eh.... ma l'itaGliano non ce l'hai :D
Visualizzazione Stampabile
eh.... ma l'itaGliano non ce l'hai :D
Molto bello il cofanetto!
Non mi risulta sia già uscito il cofanetto HD in ita .. :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da ais001
Spettacolare... anche se un pò inverosimile!
... eh, xchè da quand'è che noi itaGliani siamo al passo con gli altri stati??? :DCitazione:
Originariamente scritto da Il Sesa
... cmq, tanto x farmi i caxxi tuoi ( :D ), how much???
Ho appena visto le ultime due puntate di Heroes.
Prima del mio lapidario commento, "ci tengo a ringraziare" Italia 1 per aver dimostrato un'altra volta un grandissimo rispetto verso i propri spettatori, dal momento che, a sole 4 puntate dalla fine, hanno avuto l'ottima idea di proporre gli ultimi due appuntamenti in seconda serata (verso le 23.30...), per fare spazio a delle incredibili prime visioni (Indipendence Day due domeniche fa, non so che altro capolavoro mai visto prima la domenica successiva).
Sembro ironico? Forse perché lo sono... :mad:
Tornando a Heroes. Dopo una IMHO buona concatenazione degli eventi (tralasciando la fastidiosissima frequenza con la quale tizio trova caio non si sa come a New York, roba che ci sbatta contro, e non mi risulta che NY sia grande come un centro commerciale... :rolleyes: ), mi crolla il palco nella scena finale dove, in neanche 5 minuti, dall'inverosimile si passa al paradossale, IMHO rovinando tutto quanto di buono era stato costruito nel corso della serie con un epilogo che sembra scritto da un bambino di 5 anni...
Spoiler: Peter sta per esplodere (tralasciando che, per l'ennesima volta, appare sul posto un personaggio, la cheerleader, che non si sa come cavolo faccia a sapere dove si trovino gli altri, idem per Nathan quando arriva in volo... :rolleyes: ):
1) qualcuno mi spiega perché non se ne vola via da solo, ma deve invece essere trasportato da suo fratello?
2) perchè non gli sparano in nuca e buonanotte, che poi tanto basta estrargli la pallottola e torna come nuovo?
3) come cavolo va Sylar a strisciare sotto un tombino quando c'è una decina di persone là attorno (che di certo non se ne vanno in giro, dal momento che quando arriva la polizia sono tutti là), che diventano svariate decine all'arrivo dei soccorsi?
Passi per tutte le "licenze" nel corso della serie dove, lo ripeto, pare che tutti si trovino e si incontrino con una facilità impressionante, considerando che si trovano a NY, per non dire sparsi tra Las Vegas e NY, ma per il resto la sceneggiatura mi sembrava valida...come possono aver rovinato tutto con un finale così? Dire che sembra buttato su è riduttivo...pare che sia stato scritto in 30 secondi da uno sceneggiatore con una pistola puntata alla tempia... :rolleyes:
Peccato...per il resto la serie non mi è dispiaciuta...comunque una sceneggiatura più solida e coerente l'avrebbe valorizzata molto (nonché, per l'edizione italiana, una trasmissione nel formato originario in 16:9 ed un migliore doppiaggio). Speriamo bene per la seconda stagione, anche se mi sa che, se tanto mi da tanto, in Italia non la vedremo proprio...
Le domande che ti sei posto nello spazio spoiler trovano una risposta nella seconda stagione, rendendo meno illogica la fine della prima...poi bisogna vedere se la spiegazione ti convince (il che non è detto)
Davvero? Beh, speriamo bene...al momento spero che la seconda serie la trasmettano in Italia, ma mi viene da pensare che, se mai lo faranno, sarà relegata in seconda serata (che ormai è ben dopo le 23) e che cambierà collocazione una volta al mese... :rolleyes:
Vabbè...nonostante tutto, resto fiducioso!
Non sembrano male, speriamo in bene... Mi sono sparato i primi 3 episodi in HD su CanalSat (Francia) e devo dire che son di buona qualità...
X Duke Fleed: come detto da aedus troverai risposta nell'ottavo episodio della seconda serie.
Nota bene che Peter, seppure capace di assorbire tutti i poteri, è in grado di usarne uno alla volta (e in quel frangente ne stava appunto usando uno e non poteva volare;)).
Per la seconda serie su Italia 1, dati i disastrosi ascolti della prima, credo che ci sia poco da sperare...
Gordon, ma sei sicuro che Peter possa usare solo un potere alla volta? :confused:
A me non sembra proprio che l'abbiano mai detto e, anzi, mi pare di ricordare che, quando va nello studio di Isaac, diventa invisibile E gli scaglia addosso oggetti con la telecinesi... :confused:
Ma forse ricordo male, al momento sono a dir poco annebbiato dal sonno... :D
Riguardo alla seconda serie, mi sa tanto che hai ragione, in Italia in chiaro non la vedremo mai... :(
Io so solo che quando vedrò Star Trek XI e vedrò il giovane Spock, non potrò non pensare che era quello spaccamaroni di Sylar :mad:
Ma va?! :eek:
Beh, però IMHO come faccia ci hanno preso, più che altro per i sopracciglioni "alla Bergomi"!!! :D
Urca, effettivamente è vero. Com'è anche vero che Peter non ha mai volato da solo, in nessun episodio, se non in presenza del fratello Nathan.Citazione:
Originariamente scritto da Duke Fleed
O mi sbaglio ancora? :)
e quando è volato via con in braccio l'uomo invisibile? non c'era suo fratello....