basta lasciar fare alle persone del settore, che non è quello di vendita.
ad esempio AV Magazine sta per imbattersi in una bella sfida tecnica:
http://www.avmagazine.it/articoli/di...ria_index.html
Visualizzazione Stampabile
basta lasciar fare alle persone del settore, che non è quello di vendita.
ad esempio AV Magazine sta per imbattersi in una bella sfida tecnica:
http://www.avmagazine.it/articoli/di...ria_index.html
Oggi arrivato il mio HK990, direttamente dall'UK ad un prezzo strepitoso (abitando in svizzera mi hanno tolto l'iva) :D
Non vedo l'ora di collegarlo e vedere i cambiamenti con il mio integrato yamaha ax497!!
Ringrazio UAINOT per l'aiuto nella ricerca ;)
Bisogna fare un rodaggio o sono solo pippe?
Consigliate di fare il EzSet/EQ?
Finalmente potrò collegare il sub come dio comanda e non all'uscita REC :D
Per quanto riguarda il rodaggio io consiglio di accenderlo e di utilizzarlo normalmente senza particolari accorgimenti, se poi dovesse srrivare un miglioramento dopo qualche tempo di utilizzo ben venga. Comunque secondo me piu che dopo il rodaggio l'HK comincia ad andar bene dopo un pò di tempo che suona, quando si comincia afaticare a tenere le mani sulle elette per capirsi:D
L'equalizzazione è semplice e gratuita quindi si può fare e poi decidere se utilizzarla o meno ;)
Ciao complimenti per l'acquisto , l'abbinamento non dovrebbe avere controindicazioni,
su AF c'e' chi ha questa combinazione e si trova bene. ;)
Sul rodaggio 200 ore.
Sul suo funzionamento concordo che dopo 1 ora circa l'ampli ha una marcia in piu' sui medio alti e alti , le voci sono ancora piu' "ampie" e piu'
piacevole l'ascolto.
Il sub si integra alla grande , ti potrebbe venire voglia di mettere il secondo. :D
Per l'equalizzazione prova , vedi come ti piace di piu'.
Io sono sempre combattuto se continuare venderlo oppure no!!! mi sono arrivate gia' 2 proposte!! :confused:
Eccoci qua con le prime domande e problemi :D
Il manuale fa abbastanza schifo e non spiega molto!!
Ho un problema con il sub, se lo collego alla presa diretta LFE (del sub) sento un leggero fruscio uscire da esso (aumentando il gain aumenta il rumore).
Al contrario se lo collego alla presa CROSSOVER (quindi non diretta) il brusio svanisce. A cosa è dovuto?
Inoltre collegando le casse, se avvicino l'orecchio contro la cassa anche da esse esce un leggero fruscio (che non cambia all'aumentare del volume), sono io che mi faccio paranoie?
Con l'ampli vecchio non avevo mai attaccato l'orecchio alla cassa, magari veniva fatto anche dall'ampli di prima.
Dopo il primo ascolto sono rimasto sbalordito dal miglioramento che ho avuto nel suono rispetto a prima. Bassi massicci e controllati, il sub si è calmato e suona divinamente.
Scena e spazialità sono migliorati in maniera notevole, e risulta molto piacevole l'ascolto di tutti i generi (prima con lo yamaha era un po' troppo acido ogni tanto).
Grazie per i consigli
Ciao Luca , vedrai dopo il rodaggio andra' ancora meglio.
Il fatto del fruscio sul sub succede anche a me a volte , e' un falso contatto del cavo.
Fruscii io non ne sento , solo se metto il volume al max. Dovremmo sentire gli altri possessori.
LEggendo sembra che sia colpa delle Klipsch che sono molto sensibili!
Oggi vado a prendere dei cavi diversi per il collegamento dello squeezebox touch e lo collego in digitale così uso il DAC dell'hk990 che dovrebbe essere superiore :D
Mi sono letto questo:
http://www.tnt-audio.com/adeste/paranoie1.html
"Non si capisce bene il perchè, ma gli audiofili trovano incredibilmente sexy ed eccitante attaccare l'orecchio al tweeter (col rischio di danneggiarlo) per sentire il fruscio e poi poter esclamare "Si sente!" e conseguentemente correre a sfogliare gli annuari ed i cataloghi alla ricerca di un apparecchio migliore che "frusci" di meno e/o scrivere alle riviste di HiFi con l'annosa questione "Attaccando l'orecchio al tweeter sento un fruscio, è normale?" SI, È NORMALE. ACCIDENTI è N O R M A L E !!!!!!!!!!
Anche negli impianti da centinaia di milioni succede lo stesso, state sereni."
ok sto sereno :D
Ecco;
Se stasera porgendo l'orecchio ai tweeter sentirò un fruscio tanto da renderei poi le mie notti insonni ti riterrò responsabile....:ahahah: :D
-Ma guarda che non sentire alcun fruscio in assenza di segnale (anche con volume a zero) vuol dire che l'apparecchio non funziona.Citazione:
Originariamente scritto da Motosega
Motosega mi spiace :( :D
@ Luca
Congratulazioni per aver scelto un Amplificatore Integrato Harman Kardon HK 990 :)
Hai fatto un affarone in UK, ma non dirmi .. :D
Per quello che concerne il rodaggio concordo con motosega, se dopo una serie di ascolti il suono migliora ben venga, ma le differenze si sentiranno soprattutto dopo un po' che è acceso. Quindi non un unico lungo rodaggio, ma piccole fasi di riscaldamento prima degli ascolti. Io spesso metto prima la radio (SWISS CLASSIC o ROCK NATION :-) per portarlo in temperatura.
Evidentemente il punto di forza di questo ampli non è il manuale. Pazienza.
con cosa lo sostituiresti?Citazione:
Originariamente scritto da criMan
se ti piacesse di più il suono di un altro ampli, come qualcuno ha scritto in precedenza, allora la risposta è facile, ma se ti piace di più la raffinatezza dello scatolone HK che fai? :)
io sono curioso di ascoltare l'HK di nuova generazione, se e quando arriverà :)
Mentre ti scrivo , l'hk990 e' quasi partito verso il nuovo proprietario.
Ho trovato qlc ampli che in effetti ho trovato meglio dell'hk 990 ma siamo su altri prezzi , spero di non pentirmene alla lunga.
Non e' stata una decisione facile , l'hk va benone ; ma si puo' andare ancora meglio tutto qui.
decisamente
@ criman
poi fammi sapere che sono curioso