Ma se te l'ho gia' spiegato ่ semplicissimo!Citazione:
Originariamente scritto da chicchibio
Fonte l'altrocon.umo di cui son socio!
Visualizzazione Stampabile
Ma se te l'ho gia' spiegato ่ semplicissimo!Citazione:
Originariamente scritto da chicchibio
Fonte l'altrocon.umo di cui son socio!
Infatti, in tutte le fatture di Enel Distribuzione, non solo nella tua, con tariffe residenti, non viene mai esposto il prezzo di generazione, ma il prezzo complessivo al netto di iva e imposte locali. Questo fa si che cercare di calcolare l'eventuale risparmio risulta impossibile, e tutto questo grazie alle delibere dell' AEEG, dove, come ho giเ scritto, sembra che abbiano fatto di tutto per confondere il normale utente e favorire le aziende.Citazione:
Originariamente scritto da chicchibio
Siccome fino a inizio ottobre, in campo domestico, il costo dell'energia si basava su tariffe emanate dall' AEEG, in base a queste tariffe, praticate da Enel Distribuzione e in base all'offerta Bioraria di Enel Energia ho provato a fare due calcoli ad occhio, tanto per vedere chi ci guadagna e chi ci rimette, ricordando che questa offerta prevede che il costo di generazione sia uguale per tutte le tariffe e potenze impegnate e bloccato per due anni: 0,1117 €/Kwh in fascia arancione e 0,0697 €/Kwh, prezzi a cui, ricordo, occorre aggiungere i costi di trasporto, dispacciamento, componenti A, UC e MTC.
- i contratti con tariffa D2 con potenza impiegata fino a 3Kwh non sempre risparmiano, questo perch่ le tariffe standard prefedono dei prezzi calmierati in base alle fasce di consumo, un tot/Kwh fino a 900Kwh annuali, un tot/Kwh da 901 a 1800 e cos์ via ( http://www.autorita.energia.it/consu...tariffa_d2.htm ), per cui chi consuma fino a 2640Kwh annuali non guadagna niente da quest'offerta, anzi secondo me meno consuma e pi๙ ci rimette.
- Chi ha lo stesso contratto ma consuma oltre i 2640Kwh/anno, specie se va tanto oltre, pu๒ risparmiare a patto di concentrare i consumi nella fascia blu, come consiglia byker2.
- Chi ha un contratto D3 con potenza impegnata da 4,5 Kwh in su, invece, pu๒ risparmiare molto di pi๙, semplicemente perch่ la "tariffa normale" ่ molto pi๙ cara e non sono presenti fasce di consumo a prezzo calmierato ( http://www.autorita.energia.it/consu...tariffa_d3.htm )
Diverso il discorso della tariffa Bioraria offerta da Enel Distribuzione, da segnalare che ่ una tariffa imposta dall' AEEG ( http://www.autorita.energia.it/elettricita/ ), secondo me ่ consigliabile solo alle tariffe D2 indipendentemente dai consumi annui, il margine di risparmio ่ comunque basso, e occorre consumare almeno il 70% in fascia blu.
Io ho 6 kw e posso dirti che attualmente pago tutti i kw a 0,16 euro.Citazione:
Originariamente scritto da KwisatzHaderach
L'offerta Enel energia Pura che propone il prezzo di generazione a 0,083 non e' conveniente!!! La stessa pubblicita' fa riferimento a prezzi bloccati e salvaguardia dell'ambiente ma non cita risparmi.
Questo mi pensare che il risparmio in fascia blu non sia piu' di un paio di centesimi calcolando il prezzo finito mentre la tariffa arancione, caso mai uno ci cascasse dentro, e' oltremodo penalizzante.
In ogni caso, per le modalita' di informazione e per come viene proposta a mio avviso ci sarebbero tutti gli estremi per mandarli sotto processo. Mi stupisco delle associazioni di tutela dei consumatori.
