Visualizzazione Stampabile
-
Se posso dire la mia, ti consiglio elettroniche classè,sono eccellenti!!!
Avevo le 803D,htm3s,804S, tutte pilotate finali classè dai CA-M400 per le frontali al CA-3200 per centrale e surround,ne veniva fuori un suono strepitoso sia in stereo che per ht!!
Unico rimpianto è di avere venduto tutto,un impianto del genere non si ha tutti i giorni,ma mi sono rifatto e ho speso ancora di più per avere 2, 802D,htm2D,803D come surround,ed elettroniche ho ricomprato ancora tutto classè dal pre ssp600 ai finali CA-M400(ogni diffusore ha il suo finale),ce l'ho da un mesetto il tutto, e ti dico se non hai problemi di budget e la catena ideale.
Lascia perdere il denon.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciesse
Che bello, ci si può sbizzarrire? :)
Partiamo dal top:
- Mark Levinson n° 33H monoblock per ciascuno dei due diffusori 800D;
Per le 800D io andrei sul 33 liscio, molto molto meglio ........
Saluti
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
Per le 800D io andrei sul 33 liscio, molto molto meglio ........
Meglio sì, ma lo trovi solo "usato" (se lo trovi... :eek:), Marco... :(
Infatti è discontinued e sul nuovo si trova solo il n° 33H...
Così come han smesso di produrre i validissimi n° 334-335-336...
Però, per non andare OT, quale sarebbe il mono IN ASSOLUTO più adatto a far "suonare" le 800D?
A tutti Voi la sentenza...
C.
-
Citazione:
Originariamente scritto da sommersbi
[...] tutte pilotate finali classè dai CA-M400 per le frontali [...] (ogni diffusore ha il suo finale),ce l'ho da un mesetto il tutto, e ti dico se non hai problemi di budget e la catena ideale.
Lascia perdere il denon.
Più o meno come proponevo io... ;)
Complimenti a te, sommersbi!
C.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciesse
Meglio sì, ma lo trovi solo "usato" (se lo trovi... :eek:), Marco... :(
Infatti è discontinued e sul nuovo si trova solo il n° 33H...
Così come han smesso di produrre i validissimi n° 334-335-336...
Però, per non andare OT, quale sarebbe il mono IN ASSOLUTO più adatto a far "suonare" le 800D?
A tutti Voi la sentenza...
C.
Il problema e' che per quanto sovradimensionati sono sempre 150W, diamine quasi mi stanno stretti per le mie Micro Utopia Be tagliate ad 80Hz. ......
Certo dipende anche dalle dimensioni dell'ambiente e da quanto questo sia assorbente ( senza arrivare all'ovattamento ovviamente ), ossia permetta ai diffusori di esprimersi senza che il suono diventi fastidioso.
Un bel Bryston 4BSST o due 3BSST collegati a ponte ed utilizzati in mono penso che non sarebbero male.
Ottimi anche i potenti Krell.
Saluti
Marco
-
un'altra informazione importante che ci hai omesso di dire è in quanti mq hai intenzione di collocare tutto questo ben di dio.
e se hai la possibilità magari,di effettuare anche un trattamento acustico.
per farla breve,ci vuole minimo un ambiente da 50mq in su e trattato acusticamente.....
-
Cerco, per quanto possibile, di dare il mio contributo, giocoforza piccolo, poiché di apparecchi di questa classe ne ho ascoltati piuttosto pochi e la maggior parte delle volte non in maniera approfondita...
Allora, prima di tutto, se l'ascolto è sempre d'obbligo, lo è a maggior ragione in questi casi, quindi devi trovare il modo di ascoltare tutti gli abbinamenti sopra citati con le 800 D.
Personalmente, giusto pour parler, io, per l'amplificazione delle frontali, considererei in maniera particolare il nuovo TOP di casa AM-Audio, che non è più rappresentato dai finali A 200, ma dai
B-250 Reference ,
mono zero feedback in pura classe A ad alta corrente da Euro 13.500 la coppia e...102 Kg l'uno!!!:eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Giova3419
[...]
