Vabbe dai...diciamo che la differenza è ovvio che ci sia
Poi a qualcuno può piacere "senza", e a qualcun altro può piacere "con"...
Il mondo è bello perchè è vario...o no? ;)
Ciao :)
Andrea
Visualizzazione Stampabile
Vabbe dai...diciamo che la differenza è ovvio che ci sia
Poi a qualcuno può piacere "senza", e a qualcun altro può piacere "con"...
Il mondo è bello perchè è vario...o no? ;)
Ciao :)
Andrea
più che altro il problema si pone per via di budget limitati, nel senso che non si hanno risorse infinite da spendere. Certo che se a qualcuno i soldi crescono sugli alberi, o se si hanno risorse infinite da destinare alla propria passione, le cose cambiano: in un mondo ideale, ben venga il canale centrale, tutti i diffusori uguali per fronte anteriore e posteriore... ma nel momento in cui ci si trova costretti a farsi i conti in tasca, allora si passa da quello che è considerato da tutti come ottimo assoluto verso quello che è a tutti gli effetti un ottimo relativo. La domanda é: le migliorie che un canale centrale riesce ad apportare ad una catena, sono maggiori o inferiori rispetto alle stesse che l'acquisto di altri pezzi più pregiati riesce a restiture? Secondo la mia umile esperienza, il canale centrale di tutta la catena è quello che pensa di meno in termini qualitativi, e pertanto quando proprio non saprò più come migliorare il mio sistema, comincerò a valutarne un eventuale acquisto...
Boh... un sorgente stereofonica la ascolto con due diffusori... non vedo il nesso con il centrale..Citazione:
Originariamente scritto da pintazza
Nessuno ci ha raccontato le favole. I dialoghi vengono indirizzati, da specifiche Dolby e DTS, sul canale centrale. E' ovvio che se c'è hai dei vantaggi, soprattutto quando si ascolta in posizione decentrata.
Gli "effettucci" si sentono in genere sui surround. Il canale centrale è sicuramente uno dei diffusori più utilizzati nelle colonne sonore multicanale.
Mah... assolutamente in disaccordo.Citazione:
Originariamente scritto da pintazza
Basta fare qualche prova per rendersene conto.
Non capisco neanche il discorso (di un altro utente) dei diffusori di elevata qualità che permettono di evitare il centrale, rispetto a quelli di medio-bassa qualità.
Se ho diffusori di elevato pregio.. acquisterò un centrale di alta qualità ;)
cobra il problema è che se uno ha a disposizione 2000 (per fare un esempio) se si spendono su due front usati si ha un suono ottimo Mentre se si spendono 2000 per i tre canali frontali si otterrà un suono peggiore perché i 3 diffusori hanno minor qualità in generale dei 2 front top level.
Poi se uno ha budget infinito a quel punto compro le zingali :D
No no...non volevo dare della "bassa qualità" a nessuno ;) Ho anche messo il "veri" fra virgoletteCitazione:
Originariamente scritto da cobracalde
Intendevo solo mettere l'accento sul fatto che con particolari tipologie di diffusori del centrale se ne può fare a meno senza eccessivi disturbi (se il risultato piace...)
Ma questo solo perchè la "tipologia" di diffusore è in grado di compensare in qualche modo l'assenza del centrale...e questo magari grazie ad un particolare tipo di emissione, ad una dispersione particolare...etc
Poi il discorso alta o bassa qualità lo lasciamo agli audiofili...io li non ci capisco nulla...:D
Ciao
Andrea
Il tuo discorso non fa una piega.. ma... siamo appassionati o no? :DCitazione:
Originariamente scritto da Restless Dreams
Se ho 2000 euro, posso anche fare come dici tu.. ma poi ne metto da parte altri 1000, con calma.. rinunce e sacrifici... e mi prendo il centrale.. ;)
Tranquillo.. avevo capito il senso..;)Citazione:
Originariamente scritto da gartydj
Ma per come la vedo io... a meno di avere diffusori particolarissimi (e allora mi chiederei se la mia vera passione è l'HT o la stereofonia).. anche con diffusori di elevato costo e qualità... alla fine mi prenderei lo stesso il centrale della stessa serie (sempre che esista..).
