Ma nooo:)
Lui ha preso un ottimo TV di 5 anni al posto di un vecchio Phonola:D
Visualizzazione Stampabile
Ma nooo:)
Lui ha preso un ottimo TV di 5 anni al posto di un vecchio Phonola:D
[QUOTE=lucatortuga]Boh, sarò l'unico, ma trovo le trasmissioni in SD dei canali televisivi tradizionali assolutamente godibili sul mio nuovo tv QUOTE]
Sicuramente vedi bene però bisogna valutare anche che TV avevi prima.
Ti garantisco che, con segnali SD, sostituire TV come il mio Philips con pixel plus, natural motion, digital scan 100hz ecc. non è assolutamente facile :)
Cmq da quando ho preso la xbox360 non guardo più la TV analogica :D
Quindi penso che avrò bisogno a breve di un plasma!
Prego Lubrax accomodati:Citazione:
Originariamente scritto da Lubrax
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=50340
:D ;)
Allora...ho una 125 motorizzata sul tetto e ti dico che la situazione 16/9 dipende da satellite a satellite...sui 28,2 est (lo slot di sky uk e della bbc) moltissimi canali sono in 16/9, anche quelli musicali...ed è stata una bellissima sorpresa! Considera che su quel satellite c'è anche BBC HD in chiaro...Citazione:
Originariamente scritto da fedetad
Su altri satelliti molta roba è ancora in 4/3..in generale l'offerta in 16/9 è appannaggio delle pay tv, in chiaro in 16/9 c'è pochino...
Cmq ti assicuro (vado un po' OT) che con la motorizzata ti divertirai e non poco...:D :D
Ciao!
Angelo
Caro MBLUCA, io butto ancora "carne sul fuoco"... sempre a proposito di plasma, lcd ed hd... ma ci rendiamo conto che il 99.9% delle TV attuali, che costano anche non poco, hanno un problema, NON DA POCO, direttamente con la funzione per cui sono nati, il BR e HDDVD? è possibile che io ad oggi almeno che non compri un pioneer da 2000 euro, sia costretto a comprare una TV che al momento di una proiezione di BR vedo i microscatti?? ma siamo pazzi? nel mio caso specifico ero intenzionato a prendere il pana 42px70, ma dopo aver letto dei 24fps.... ma dai.... è come se vendessero le auto invece che a 4 pistoni a 3 con uno fermo! che cavolata sarebbe??? è possibile comprare 1400 euro di tv al plasma a sepere che arrivati a casa con un BR avrò i microscatti??? per me è una presa in giro!!!!! poi fate voi!!!
Scusate lo sfogo, ma ora come ora o compro il pioneer e non ce la faccio col budget o compro un prodotto fallato in partenza e non mi sollazza l'idea!!!
Ma nessuno ti mette una pistola alla tempia e ti dice: compra ora o mai più :O :p :D.Citazione:
Originariamente scritto da ZIZZI
Aspetta qualche mese ed i tv "possibili" da acquistare (pienamente compatibili con i requisiti minimi) saranno certamente di più (e magari costeranno anche meno).
Personalmente sto aspettando da due anni con un nomale miserello lcd inizialmente comprato per la cucina e poi dirottato in salotto in attesa di un prossimo venturo full hd.
Mi sono anche annoiato un pò, ma non comprerò nulla che non sia quantomeno totalmente compatibile con l'HD. E ciò a prescindere da costo, tipologia, marca e modello. Semplicemente non mi va di esser preso per i fondelli.
Tanto da quì ad un annetto ci saranno in giro (quasi) solo tv full hd pienamente compatibili con tutti i requisiti.
Poi ognuno è libero di scendere a compromessi ed accontentarsi anche di qualcosa meno.... ma è come comprare un prototipo e poi lamentarsi che non sia perfettamente affidabile...
Non a caso: alcuni hanno le scie, altri le "macchie" sul display, altri i serpentelli verdi, altri il burn-in (oops image retention se no si incacchiano :p ) ed altri chissà cos'altro. Nessuno, dico nessuno, ancor oggi offre le specifiche "complete" per l'hd.
Sarebbe come a dire: ti vendo la macchina ma sappi che non ha ancora quattro ruote, ne ha tre più il ruotino :eek: ... si non ci vai in autostrada... ma di camminare cammina no? Quindi ti puoi adattare :cool:. Te la regalassero almeno... costa pure tantino ....
Ma siamo seri....:O
A volte mi pare di essere il solo (insieme ad Onslaught) che aspetta paziente un prodotto full hd degno di questo nome entro i 2-3000 euro.
però a questo punto si invertirebbe la situazione, hai si una bellissima macchina con 4 ruote ribassate cerchi in lega e motore superpotente, però ti dicono che la puoi usare solo in pista(leggi BR e HDdvd) perchè sai com'è le strade non sono ancora asfaltate (leggi Dtt, tv e Sat) e quelle asfaltate sono giusto 3 o 4 ma solo per qualche chilometro (leggi Sky hd)........Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Saranno problemi di chi vuole andare in fuoristrada... per vedersi beautiful, buona domenica e l'isola dei famosi :D Edit: dimenticavo la De Filippi :eek: :D
A me basterebbe andare forte in hd e piano in sd, tanto per quel poco di tv che vedo, non è che pretendo granchè: insomma non mi dispiacerebbe vedere il tg e le previsioni del tempo con un immagine un pò più piatta di chi ha un plasma hd ready, ma "godere come un porcospino" :cool: guardadomi finalmente hd dvd e/o blu ray in full hd (vedo quasi solo film....).
E pazienza se il calcio in hd non è ancora diffusissimo (al limite c'è persino lo skyfobox hd).