Stamattina mi ha chiamato la centralinista..
non so perch่ (essendo che era la prima volta che sentivo di bioraria) ma quando mi ha detto che l'offerta era per tutelare gli utenti
dai prossimi rincari di luce e gas ho avuto l'impulso di rispondergli che le aziende serie tutelano sempre i propri clienti
e che grazie alla sua stessa opera di sensibilizzazione mi sarei guardato attorno per capire quanto sto pagando di energia elettrica..
risposta: ah ma tanto gli altri non le garantiranno la nostra qualitเ essendo la rete nostra e gli altri si appoggiano
a quanto pare gli ho risposto bene solo per il fatto che per capire se conviene o no bisogna fare calcoli pesati con excel e leggere le pubblicazioni di non so quante fonti, il prossimo passo sarเ rescindere comunque il contratto con Enel Distribuzione.
http://www.ilsalvagente.it/modules.p...article&sid=33
altroconsumo la boccia proprio
http://www.altroconsumo.it/map/show/12220/src/50241.htm
Ottimi consigli grazie !
Paolo
io avevo la tariffa bioraria e mi sono trovato senza preavviso ancora la tariffa vecchia :mad:
Ora ho guardato la bolletta, il consumo medio annuo ่ di 3253 kw/h quindi secondo voi ่ conveniente richiederla ancora?
il contatto ora ่ monoraria d2
Ho fatto un analisis della oferta bioraria de Enelenergia dentro i due allegati
Allegato 7288
Allegato 7289
:eek:
Quindi chi ha un contratto a 3 kW assolutamente deve rifuggirne a meno che il prezzo dell'energia non aumenti del 10% nei prossimi 2 anni.. ma intanto spendi meno e fai sempre in tempo a farla dopo :(
Per evitare di dover aprire gli allegati scrivo ancora tutto quello che o spedito prima.
Vorrei dare un contributo a questo tema dove linformazione data ่ in sostanza nulla come gia avete detto. A tutto questo gia molto benne spiegato da KwisatzHaderach; vorrei aggiungere :
In questo momento per chi ha una tariffa D2 da 3 KW in base al consumo bimestrale e allultima bolletta di settembre (per il prossimo mese aumenta il 2,4%) il costo per KWH della parte energia ้ quello indicato nella seguente tabella:
Consumo Costo Tariffa
bimestre bimestre . per ogni
KWH KWH
() ()
200 19,725 0,099
450 56,009 0,124
583 88,461 0,152
750 125,510 0,167
1250 203,718 0,163
Tabella Nฐ1: costo per KWH senza bioraria
Questi valori sono solo per lenergia da aggiungere solo imposte e IVA che en tutto fa aumentare il valore fra un 20 e 27%.
La proposta bioraria dEnelenergia offre due tariffe una con un costo di 0.1117 per il giorno e 0.0697 per la notte, per๒ questi valori sono per chi consuma non pi๙ di 100 KWH al bimestre, per chi consuma di pi๙ (quasi tutti), il valore va aumentando come nella tabella precedente ( da un 24% per chi consuma 450 KWH fino al 67% per chi consuma 750 KWH al bimestre.
A questi valori si devono aggiungere 4 o 5 voci nominate da KwisatzHaderach che ho trovato nelle delibere AEEG ( 156/07, 237/07 e 238/07 con le sue tabelle dove ho trovato quasi tutta linformazione).
In definitivi tutti questi valori che cambiano ogni tre mesi ammontano a 0.035 , che in pratica non cambiano per notte o giorno n้ per le diverse fasce consumo, e se devono sommare ai 0.1117 e 0.0697 dopo daverli moltiplicare per i coefficienti dogni fascia, rimanendo:
Consumo Tariffa Tariffa
bimestre per ogni per ogni
KWH KWH KWH
. giornata . notte
() ()
200 0,1543 0,0980
450 0,1882 0,1171
583 0,2240 0,1373
750 0,2445 0,1488
1250 . 0,2387 0,1456
Tabella Nฐ2: costo per KWH giornata o note secondo consumo
Tariffe molto diverse da quello che ti fanno capire al fare il contratto.
Nella tabella comparativa che ti da Enelenergia quando fai il pre-contratto (quella nominata da chicchibio il 16/10, che si trova anche nella tabella Nฐ8 della delibera 238/07), fa il calcolo con un consumo nella fascia diurna dal 30% e per notte e fine settimana dal 70% (cosa bastante difficile da raggiungere).
