Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da FuoriTempo
sei molto saggio e i tuopi discorsi non famno una piega.
non hai parlato dell'epson.... lo escludi a priori?
Ti ringrazio, ma sono lontano dall'avere queste qualità.
Per quanto riguarda l'Epson io l’Epson non lo posso escludere a priori perché è lui che è entrato con decisione nel mio cervello quando Pannoc se lo è audacemente portato a casa per 2200 euro.
E ha continuato a restarci quando è stato fatto sapere che veniva venduto sul sito di Hong Kong attorno ai 2800 euro con garanzia internazionale valida 2 anni.
E prosegue la sua opera di condizionamento visto che non mi sembra di vedere altro che continue notizie di diminuzioni di prezzo di questo proiettore anche in Italia, (ho perso il conto, l’ultima mi pare che sia che nel co-buy sta a 2800 se non sbaglio).
Io continuo a ripetermi che voglio un LCoS, ma si è ormai insinuato nella mia mente e non c’è verso di smuoverlo, allora tanto vale prenderlo in considerazione..
Dopo questo uragano l’Epson personalmente lo vedo come un’ottima soluzione interlocutoria verso il JVC.
(verso il JVC più che verso il Sony, tra i due preferirei da subito il Sony, troppo superiore in troppi aspetti anche sapendo che è un proiettore più impegnativo).
Interlocutoria nel senso che ci fa entrare nel mondo del full HD comunque dalla porta principale, (perché penso sia un buon proiettore).
-Lo si tiene fino a che il JVC non sia calato nettamente di prezzo e sia bug free, (che è importante per me) continuando a seguire e a informarsi sui futuri sviluppi dei full HD, (anche solo per il tempo di essere completamente sicuri che non esca niente che per rapporto qualità/prezzo ci faccia rimpiangere di non aver aspettato).
-Fa risparmiare migliaia di euro, (circa 2500 euro mi pare sulla base degli ultimi prezzi riportati dell’uno e dell’altro, una tentazione forte per quanto mi riguarda).
-Mi permette di farmi un’idea chiara di tutta la “faccenda” full HD, che poi magari mi stufo di guardare i film per tre mesi o scopro che effettivamente il software di qualità è ancora scarso.
-E cosa molto importante, (su cui conterei) dovrebbe rivelarsi un proiettore di facile rivendibilità, per il nome, perchè è l'ultimo arrivato, perchè che le matrici le fa Epson ormai lo sanno anche i sassi e per la presenza di una connessione HDMI 1.3 che comunque ispira fiducia nella sua validità futura.
Per tutte questi motivi un po’ mi attira, come soluzione interlocutoria per il JVC, tipo il comprarlo, tenermelo per un po’ per venderlo quando il JVC si sia assestato su un prezzo nettamente più basso, e le idee mi si siano completamente schiarite sulla dimensione full HD, senza rimetterci molto, dato che lo comprerei a un prezzo che ha già subito ribassi e che parallelamente, al JVC per il prezzo che ha, (l’ultimo riportato mi pare sia 5350) basta un ribasso complessivo del 10% per realizzare un risparmio di più di 500 euro che andrebbe a compensare in parte la perdita che avrei con la vendita dell'Epson.
-
io stamattina ho ordinato e pagato l'epson tw 1000 e sono convinto che tra poco inizierò a godere come un riccio!!!
-
Dai fuoritempo entra in famiglia e smettila di roderti il fegato altrimenti non ne esci piu'...compra l'epson...non costa una fava, ti spara delle basi anche di piu' di 2,5 metri e non fa una piega, lo installi dove vuoi, lo rivendi in 48 ore se fai un upgrade futuro, hai gia' le sorgenti perche' ti faccia godere come non mai, HDMI 1.3 con effetto pannoc brevettato dal sottoscritto...
Ma cosa vuoi di piu'????????????
:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da pannoc
'...compra l'epson...non costa una fava, ti spara delle basi anche di piu' di 2,5 metri e non fa una piega, lo installi dove vuoi, lo rivendi in 48 ore se fai un upgrade futuro, hai gia' le sorgenti perche' ti faccia godere come non mai, HDMI 1.3 con effetto pannoc brevettato dal sottoscritto...
Ma cosa vuoi di piu'????????????
:D
Se questo Epson continua a "terremotare" il panorama degli LCD metterà in crisi gli altri LCD che dovranno ribassare--cosa che farà sentire il fiato sul collo ai due LCoS, (che già hanno la loro guerra privata) che non possono costare il doppio di un LCD e dovranno scendere--aumentando la pressione sui DLP che dovranno ribassare.
Fammi sapere quando potrò trovare un D-ILA omaggio con il fustino del Dash.:D
-
salvo imprevisti dovrei prendere qualocsa.... entro domani decido.... epson o jvc....
-
bella scelta... 2800 euro o 6500???
ma ci pensi anche!! la differenza di qualità di certo non è alla pari della differenza di prezzo!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da davidewatt
bella scelta... 2800 euro o 6500???
