lo stabilizzatore non e' male come si crede, e' leggermente inferiore a quelli delle altre marche.
:cool:
Visualizzazione Stampabile
lo stabilizzatore non e' male come si crede, e' leggermente inferiore a quelli delle altre marche.
:cool:
Ciao a tutti. Ho acquistato la HD7 a fine luglio e ho ripreso ore di film durante il mio viaggio di nozze estivo. Devo dire che mi sono trovato bene (eccetto lo stabilizzatore ovviamente). Le immagini ottenute sono eccellenti.
Tornato dal viaggio ho convertito i vari filmati con il software in dotazione e poi ho ottenuto 6 file avi in 1440 per un totale di circa 1 ora e 20 minuti. Il problema è che non riesco a generare un dvd con questi 5 filmati perchè dopo un tot di tempo si inkioda tutto. Il PC è potente con 4GB di ram etc... ho utilizzato STUDIO 11
Avete qualche software migliore da propormi per realizzare un DVD in 1440 ?
Grazie
Credo tu stia fraintendendo il senso della critica. Il problema non è se lo stabilizzatore è meglio o peggio delle altre marche (il che potrebbe anche essere soggettivo). il problema è che lo stabilizzatore NON PRODUCE IL BENCHE' MINIMO EFFETTO e questo non è affatto soggettivo. A meno che tu non abbia messo mano su una videocamera in cui siano state apportate modifiche di progetto sullo stabilizzatore. Ma se fossero state introdotte delle modifiche credo che la notizia si sarebbe propagata.Citazione:
Originariamente scritto da MOSCON1
Salve,
non mettendo in dubbio l'ottimo design e le caratteristiche funzionali in generale della JVC GZ-HD7...quello che ho rilevato nella mia e constatato da altri utenti finali e nei Forum specializzati è che l'OIS (lo Stabilizzatore d'Immagine Ottico) NON svolge il ruolo per cui è stato installato sulla videocamera...per intenderci NON FUNZIONA!
La casa madre, invece persiste nel dire che occorre avere una "MANO STABILE" e che lo stesso OIS è stato settato da fabbrica per funzionare diciamo in modo "soft", che a mio modesto parere, e di JVC Professionali nè ho tre, significa non lavorare per lo scopo che è stato progettato !
Nelle videocamere similari e non di altri marchi, l'OIS è di qualche aiuto, mentre nella mia, la HD7, a malincuore devo dire che non va !!!
Si auspica che la JVC nè prenda atto e ponga un rimedio a quanti siamo in buona fede "caduti" nel ritrovarci parkinsoniani senza, al momento per fortuna, esserlo.
Purtroppo non credo proprio che JVC ne prenderà atto. In caso contrario lo avrebbe gia fatto. La cosa che più mi fa inorridire è che non solo non ha in alcun modo proposto una soluzione per gli sfortunati che la hanno acquistata, ma continua a venderla come se niente fosse.
Un dvd non puo essere 1440. O fai un DVD 720x576 oppure fai un BLuray o un HD DVD a 1440x1080Citazione:
Originariamente scritto da max7000a
(o a 1920x1080).
Immagino che intendevi dire che ti ritrovi 6 filmati mpeg2 (non avi). Io utilizzo EDIUS 4.5 come software di video editing che, anche se non lo dichiara nelle proprie specifiche, supporta i files generati dalla HD7 senza bisogno di convertirli prima.
Constatata la Tua estrema conoscenza ed esperienza nel campo dell'editing, lette le risposte tecniche che coscienziosamente offri, gradirei mi indicassi un software sull'editing da poter lavorare su Mac, naturalmante (iMovie e Final Cut) esclusi.
Grazie in avanti!
Dimenticavo...nella Finanziaria 2007/2008 è passata la Class Action, la quale ci permetterebbe di far ricorso alle aziende collettivamente, nel ns. caso alla JVC ed al Venditore, per quanto riguarda il difetto d'origine dell'OIS (GZ-HD7) già in possesso nelle ns. mani "tremolanti", considerando il fatto che a tutt'oggi le parti chiamate in causa, fingono di non sentire e non vedere; e la cosa come tu stesso dici, più terrificante è che, continuano a vendere la videocamera in oggetto!!!
Io ed altri amici, conosciuti nel "mal comune" quì nel Forum di AV, ci siamo già rivolti alle Associazioni di consumo , a Mi Manda RaiTre e alle redazioni del settore tutela consumatori.
Premesso che di Mac so pochissimo, mi risulta che AVID XPRESS sia disponibile anche in versione Mac. Premiere che aveva abbandonato il supporto per Mac dovrebbe con la versione cs3 supportare i Mac con processore Intel. ma ti ripeto che non sono un utente mac per cui potrei anche sbagliare.
Per quanto riguarda le azioni che avete intrapreso con le associazioni consumatori e mi manda rai 3, avete ottenuto qualcosa? Posso contribuire anche io in qualche modo?
ciao
salve suono nuovo e inesperto, ho acquistato la telecamera e devo dire che indubbiamente le riprese non vengono fermissime, e secono me con poca luce non riprende bene ma quando la rivedo direttamente sul tv full hd è un piacere. Ora però vi chiedo un'aiuto ho perso il disco del programma e non vi sembrera vero ma non lo posso comprare in nessuna parte del mondo, soo disperato perchè tutti i programm che ho provato non mi leggono i file del hd interno e ormai l hd è pieno cosa posso fare?
ciao e grazie a proposito a scanso di equivoci, la telecamera la ho acquistata regolarmente, anche se all'estero con fattura.
mpeg streamclip (utility freeware che fa un sacco di cosette interessanti) è in grado di leggere e convertire senza necessità di ricodifica i files con estensione .tod della JVC.
edius (software di editing di qualità eccelsa) è perfettamente compatibile (anche se non è scritto nelle specifiche del programma) con i suddetti files.
P.S. il cd in dotazione alla videocamera io credo di averlo buttato :D e consiglio di fare altrettanto a chi non lo avesse ancora fatto :D :D :D
Scusate ma se io acquisto una GZ-hD7 in America ( USA ) posso poi utilizzarla anche qui da noi..scusate l'ignoranza
Saluti e buone feste a tutti
ma sei proprio sicuro di comprarla?
Anche io ero intenzionato all'acquisto, ma dopo aver letto le varie opinioni sul forum sto valutando altro :)
Da quello che ho capito la qualità della immagine è ottima il vero problema è lo stabilizzatore.Inoltre quali potrebbero essere a parità di prezzo ( io l'ho trovata anche a 1156 euro ) una ottima alternativa?
Consideri anche che io sono fissati per obbiettivi di ampio diametro.Inoltre l'acquisto in USA sarebbe valido ( la posso utilizzare in Italia?)
La Saluto e ringrazio in anticipo
Antonio
Ciao ragazzi
anche io ero titubante sull' acquisto di un camcoder e alla fine mi sono orientato sulla jvc gzhd7; sono molto soddisfatto perchè ho avuto modo di confrontarla con altre di marche differenti ma devo dire che la jvc gzhd7 mi ha stupito sicuramente di più anche per le riprese in ambienti non molto illuminati. Per quanto riguarda la conversione dei file .tod (purtroppo non proprio comodi) ho trovato un programmino molto bello facile che converte i file tod in .mov; se vi interessa si chiama iverio e questo è l' indirizzo del sito http://www.convertmod.com/ c' è la versione di prova e per l'a cquuisto occorrono circa 30 euro ma vi assicuro che ne valgono la pena!
ciao rimango a disposizione