condizioni. So di essere sotto gli standard, ma la mia è una scelta...e passando all'HP non l'avrei più.
E' anche possibile che dopo un po' di tempo a 55 candele, non potrei più fare a meno del POP che queste restituiscono...who knows? :)
Un altro punto che sto tenendo in considerazione è il momento in cui cambierò proiettore. E conoscendomi non è una cosa che succederà tra 10 anni...tenendo anche presente che sono al primo giro sul 3D...i prossimi vpr non possono far altro che migliorare, in particolare sulla luminosità. Dopodiché potrei fare veramente fatica a gestirla con l'HP...
Sto anche pensando di prendere uno schermo più grande (così da spalmare maggiormente la luminosità)...oppure di prendere la versione avvolgibile e avere la scelta dello schermo da utilizzare....insomma di idee in testa ne ho parecchie...e fortunatamente non ho fretta: sono soddisfatto del setup attuale...dopo 70 ore ho perso circa una candela, quindi di birra ne ho ancora molta...
La verità finale però è che predico bene...ma razzolo malissimo :D .... quindi potrei fregarmene bellamente di tutti i ragionamenti e comprarlo da un momento all'altro... in fondo con la Da-Lite si cade sempre in piedi...una volta che non si è più soddisfatti di un materiale, se ne può scegliere un altro tra gli N disponibili...senza dover cambiare nuovamente la cornice.
-
Kenson , forse è meglio che tu vada a vedere l'HP da Marco così ti fai un'idea più precisa. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da kenson
@JFSebastian
Avevo chiaramente pensato a quanto hai scritto e sono d'accordo. Solo che in questo momento tengo il vpr a 41/42 candele per due motivi. Il primo è per avere un po' di riserva (problema che non mi porrei più con l'HP), il secondo è perché sono "innamorato" del nero che riesco ad ottenere in queste condizioni. So di essere sotto gli standard, ma la mia è una scelta...e passando all'HP non l'avrei più.
E' una paura comune a tutti quelli che si avvicinano a quello schermo.
Poi corrono tutti a iscriversi al club in cui è appena entrato Rosario :)
Citazione:
i prossimi vpr non possono far altro che migliorare, in particolare sulla luminosità. Dopodiché potrei fare veramente fatica a gestirla con l'HP...
Citazione:
E il problema di avere molta luminosità, fermo restando un ottimo nero, quale sarebbe ? Siamo talmente abituati alle 30-40 candele che le 200 ci spaventano ... in realtà sarebbero una goduria immane :D
La verità finale però è che predico bene...ma razzolo malissimo :D .... quindi potrei fregarmene bellamente di tutti i ragionamenti e comprarlo da un momento all'altro... in fondo con la Da-Lite si cade sempre in piedi...una volta che non si è più soddisfatti di un materiale, se ne può scegliere un altro tra gli N disponibili...senza dover cambiare nuovamente la cornice.
Ma vattelo a vedere da Marco, così ti fai un idea ... hai questa fortuna, perché non sfruttarla ? ;)
Citazione:
in fondo con la Da-Lite si cade sempre in piedi...una volta che non si è più soddisfatti di un materiale, se ne può scegliere un altro tra gli N disponibili...senza dover cambiare nuovamente la cornice.
Fidati, non lo farai ;)
-
...he he...il bello che ho scritto solo la metà delle idee che mi son passate per la mente...altrimenti vi facevo venire il mal di testa... :D
Comunque per me il livello del nero è un fattore estremamente importante...ho fatto tanto per mantenerlo sempre al minimo...accettare un compromesso, non è facilissimo... :-)
Chiedo invece a Sabatino che ha già calibrato il proiettore - oppure chiunque abbia un'idea - su come ha risolto un problema che avevo già accennato in precedenza.
Non sono stato in grado di misurare la luminanza corretta...all'inizio avevo pensato che la causa del problema potesse essere il campione troppo piccolo in quanto l'angolo di lettura della sonda è ampio...e avvicinandomi troppo perpendicolarmente allo schermo entro nel cono d'ombra.
Ma riflettendoci bene mi viene un dubbio...per effettuare la misurazione metto la sonda in obliquo ...si riesce comunque ad effettuare correttamente le letture? Il gain non si abbassa come se guardassi lo schermo dal basso verso l'alto?
-
Citazione:
Chiedo invece a Sabatino che ha già calibrato il proiettore - oppure chiunque abbia un'idea - su come ha risolto un problema che avevo già accennato in precedenza.
me lo sono perso. Quale?
-
lungi da me iniziare una polemica,ma visto che sono possessore di uno schermo diciamo standard,e che tra gli schermi diciamo "innovativi" piu discussi,credo siano in prima fila il BD2 e il Da lite,sarebbe intressante stilare,(prezzo a parte)una lista di pro e contro dei 2 schermi messi a confronto,a patto che qualcuno sia riuscito a confrontarli.
Credo sarebbe motlo utile per chi sta valutando un upgrade sullo schermo
Ovviamente qui potrebbe essere OT,se lo fosse,si potrebbe aprire una discussione in merito.
che ne dite?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
me lo sono perso
Intendi il problema? L'ho scritto nel prosieguo del post...non riesco a leggere la luminanza dal campione dell'HP...
Mettendo la sonda in obliquo rispetto allo schermo, non c'è il rischio di una lettura sbagliata? Come se io guardassi lo schermo dal basso verso l'alto, perdendo di fatto tutto il gain?
-
Per intenderci, devo mettere la sonda in questa posizione - alfine di evitare la sua stessa ombra:
(foto da curtpalme.com)
http://www.curtpalme.com/images/HCFR_Spyder2.jpg
-
secondo me è troppo piccolo il campione, non ce la fai.
-
E' la stessa cosa che ho pensato anch'io all'inizio...poi però mi è venuto il dubbio... per questo chiedevo a Sabatino, che dovrebbe aver letto 48 candele con la i1 pro, se non riscontra nessun problema inclinando la sonda...
-
il problema è che il punto di maggior luminosità si trova ... vicino all' ottica del vpr :D
-
he he...lo so...ma francamente comprarmi una sonda tipo l'hubble (per carità stupenda...per i professionisti...) così da puntarla direttamente dalla mia posizione di visione, mi sembra un po' eccessivo...