A me risultano prezzi differenti, e non solo sull'HD1.;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da francis
A me risultano prezzi differenti, e non solo sull'HD1.;)
ehhhh, come hai ragione...:D :D
saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da davidewatt
ma ci pensi anche!! la differenza di qualità di certo non è alla pari della differenza di prezzo!!!
Allora rimandiamoli tutti in giappone sti JVC :D
-
non è possibile paragonare il prezzo dell'epson da co buy con il prezzo di listino del jvc.
i prezzi che ho hanno una dfferenza di 2600 euro e non di 3700.
prima di scrivere delle sciocchezze contate fino a 10.
la differenza tra le due macchine esiste eccome ma sia come costi che come qualità.
la mia remora sull'epson è relativa sia alla tecnologia lcd che alla lentezza dell'iris. non voglio più cambiare un vpr all'anno... alla fine preferisco spendere di più e togliermi il pensiero e magari alla fine risparmio pure perchè chiudo il capitolo upgrade.
se qualche operatore vuol farsi avanti con una proposta è il ben venuto.
cmq la decisione non è ancora presa ma sicuraente il sony non è più in lizza ed è stato sotitutito dal jvc.
-
Citazione:
Originariamente scritto da FuoriTempo
la mia remora sull'epson è relativa sia alla tecnologia lcd che alla lentezza dell'iris.
E' proprio per la lentezza dell'Iris che non mi convince sull'Epson: il prezzo diventa ogni giorno più invitante, ma prima di comprarlo io lo andrei a vedere. Se poi l'Iris ti convince, a posto. Altrimenti sei punto e a capo: mi spieghi come fai a goderti un film quando l'occhio và continuamente dove "l'immagine duole" ???? :)
Saranno anche "solo" 2800€, ma personalmente preferisco svenarmi, spenderne il doppio, ma essere a posto per almeno due anni.... o almeno così si spera.
Se non riesci a vederlo in funzione, fai come mè e aspetta settembre e speriamo che l'Epson si tiri dietro un pò tutti i prezzi .... :eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da FuoriTempo
la mia remora sull'epson è relativa sia alla tecnologia lcd che alla lentezza dell'iris. non voglio più cambiare un vpr all'anno... alla fine preferisco spendere di più e togliermi il pensiero e magari alla fine risparmio pure perchè chiudo il capitolo upgrade.
Se l’Epson sei orientato a non prenderlo per non doverti assoggettare poi alla fatica di un ulteriore upgrade allora una delle alternative possibili sarebbe quella, (tanto per cambiare) di prendersi ancora un poco di tempo, (che è quello che personalmente ho scelto di fare, praticamente da un po' di tempo a questa parte non faccio altro:D ).
Io però ho dovuto valutare bene il discorso Epson e come va questo proiettore e su cosa ho di mira dato che secondo le ultime informazioni che gentilmente mi sono state date la cifra del cobuy in atto porta il rapporto qualità prezzo di questo vpr a un livello quasi disarmante.
Quindi avendo io prevalentemente di mira il JVC scelgo di aspettare, tocca naturalmente rinunciare ai vantaggi delle iniziative in atto, ma io personalmente non immagino nel futuro una scarsità di acquirenti per questo proiettore e di conseguenti iniziative per l’acquisto in gruppo.
Al momento JVC non riesce a soddisfare la domanda di questo proiettore.
Per dire, girano cifre su AVS che l’impegno complessivo su questo proiettore degli iscritti a quel forum corrisponda a una cifra di quasi 2.500.000 di dollari.
Così magari vedo come sistemano i bugs sul processamento del materiale SD, (che mi interessa) (e per questo sono attese novità a breve) e come verrà impostato, e se effettivamente verrà fatto e come, il discorso della calibrazione via seriale e inoltre si ha la possibilità di vedere come ci si troveranno a calibrarlo i prossimi quasi cento americani che lo stanno via via ricevendo, che cosa si inventeranno (tutte cose che non interessano niente a chi abbia o preveda di comprare validi scalers che consentano anche gli aggiustamenti propri del CMS, anche se pure in questo poi uno scopre che gli scalers differiscono abbastanza quanto a correzioni possibili).
Alla fine per una quantità di fattori questo potrebbe rivelarsi il primo proiettore di cui abbia potuto al momento dell’acquisto avere la possibilità di sapere tutto, fin nei minimi particolari, (rimarrebbero solamente le incognite sul proprio esemplare) cosa per me decisiva quando si vanno a spendere cifre così elevate.
ciao
francis
-
fuoritempo, ma sei sicuro che con il jvc chiuderesti il capitolo upgrade?
tu che di fai un milione di pippe mentali sull'iris, sul rumore video ( presente anche nel jvc) e non c'è proiettore che attualmente soddisfa le tue delicate pupille io aspeterei 2-3 anni prima di cambiare vpr..
pensa però che in quei 2-3 anni c'è chi :fiufiu: gode ore ogni giorno di full hd regalato dall'epson!
-
finalmente ho votato anch'io. ho votato la 3. le mie considerazioni finali qui.
http://www.avmagazine.it/forum/showt...592#post835592
-
A proposito: a settembre non uscirà proprio un bel niente...:asd:
Che fai?!?:sbonk:
walk on
sasadf