Come mai hanno eliminato i link? Modifiche in arrivo?
Comunque ecco il manuale:
Manuale_dvdr3570h
Ciao. :D
Visualizzazione Stampabile
Come mai hanno eliminato i link? Modifiche in arrivo?
Comunque ecco il manuale:
Manuale_dvdr3570h
Ciao. :D
ora il link c'e'... ma sembra che sia in vendita solo in Austria/Germany...
qua' ce stanno a fa' gli scherzi?!?!?!?
Molti negozi lo danno in arrivo per metà agosto.....ma è un pò che posticipano.
Nessuna novità ????
Tutti sempre in dolce attesa ?? :p :p :p
In questo sito lo danno con hdmi
http://www.atomicshop.it/product_inf...ducts_id=40859
Ma posso dare per scontato che è dotato di scart? Giusto?
ma questo modello ha pure il dvb-t? cioè il digitale terrestre incorporato? chissà perchè ma mi ricordavo un post dove veniva consigliato questo modello perchè aveva tutto, oltre l'hdmi, usb bidirezionale anche il decoder per il digitale terrestre..
me lo sono sognato?
non ha il digitale terrestre. sarebbe costa molto di più purtroppo. Comunque dove si potrbbe acquistare al di sotto dei 300€?
Ciao a tutti
qualcuno ha capito quali sono le differenze tra il modello 3575 ed il 3577? Ho spulciato le schede tecniche dal sito Philips e sono uguali, il manuale è lo stesso, sembrano identici.
Ciao
Edit del 3/11/2007
ho rivolto la domanda al servizio clienti di Philips che mi ha risposto telefonicamente; la differenza tra i due è solo il colore dello chassis, uno (non mi ricordo quale dei due) nero e l'altro silver
Salve a tutti,
Entro nel tread per capire una cosa, che nel manuale non è molto chiara. Si parla di possibilità di copia di file dall'HD interno, in un are "media Juke box" a un dispositivo esterno, che potrebbe essere anche un HD. Questi Philips li ha provati qualcuno in tal senso? Si potrebbe registrare un programma sul Philips, poi copiarlo sull'HD esterno e poterlo così leggere su un computer? E, viceversa, è possibile collegare un HD al Philips e portare un film in DiVX sull'hard disc interno al Philips stesso?
Infine, con la copia si ha anche la cancellazione del file originario per evitare che ci siano due copie del film (diritto d'autore...)
Grazie a tutti !
Saluti PaoloGio
stavo valutando l'acquisto del 3570..
tuttavia sono indeciso con il 3577 che in più ha l'upscaling a 1080p
dalle specifiche dei suddetti modelli sono rimasto perplesso in quanto il 3577 non ha l'uscita component, ma solo la hdmi (necessaria al 1080p). l'assenza della component (presente invece nel 3570) è una scelta di philips, oppure è un discorso tecnico? upscaling con hdmi e scansione progr. con component sono mutuamente esclusive?
in effetti sembrerebbe un ottimo prodotto...nessuno ne ha notizie?Citazione:
Originariamente scritto da francis
ragazzi allora lo prendo o no sto 3570 ?
ho un TV crt tubo catodico, quindi non mi serve l hdmi.
Ragazzi ma legge i file WMV ??
L'ho comprato prima di natale, e devo dire che mi ci trovo abbastanza bene.
L'usb mi permette di collegare un hd esterno in cui risiedono file di tipo multimediali. La navigazione tra le cartelle non è male, anche se alle volte il telecomando è un po' lento.
Il trasferimento dei file è bidirezionale, ma avviene sempre e solo sulla cartella di root, quindi l'hard disck esterno è necessario gestirlo con un pc.
L'unico problema che ho è questo: volevo trasferirmi in digitale alcune vecchie videocassette, e come entrata del recorder ho utilizzato i consueti video e audio. Il recorder non mi permette la registrazione perchè la videocassetta risulta protetta (è originale). Sapete come si potrebbe risolvere il problema?
(Ho numerose videocassette destinate alla smagnetizzazione e vorrei trasferirmele nell'hard disk esterno!!!)
Ragazzi, l'ho trovato in internet a 209€, vorrei regalarlo a mia sorella per il compleanno... Me lo consigliate?
Lei fa un utilizzo intensivo di vrc già ora, almeno una registrazione a sera ed il giorno dopo rivede quello che ha registrato... Reggerà tale dvdr?
Per il processo di edit come va?
Grazie a tutti...