Consumo Costo Costo medio
bimestre bimestre Per ogni
KWH .. () ... KWH
()
200 24,213 0,1211
450 61,371 0,1364
583 94,371 0,1618
750 133,958 0,1786
1250 215,008 0,1720
Tabella Nฐ3: costo per KWH con 30% giornata e 70% notte o fine settimana secondo consumo
Questi ultimi valori sono pi๙ alti di approssimativamente un 10% di quelli senza bioraria (tabella Nฐ1), perci๒ se potrเ risparmiare solo se consumo elettrico ่ di notte o fine settimana, o se le tariffe aumentano molto, dato che i valori 0.1117 e 0.0697 sono fissi per due anni.
Nel caso de potenza impegnata 4,5 KW non ho i dati per fare i calcoli .
ma scusate tutto questo per arrivare alla fine a dire che se uno consuma almeno il 70% nella fascia serale allora avrเ un po' di risparmio indipendentemente da quanto siano i consumi bimestrali ( e quindi il risparmio potrเ essere pochissimo, pochino, poco o sufficiente )?!
Non capisco perch่ viene ribadito pi๙ volte che ่ difficile consumare almeno il 70% nella fascia economica?
esco alle 07:30 da casa e rientro alle 18:30 tutti i giorni feriali come molti sfaticati dipendenti e non vedo la difficoltเ della cosa:rolleyes:
grazie
Luca
Quindi (tralasciando quota fissa mensile, quota di potenza per kW, iva, imposta erariale e addizionale enti locali):
- sulla bolletta ่ riportato il costo dei kiloWatt (divisi in fasce a seconda del consumo annuale previsto) comprensivo di altre imposte.
- le due quote della bioraria (0.1117 e 0.0697) non includono queste imposte.
้ corretto ?
Non sono imposte ma altri costi, ma alla fine la sostanza ่ questa, per cui si, ่ corretto.
ps, a me la bioraria con Enel Energia partirเ il 1ฐ dicembre, appena arriva la prima fattura ne poster๒ i particolari ;)
bene, il foglio informativo non informa un bel nulla...
Ma alla fine di tutti questi sbattimenti in pratica quanto si risparmia?
Io spendo bimestralmente circa 80 euro: quanto risparmierei?
Perch่ se uno deve fare il piacere all'enel, perch่ ่ un grosso piacere consumare il 70% dell'energia di notte, si spera che qualcosa l'enel ti riconosca e che questo qualcosa non sia solo un 5-6% in meno.
Ciao.
premesse:Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
FASCE ORARIE (VENDITA) F1, F2 e F3
Periodi di fornitura: fasce orarie validitเ 1.1.2007 – 31.12.2007 (vedi Delibera AEEG n. 181/06 del 02.08.2006)
* F1: ore di punta (peak)
Nei giorni dal luned์ al venerd์:
dalle ore 8.00 alle ore 19.00.
* F2: ore intermedie (mid-level)
Nei giorni dal luned์ al venerd์:
dalle ore 7.00 alle ore 8.00 e dalle ore 19.00 alle ore 23.00.
Nei giorni di sabato:
dalle ore 7.00 alle ore 23.00.
* F3: ore fuori punta (off-peak)
Nei giorni dal luned์ al venerd์:
dalle ore 23.00 alle ore 7.00.
Nei giorni di domenica e festivi (*):
tutte le ore della giornata.
(*) Sono considerati festivi: 1 gennaio, 6 gennaio, luned์ di Pasqua, 25 aprile, 1 maggio, 2 giugno, 15 agosto, 1 novembre, 8 dicembre, 25 dicembre, 26 dicembre.
La Ripartizione % teorica per fascia del consumo annuo secondo AEEG ่ F1 33%, F2 31%, F3 36%
l'offerta Enelenergia da prospetto informativo indica che rispetto ad adesso con bioraria (considerando un uso 33% giorno F1 e 67% prezzo notte F2+F3) per un totale di 2700kW (tu sarai di poco inferiore) annuali passi da 368 a 385 euro, ovvero paghi quasi il 5% in +.
per pagare di meno devi andare oltre il 70% di consumo in fascie F2 e F3. E' facile che la casa ่ vuota di gg, un po meno se ci vive sempre qualcuno.