Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da victor
io sto provando attualmente ( solo per SD ) le seguenti configurazioni :
- NR : low / medium
- FD : +10/30
- EE : -20/40
Anch'io sto facendo qualche prova veloce e superficiale con il segnale satellitare di SKY.
Al momento sono a:
- NR : low
- FD : +10
- EE : +10
se aumento FD e EE mi sembra di avere un effetto innaturale, artefatto, ma siamo solo all'inizio...
Ciao
Roberto
-
Ciao,
mi spiegate come fa a funzionare la seguente configurazione con segnali HD?
Skybox (uscita HDMI) => VP50PRO (con HDCP in ingresso ad off) => plasma (collegato con VGA)
:rolleyes:
Ciao
Roberto
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cristalfive
mi spiegate come fa a funzionare la seguente configurazione con segnali HD?
Non capisco se la domanda riguarda la possibilità di far funzionare una tale configurazione (e se i programmi HD di SKY sono protetti da hdcp, come credo sia, la cosa non è possibile) oppure lo stupore per il fatto che hai provato di persona scoprendo che invece funziona.
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
lo stupore per il fatto che hai provato di persona scoprendo che invece funziona.
Funziona! :eek:
In teoria non dovrebbe... :rolleyes:
Nuovo decoder Pace 820, non so se c'entra qualcosa.
Ciao
Roberto
-
O non c'è l'hdcp (magari non sempre...) oppure il segnale non era a 1080i. Altrimenti... non riesco a spiegarmi la cosa.
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
O non c'è l'hdcp (magari non sempre...) oppure il segnale non era a 1080i.
Ettore,
il segnale è a 1080i;
anch'io ho pensato che forse la trasmissione fosse senza HDCP,... :rolleyes:
o baco sw del VP :p
Ho avuto anche il "conforto" di un amico con il VP50 => con HDCP=off funziona tutto :D
Ciao
Roberto
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cristalfive
anch'io ho pensato che forse la trasmissione fosse senza HDCP,... :rolleyes:
o baco sw del VP :p
Credo siano queste, quindi, le uniche due alternative. Certo che, visti gli annosi problemi di autenticazione fallita che i decocessi comportano, sarebbe davvero paradossale se, in realtà, ci fosse un baco sulla protezione o se addirittura i programmi non venissero protetti...
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
sarebbe davvero paradossale se ci fosse un baco sulla protezione o se addirittura i programmi non venissero protetti...
Ettore,
per curiosità, puoi fare una prova?
Io ho dovuto "sputare sangue" (ed euri) per superare i problemi di autenticazione fallita.
Grazie
Roberto
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cristalfive
Ettore,
per curiosità, puoi fare una prova?
Mi spiace, ma non ho né lettori in alta definizione né SKY HD...
Ettore
-
Roberto, ho letto i tuoi post : ma perchè "castri" il Pio con un ingresso VGA ? Perchè non metti uno splitter HDMI 1x2 sull'uscita del VP50 ?
Per tua info comunque anche da me con HDCP in ingresso off si vede ugualmente, ma con HDCP in uscita off no.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da victor
perchè "castri" il Pio con un ingresso VGA? Perchè non metti uno splitter HDMI 1x2 sull'uscita del VP50 ?
Grazie per la prova.
Castrare il Pio? esagerato! :D
Non è poi male l'RGBHV :rolleyes:
La verità è che avevo sottomano 5 cavi coax e non uno splitter... :rolleyes:
lo devo comprare :(
Ciao
Roberto
-
Una curiosità, forse stupida:
Quando collego la PS3 direttamente al Pio 608 in info mi da: 1080p 36bit; quando collegato la PS3 al VP50pro e quest'ultimo al Pio mi da 1080p (ma NON 36bit)...
Perchè?? è meglio o peggio??
Ho provato alcune (quasi tutte) funzioni per il "rumore video" MA il più delle volte non vedo la differenza...
Io con SkyHD non ho problemi di autentificazione (ho l'amstrad) ma volevo passare al Pace 820 perchè si dice che è leggermente superiore come qualità video...
Nello
-
Citazione:
Originariamente scritto da Yashin85
Una curiosità, forse stupida:
Ho provato alcune (quasi tutte) funzioni per il "rumore video" MA il più delle volte non vedo la differenza...
Nello
Io ho notato che riduce il mosquito noise intorno ai contorni ( lo si vede sopratutto intorno alle scritte dei loghi ) ma nel contempo toglie dettaglio e quindi devo inserire il Fine Details che però introduce del ringing che devo togliere con del Edge Enhancement negativo.
In conclusione confesso di non essere ancora riuscito a trovare delle configurazioni NR / FD / EE veramente efficaci, ammesso che esistano.
Vorrei sentire altre esperienze...
Ciao.
-
Nel frattempo è uscito un nuovo fw beta, l'1.03. Nessuna succosa novità, almeno per i miei gusti, ma alcuni importanti fix (tipo quello relativo al passthrough dei nuovi formati audio HD).
A proposito di novità, qualcuno ne ha a proposito della disponibilità italiana della scheda SDI?
Ettore
-
[QUOTE=victor]Io ho notato che riduce il mosquito noise intorno ai contorni ( lo si vede sopratutto intorno alle scritte dei loghi ) ma nel contempo toglie dettaglio e quindi devo inserire il Fine Details che però introduce del ringing che devo togliere con del Edge Enhancement negativo.
Eppure garantivano una qualità di filtraggio eccellente! Anzi, l'utilizzo di un controllo dello sharpness privo di ringing è una della cose più sbandierate dal produttore. Dovrebbero garantire almeno i risultati che fanno i due chip concorrenti del momento. Resta da dire che nessun filtro è perfetto, tutti, chi più chi meno portano a qualche compromesso.