Visualizzazione Stampabile
-
La Canon HV20 mi sembra un ottima soluzione. Non la conosco personalmente ma ho letto recensioni interessanti. Anche il prezzo mi sembra ottimo. Scarterei invece videocamere con supporto di archiviazione su dvd o su sd sia per la maggior difficoltà nel montaggio sia per la maggior qualità dello standare hdv rispetto all'avchd sia ancora per l'esiguo costo delle cassette mini-dv rispetto alle schede ed ai dvd
-
Il supporto di registrazione (cassetta al posto della scheda o DVD) mi attira molto ma tutte le considerazioni sulla minore capacità di acquisire i colori da parte del sensore CMOS rispetto ai 3CCD mi frena un pò. Se avessi la certezza che la differenza non è così grande mi butterei sulla Canon rispetto alle Panasonic o JVC.
-
L'unico modo è provare le macchine ! In ogni caso non credere che i 3ccd siano sempre e comunque meglio di un solo cmos. Bisogna infatti vedere in primo luogo la grandezza dei ccd e quella del cmos ! 3 ccd da 1/6 di pollice non possono fare miracoli !!! Io jho visto in azione una sony hdv, credo il modello successivo alla fx1 più compatto, e devo dire di essere rimasto positivamente sorpreso per l'ottima qualità offerta da un solo sensore (che ovviamente aveva dimensioni generose).
-
Non si trova qualche piccolo video di prova da scaricare fatto magari con la Canon HV20 o con una Sony ?
Come non detto... :D
Bastava cercare meglio... Eccone uno fatto con la HV20
http://flyabove.interfree.it
-
Ne ho trovati una marea... :eek:
Ovviamente sono compressi... :(
http://www.vimeo.com/videos/search:hv20
-
In uscita da SONY c'e' l'HDR - HC9....che va' a sostituire la HC7....
....il tutto ''forse'' allo stesso prezzo della precedente (anche se il sito Sony la da' per 1.299......il rivenditore di Genova mi ha detto che quando uscira' a meta' febbraio il prezzo dovrebbe essere ribassato)
-
Ho letto nel sito canon le specifiche della HV20 e della HV30, ma non ci sono differenze, forse mi è sfuggito qualcosa?
A questo punto conviene aspettare la HV30 sperando che il prezzo non sia più alto dell'attuale dell'HV20...
-
Citazione:
Originariamente scritto da xelaned
In uscita da SONY c'e' l'HDR - HC9....che va' a sostituire la HC7....
....il tutto ''forse'' allo stesso prezzo della precedente (anche se il sito Sony la da' per 1.299]...
Alcuni negozi su internet la danno a 1000 Euro + spedizione
Non male per una novita'
-
Citazione:
Originariamente scritto da gattapuffina (nell'altra pagina)
Si, esistono Mini DV fatte apposta...
non è vero!
leggi qui!
-
Da registrazione hd a sd
Citazione:
Originariamente scritto da Marco Marcelli
tra i due ti consiglio la canon perchè riprende su cassetta. Ciò non solo ti permette di conservare il girato ma soprattutto perchè la cassetta è in standard hdv standard molto più rodato e facile da gestire con i programmi di montaggio rispetto all'mpeg4 (avchd) utilizzato per le videocamere con hard disk in alta definizione. Buttati sul nastro senza indugio.
Se devi registrare in alta definizione non ha senso parlare di pal o ntsc ! QUindi puoi tranquillamente utilizzare sui nostri LCD o Plasma le riprese fatti in alta definizione con una videocamera acquistata in america. Le riprese saranno a 1080/60i che gli attuali tv non avranno problemi a riprodurre. Il problema sorgerà solo se utilizzerai la videocamera non in alta definizione. In questo caso le riprese saranno in formato ntsc e, una volta realizzato il dvd, anche questo sarà in formato ntsc con tutti i problemi del caso !
Ma ripeto, se registri in hd i problemi spariscono.
Mi puoi chiarire una cosa, Marco ? Se registro in HD con una HV20 NTSC e poi dopo i vari editing vado a creare un DVD SD ,quest'ultimo potro' decidere se farlo PAL o NTSC?
-
Tecnicamente è possibile. Una ripresa hdv a 60hz può essere convertita in fase di editing in pal per la creazione di un dvd pal. Tuttavia il risultato non sarà entusiasmante ! Si potrebbero notare dei disturbi nel movimento (tipo scatti) ed altri artefatti. Se devi visualizzare il dvd su LCD o Plasma ti conviene rimanere in ambito ntsc e realizzare un dvd ntsc in quanto oggi praticamente tutti i palyer dvd leggono lo standard ntsc e i tv "piatti" riproducono tranquillamente i 60hz. Ma se hai un tv classico a tubo catodico allora devi convertire in pal.
-
Anche io vorrei acquistare una videocamera. E devo farlo entro il 6 aprile. Mi conviene aspettare i primi di aprile? Ci sono nuove videocamere in uscita entro quella data? Vorrei una videocamera non ingombrante, senza preferenza di supporto di registrazione e senza limiti di badget (ma preferirei rimanere sotto i mille euro). Entro i 1500 euro consigliate sempre la hv20? Ed entro aprile uscirà una erede? Per quanto riguarda l'editing penso che avrò notevoli problemi (pc 3ghz e 512mb di ram) ma per quello che servirà a me (viaggi e riprese personali) non sarà una rinuncia così grave.
Ps: vorrei anche sapere se sono così importanti le differenza tra una cam da 300 euro e una da 800-1000 euro.
Rps: la canon ha come la sony la possibilità di registrare in bianco e nero in una situazione di buio completo?
-
Se ti indirizzi su un modello hdv non avrai grossi problemi con il tuo pc (magari porta la ram a 2 giga). So che sta per uscire la canon hv30 erede della hv20 che ha avuto buone recenzioni.
-
Sto leggendo proprio in questo momento su internet dela hv30 e leggo pareri poco confortanti. In poche parole secondo alcuni la hv30 non è altro che una hv20 con modifiche quasi invisibili, uno stratagemma della canon per rilanciare il prezzo di una videocamera che probabilmente è paragonabile a macchine più esose.
Ora il dilemma è...:
è vero?
è falso?
Se è vero, conviene aspettare che esca la hv30 e comprare la hv20 che inevitabilmente scenderà di prezzo?
O c'è il rischio che scompaia la hv20 e quindi conviene comprarla subito per non spendere 300 euro in più per la hv30?
Oppure conviene comprare la hv30 perchè migliore?
Scusate ma quando c'è da spendere molto vado un po' in paranoia :D
Ps: e quando si parla di elettronica mi piace comprare prodotti di riferimento.
-
The HV30’s LCD screen has been upgraded to resist solarizing, and the camcorder supports the Canon BP-2L24H expanded battery pack, which the HV20 does not.
tratto da http://www.camcorderinfo.com/content...HV30-34020.htm
E' vero? La hv20 non supporta la batteria più performante?
Ps: ...però nera è più figa :D