Visualizzazione Stampabile
-
E' possibile che la tua scheda audio sia una delle poche a permettere il passthrought a 44.1 Khz.. io quando ci provai con qualcosa di molto più semplice un filmato demo HD con audio AC3 a 44.1 Khz l'audio saltellava tutto :cry:
Cro che sul fronte audio siamo ancora in alto mare con Windows... io non ho ancora capito se c'è un modo per far cambiare la frequenza di uscita alla scheda audio a seconda del tipo di audio emesso... in automatico senza doverlo fare a mano :D
fanoI
-
io son riuscito ad ascoltare dei file wav dts tramite powerdvd8, trattandoli precedentemente con un programma chiamato DTSParser; in questo modo il flusso audio viene correttamente mandato tramite spdif all'ampli, che lo rileva appunto come DTS
-
Citazione:
Originariamente scritto da fanoI
Ho l'impressione comunque che non si possa prescindere dal fare la decodifica dell'audio DTS a ffshow anche se il vostro ampli supporta il DTS: il PC non digerisce i 44.100 Khz a cui son encodati questi file :cry:
...Ma è un'impressione sbagliata!
Ho un CD audio demo in DTS, ricevuto in bundle con il decoder DTS che usavo all'epoca (il Millennium), e fui in grado di ascoltarlo semplicemente installando WinDVD sull'HTPC ed utilizzando l'uscita digitale ottica della scheda Audiotrak Prodigy 7.1
-
Meglio così allora o è colpa della mia Creative SoundBlaster Baracca o del mio povero ampli Yamaha... so solo che l'unica volta che trovai un Ac3 a 44.1 Khz andava a saltelli :D
fanoI
-
Se può essere d'aiuto posto l'unica (e ripeto UNICA!!) soluzione che risolvesse il passthrough dei file dts audio registrati @44.1khz nel mio computer.
Dopo infiniti tentativi (non c'era verso di uscire neanche convertendoli in ac3) quì è spiegato il procedimento (lungo).
In linea generale consiste nel
- convertire .wav ---> .dts (dtsparser o dts2wav)
- estrarre 6 file .wav contenenti ognuno un canale (tranzcode)
- ricampionare i file @ 48khz
- riunire i file in uno unico .dts padded (surcode)
C'è anche il vantaggio di mantenere il bitrate di 1411kbs
-
Ma con ffshow avevi provato?
Settando "DTS in Wav" e il DTS passthrough dovrebbe funzionare...
(se non lo fa e` un bug di ffdshow... DOVREBBE servire esattamente per quello, no?)
Io purtroppo non posso provarlo perche` il mio ampli non decodifica il DTS :cry: