Hdmi nativa, ma fai attenzione che ci sono versioni con Displayport, tutte le case ne hanno una e se ci incappi è un problema :D
Visualizzazione Stampabile
Hdmi nativa, ma fai attenzione che ci sono versioni con Displayport, tutte le case ne hanno una e se ci incappi è un problema :D
Ma la displayport non serve solo per prodotti apple? (io ce l'ho sull'imac dell'ufficio mi pare) pensavo fosse un'uscita "semi" proprietaria....Citazione:
Originariamente scritto da Parappaman
Assolutamente no, è una porta "open" senza tipi di licenza a pagamento come l'hdmi, è usata anche in alcuni monitor Dell e HP.
Interessante...grazie per la info...
Solo che se non ricordo male (magari si :) ) a differenza della hdmi non veicola pure l'audio.
:)
Siamo un pochetto O.T :)
Ciao!Citazione:
Originariamente scritto da falcoluna
Io sono stato a un passo dall'acquisto del X6800, ma poi mi son fermato per 2 motivi principali, il consumo di 75W invece di 60W e il costo assurdo, troppo caro.
In giro su questo processore si legge:
Tradotto in breve: La CPU si scalda in fretta - fino a 90° nel mio computer, che monta una ASUS (come noi giusto?). Il computer dopo aver raggiunto simili temperature va in protezione e si spegne - cosa utile, ma non per windows, che ho dovuto ripristinare dopo svariati arresti improvvisi.Citazione:
"The chip warms up pretty quickly--we are talking temperatures of up to 90 degrees Celsius! That's how hot it got to be in my computer. My ASUS motherboard comes with temperature probe software, so I was easily able to measure this temperature. When such high temperatures are reached, my computer automatically shuts down to protect itself--a nice feature, but one that will eventually corrupt your Windows software. After several unannounced shutdowns, my Windows software became corrupt and I was no longer able to boot-in into Windows. I had to do a system restore! Thank God I had just backed-up my computer the day before.
Don't make the same mistake I did. In order to run the Intel X6800, you need to have a very sophisticated cooling system in your computer case. I actually have 6 fans in there, but that was not enough. I have a fan on each of my two Nvidia graphics cards; one over the CPU; one on the power box, and two fans, one on each end of the case. All 6 fans were not enough to prevent the internal temperature of the case to reach the high 70s Celsius. Within seconds my computer would shut down."
Non fate lo stesso errore che ho fatto io. Per poter utilizzare l'Intel X6800 è necessario che il case montati un sistema di raffreddamento sofisticato. Il mio monta 6 ventole, ma non sono state sufficienti. Ne ho una su entrambe le mie schede nVidia, una sulla CPU, una sull'alimentatore, e due ventole una per ogni lato del case. Tutte le 6 ventole sono state insufficienti a tenere la temperatura sotto i 70°C.
----
Insomma niente di troppo incoraggiante.
ciao qualcuno ne ha provati su questo pc?
stavo pensando di metetrne uno da 64 gb come principale, si dovrebbero diminuire i tempi di caricamento.
che ne dite?
saranno compatibili col sata del nostro pc?
si funzionano perfettamente io ne ho uno installato da 64GB, ho anche sostituito l'alimentatore con uno fanless l'unico problema è che i cavi dell'ali vanno tutti rimappati. se interessa è anche possibile evitare il problema del tasto Eject facendo un ponticello elettricoCitazione:
Originariamente scritto da paotosko
Citazione:
Originariamente scritto da ariandax
Ciao Falco io al momento ci sono quasi praticamente riuscito, ho l'alimentatore fanless, il disco allo stato solido, ho rimosso la ventolina frontale e al momento girano solo le due posteriori... se viene fuori una CPU che non scalda sono a posto :D
Ciao, molto interessante...approfondisci il da farsi per l'ssd e per l'ali fanless? Troppo sbattimento per l'ali?Citazione:
Originariamente scritto da Alxj
Hai messo l'ssd per l'os ed i programmi?
mi si è bruciata la 8400 gs. Al momento sono tornatoo alla 7600 gtl, che per inciso fa meglio della 8400 nel test di windows...ma questo si sapeva.
idee sulle ultime schede video per i ns sistemi? dovevate aggiornarci chi aveva messo nuove vga-...parlateeeeeee
Cosa ne dite di questa per avere il dual monitor?