Giusto Cobra, io ho fatto cosi': prima i frontali poi' il centrale, poi i posteriori. Ci ho impiegato 2 anni, ma alla fine ho ottenuto quello che volevo (facendo anche sacrifici). E, proprio perchè sono passato dall'ascolto stereo dei film al multicanale, posso dire che il centrale ha la sua importanza.
Anch'io mi sono dovuto svenare per acquistare le cm7 + il cm-centre ma dopo vari ascolti ho visto che il già solo usare un centrale di qualità inferiore e di un'altra serie (b&w lcr60s3) mi portava a risultati non soddisfacenti.
Se togli il centrale la cosa si complica ancora di più. Soprattutto nei dialoghi la mancanza si sente ed anche tanto oltre al fatto che in una soluzione senza centrale solo chi sta al centro soffre un po' meno della sua mancanza.
Le soluzioni sono due: o vai per step e quindi temporaneamente ti privi del centrale (soluzione ottima se punti molto anche all'ascolto musicale) oppure scendi di prezzo e prendi una soluzione con il centrale.
Per i surround da usare nei film, personalmente, non ho avuto grossi traumi ad tenere quelli che avevo che sono addirittura di un'altra marca e di qualità inferiore. Ho fatto molte prove e, a differenza del centrale, diffusori della stessa serie di quelli frontali non mi hanno dato quel di più tale da giustificarne la spesa.
Ciao.
Scusatemi se mi riquoto la mia stessa domanda che avevo fatto a Restless Dreams ma non avendo ricevuta risposta.......Citazione:
Originariamente scritto da mixersrl
essendo noi.......alla ricerca della perfezione riproduttiva......non possiamo neppure intavolare un ragionamento simile.....se la registrazione/evento originale.....ha previsto.....che una parte dell'audio sia localizzato in un apposito canale dandogli un'apposita decodifica allora che senso ha discutere dei soldi, del compromesso o se è meglio o peggio con o senza centrale il problema non si pone proprio....in questo ambito già ci sono poche certezze se tronchiamo anche quelle con perversi ragionamenti addio Hi-Fi e piglia decisamente il sopravvento la "Schi-Fi" ....proprio come si legge.
Scusate il quote lungo. Ma è esattamente quello che penso io.. e mi piaceva ribadirlo.Citazione:
Originariamente scritto da mixersrl
concordo con quanto espresso da mixersrl
Anche io quoto in pieno, se partiamo dal problema soldi allora é inutile qualsiasi discussione che tenda al miglioramento dei nostri impianti, figuriamoci rinunciare al centrale che é il diffusore piu' importante in HT.Citazione:
Originariamente scritto da mixersrl
IL mio amico riproduce in dolby ed ha delle ottime amplificazioni. Io cmq derei che non è un problema anche se la codifica riproduce 5.1 canale usare 4 diffusori. Ribadisco che se con la stessa cifra (per esempio) mi dicessero: B%w 703 + centrale serie 700 o copia b&w 804?Citazione:
Originariamente scritto da mixersrl
IO direi 804 tutta la vita e pace per il centrale...tutto cià perché la serie 800 è superiore alla 700 e non di poco, quindi avrei un suono migliore (che è ciò che conta)
Se dovessi ascoltare audio stereo... ovviamente meglio le 804.Citazione:
Originariamente scritto da Restless Dreams
Ma per le colonne sonore dei film (la maggior parte ancora in formato Dolby o DTS compresso..), sapendo che una volta prese le 804 non potrei mai più permettermi un centrale, allora andrei di sicuro di 700 e relativo centrale.
Per caso.. hai conosciuto Berry? :D