Edit: per non parlare della possibilità di dotarsi di un vp50 usato (spesso soluzione più efficace e meno costosa che ricorrere all'ultimo tv uscito sul mercato) e di dimenticarsi i problemi dello scaling del materiale sd ;) .
ma figurati, per l'amor di Dio, nessuno punta la pistola alla testa, era solo per buttare lì un discorso che mi pare pazzesco... ripeto, il nome dei tv parla da solo... "HD" e guarda caso, l'unica cosa che devono fare bene la fanno a scatti... poi è sicuro che chi lo compra ora sà a cosa và in contro, ma non si può negare che siamo ai limiti del paradosso...
aragorn, quello che tu dici nei tuoi post precedenti, mi trova sostanzialmente d'accordo, ma è anche vero che i produttori di display plasma o LCD che siano, sfornano novità con cadenza quasi semestrale, per cui non sarai mai certo di avere portato l'ultimo ritrovato in fatto di tecnologia...perciò meglio scegliere e cercare la pace dei sensi per godere di quello che abbiamo comprato con i nostri sudatissimi soldi;)
Ovvio che uno possa godersi quello che ha comprato. Non vorrei nemmeno offendere nessuno.Citazione:
Originariamente scritto da trislot
Però dai numerosi colloqui avuti con amici ingegneri ho capito (ormai da tempo) una piccola cosetta.
Chi vende tecnologia, potrebbe già venderti tecnologia più avanzata di quella che ti propina oggi. Se non lo fa è perchè trova più conveniente e più furbo venderti quella vecchia che, peraltro, per quanto possa sembrare paradossale, non è neanche detto sia più collaudata.
Motivo per cui possono venderti l'hdmi 1.0, poi quella 1.1, poi quella 1.2 e solo alla fine 1.3 anche se, sin dall'inizio avevano la possibilità di venderti la 1.3. (che magari è anche quella che avevano studiato di più, in quanto l'unica in grado di fornirti le features complete..... e questo lo si sa da tempo).
Insomma: ti vendono il vecchio mentre collaudano la versione definitiva ( e ti fanno fare persino da collaudatore senza pagarti).
Dopo di che, con una bella faccia tosta, ti spiagano che tu hai comprato il vecchio che, sì, è compatibile col nuovo, ma poco poco.
Quindi se vuoi veramente il nuovo devi comprarti - di nuovo- il tv :eek:.
Intendevo solo questo, quando dicevo di non aver voglia di esser preso per i fondelli.
Ovvio che se a uno basta guardare il tg su una tv da 50" non ha alcun bisogno di aspettare oltre e può goderselo in santa pace già oggi.
Ma se voglio godere in pieno (senza spender cifre folli) di una nuova tecnologia debbo acquistare solo dopo che questa è in circolazione da un pò. Acquistare (prima) prodotti che (in futuro) saranno compatibili con ... è spessissimo una sciocchezza.
Passo e chiudo, non vorrei diventare noioso ;).
Il problema è che questa situazione non cambia mai.Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Hai fatto l'esempio dell'HDMI.
Bene, vedrai che quando quasi tutte le tv in circolazione avranno 1.3, sarà già uscito qualche top di gamma che monta 1.4 e si starà parlando delle prossime uscite con 1.5.
Quella che tu oggi chiami tecnologia definitiva, sarà vecchia dopodomani.
Carpe diem, è meglio. ;)
Per non parlare del discorso 1080/24, non hanno fatto a tempo ad uscire i primi pannelli full hd che subito si sono inventati una nuova magagna............:mad: La prossima cosa sarà, l'audio true dolby high digital perfect che sarà veicolato solo tramite uscita #@ws983kyx, ma come il tuo fullhd non ce l'ha.............allora è da cambiare :huh:
Scusatemi... ma sono chiacchiere;) .Citazione:
Originariamente scritto da lucatortuga
La 1.4. 1.5 o 2.0 non sono affatto all'orizzonte ed al momento, non se ne avverte alcuna necessità.
La 1.3 è oltremodo sufficiente a garantire tutte le necessità dell'hd attuale (tipo 24fps) e futura (deep color).
Le codifiche audio e video sono quelle e tali rimarranno per anni.
- 1080p24 per il video di blu ray/hd-dvd 1080i50/60 per la tv hd
- PCM non compresso, DTS Master audio e Dolby True HD (oltre ai formati lossy) per l'audio.
Poi usciranno ampli migliori tv migliori ecc, ma non nuovi formati/codifiche audio/video.
Almeno per sette otto anni.
La super HD (che sta studiando la TDK) è prevista per il in giappone per il 2012 (sperimentalmente) e per il 2020 in modo diffuso: da noi, se mai arriverà, non arriverà prima del 2030.
A me basta una tv che mi duri sette otto anni. Mi scoccia prenderne una per sei mesi.
Poi ognugo è libero di comprare la "Carpa" del giorno (ooops, intendevo il tv che più gli aggrada :D)
Non è affatto vero che un lettore o TV che abbia una presa hdmi 1.3 sia automaticamente in grado rispettivamente di far uscire e riprodurre video a 1080/24p. L'hd-dvd toshiba xe1 ha hdmi 1.3 ma il segnale esce a 1080/60p a causa del pulldown. Si spera solo che un aggiornamento firmware possa risolvere la cosa.Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Credo che la versione dell'hdmi non voglia dire assolutamente nulla relativamente alla capacità dei lettori e dei tv (infatti è necessario avere entrambe compatibili) di supportare segnali 1080/24p
Infine per quanto riguarda la scattosità da molti definita scandalosa, non mi sembra sia così deleteria, è vero si nota ma solo nei panning e non è affatto così dannosa alla visione. Almeno sul mio TV.
Anzi se ci fate caso quando andate al cinema noterete che la scattosità nei panning è a avolte ben più marcata !!