MATROX MILLENNIUM G550 32MB PCI LP DUAL
Sarà compatibile con il mio vajo?
ciao ariandax, alla fine ho tenuto la scheda che ho comprato e di cui ti avevo accennato nei post precedenti. ho dovuto togliere la scheda per i componenti aggiuntivi di fianco perchè ha il dissipatore troppo grosso (1,5 cm di troppo) ma funziona che è una meraviglia,.
non saprei come cambiare il dissipatore passivo...ho paura di fare danni.
mi dici che processore posso mettere per sostituire l'originale da 1.83?
questo va bene?
PROCESSORE (CPU) INTEL E6700 DUAL-CORE SK 775 2MB (3.2 ghz)??
Io sto tirando avanti con la Sapphire HD4350 - anche se gli ultimi driver aggiornati rompono un po' all'avvio, ogni tanto devo scollegare l'HDMI e ricollegarlo per obbligare monitor e scheda a fare da zero l'Handshake. Che stress, vedo se trovo soluzione.
@paotosko Il processore che hai indicato va benone, a quanto l'hai trovato?
e6700 su ebay a 65 euro si trova, ma siamo sicuri che il 3.2 ghz vada bene su questa scheda madre?
Dopo una lunga assenza, arieccomi (fui l' iniziatore di questo 3d).
Devo ringraziare tutti quelli che hanno tenuto in vita il 3d, mitico Ariandax in primis.
Ormai il 3d è diventato di proporzioni monster, e poiché non mi risulta esista una funzione di ricerca all' interno del singolo 3d, scusatemi se chiedo qualcosa di già trattato, ma per quanto ho letto, proprio non ce ne è traccia: sintonizzatori.
In analogico, la Tv vista con i sintonizzatori dell' XL302 ha sempre fatto schifo; da quando c'è il digitale terrestre, la qualità è ovviamente migliorata, ma sempre inferiore ad una TV.
Ora, stuzzicato dalle prime trasmissioni HD, che con i sintonizzatori di serie non si vedono, ho collegato un banalissimo sinto USB dual (1 ingresso antenna e doppio sintonizzatore), verificando che:
1) si vede in generale con miglior qualità, e soprattutto si vedono le trasmissioni HD
2) con Vista, il mediacenter Microsoft non può far vedere l' HD, anche se il sintonizzatore lo consente
3) i sintonizzatori di serie, anche utilizzando un mediacenter (Mediaportal, nel caso specifico) che lo consente, non riescono a visualizzare le trasmissioni HD
Pensavo quindi di sostituire i 2 sintonizzatori di serie con 1 sinto dual interno, però (tipo http://www.terratec.it/prodotti/tv/C...Dual_HD.html); vengo alle domande:
A) qualcuno ha già fatta una sostituzione simile, e sa dirci qualcosa ?
B) i 2 slot occupati dai 2 oramai obsoleti sinto originali, sono di tipo PCIe ? (per il sinto sopra citato, occorrono questi)
Grazie a chiunque darà un riscontro.
Citazione:
Originariamente scritto da hawks
Torno anch'io di tanto in tanto in questa discussione storica . semprmolto volentieri.
Allora i due slot sono PCI-E per condividere la esperienza posso dirvi che ho con successo montato una scheda satellitare in uno dei due slot e tutto funziona benissimo. La scheda è una Scaistar versione non HD ... ho anche provato un sintonizzatore SAT HD sulla USB senza problemi.
Per le due domande rimaste aperte...
1) il disco allo stato solido nella mia configurazione fa girare tutto il sistema win 7. File multimediali e altri contenuti io li gestisco in una SAN id 1 che ho messo fuori in terrazzo.
2) per il discorso alimentatore ci vuole solo un poco di pazienza. l'Ali originale è un normale alimentatore che ha però un attacco ATX a 20 pin. Quello che si deve fare è comprare un qualsiasi altro alimentatore (possibilmente FANLESS) e sostituire l'attacco ATX da 24 pin (quello bianco o trasparente che va sulla motherboard per intenderci) con il nostro originale a 20 pin.
Per sfilare i cavi ad uno ad uno dovrete far attenzione (con un grosso spillo) a sbloccare i fastom inseriti nel connettore in plastica SENZA rovinarli. NON tagliate nessun cavo! non serve ! tutto quello di cui avete bisogno è rispettare i colori dei cavi.
Dopo l'operazione avrete 4 cavetti che escono dal nuovo alimentatore non utilizzabili, fascettateli e isolateli per evitare cortocircuiti. Un minimo di base di conoscenze eletrotecniche è necessaria per evitare di farvi saltare in aria. ATTENZIONE non manomettete assolutamente le sezioni interne degli alimentatori, siete in presenza di grossi capacitori e sebbene disconnessi dalla rete elettrica posso arrecare grossi danni a persone e/o cose!!!