Personalmente, giusto
pour parler, io, per l'amplificazione delle frontali, considererei in maniera particolare il nuovo TOP di casa AM-Audio, che non è più rappresentato dai finali A 200, ma dai
B-250 Reference ,
mono zero feedback in pura classe A ad alta corrente da Euro 13.500 la coppia e...102 Kg l'uno!!!:eek:
...sperando che Giuseppe abbia la sala a piano terra e con buone fondamenta, perché se scegliesse due di questi con le sole 800D arriva a quasi mezza tonnellata... :rolleyes:
Esistono anche i B-1000 Reference, se proprio volesse "strafare", a "soli" 300,00 Euro in più la coppia dei citati B-250 Reference...
E attenzione che più potenza serve solo se l'ambiente è davvero molto ampio e/o acusticamente ben trattato, altrimenti è solo corrente elettrica gettata...
C.
-
Nessuno ha mai ascoltato i canadesi MOON Rock?
Possenti mono 1000W su 8 Ohm, con base di ancoraggio in granito...
E che dire, infine, dei monoblock Spectral DMA 360?
Secondo alcuni sono tra i più sopraffini ampli di potenza al mondo, dato che i loro semiconduttori sono particolarmente efficienti e ad altissima velocità... Una coppia si situa, di listino, ad oltre 34.000,00 Euro...
Inoltre davvero belli da paura, con la loro essenziale linea...
C.
-
Ciao Ragazzi
dire che il Vs supporto è stato fantastico è dir poco. Ammiro e stimo la Vs competenza e disponibilità.
Rispondo innanzitutto alla domanda sulla metratura, la quale è molto ampia 80 mq e non ho problemi con i vicini ( che fortuna ).
Avrei due domande:
mi potete indicare in zona Milano i rivenditori dei prodotti che avete citato?
appurato che i diffusori saranno i B&W 800 series e gli ampli da scegliere, come sorgente( lettore cd/dvd ) cosa mi suggerite come top di gamma?
Come si capisce voglio fare un impianto no compromise, quindi se avete altri suggerimenti ( sia sui diffusori e sugli ampli ) sono super accettati.
Inevitabile che sara' mia premura tenervi aggiornati non appena i "cuccioli" saranno a casa mia.:)
Scusate se non rispondo subito al forum, ma è un periodo davvero tosto come lavoro.
Nell' attesa dei Vs commenti Vi auguro Buona giornata.
A dopo
Saluti
-
Scusa, Giuseppe, rileggi attentamente tutte le pagine precedenti di questo thread e trovi già molte risposte di modelli "very top" di pre e final(on)i...
Poi, individuati i modelli che ti sembra siano "adeguati" (ti devono piacere esteticamente, come, mi par di capire, ti piacciono anche le 800D di B&W che NON sono il top dei diffusori, essendoci, solo per far due nomi, Avalon Acoustics e Wilson Audio, con le Watt & Puppy arrivate alla versione 8...), guardi chi è il distributore (o il produttore, caso AM Audio) italiano e Ti metti direttamente in contatto con lui, dato che saresti un cliente "particolare"... A quel punto sarà il distributore ad indicarti il rivenditore che Ti potrà seguire nell'acquisto...
Con i sistemi top nuovi si fa in genere così, un po' come quando si acquista un'automobile top di gamma venduta in pochi esemplari...
C.
-
Citazione:
Originariamente scritto da giuseppe001
Come si capisce voglio fare un impianto no compromise, quindi se avete altri suggerimenti ( sia sui diffusori e sugli ampli ) sono super accettati.
Ti prendo in parola e ti consiglierei di orientarti, per quanto riguarda il sub, su Velodyne, più precisamente DD18.
Sorgente Denon DVD-A1XVA oppure HTPC e lettori HD-DVD Toshiba e l'imminente PS3 per BD.
Per quanto riguarda il pre, potresti temporeggiare in attesa di elettroniche che supportino le nuove codifiche ad alta risoluzione.
-
Ciao Ciesse
grazie per i consigli.
A dire il vero pensavo di essere quasi al top con le B&W...ma evidentemente ignoro la totalità dei prodotti.
Mi dai alcuni nomi di marche di diffusori no compromise cosi mi faccio un idea?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da giuseppe001
Mi dai alcuni nomi di marche di diffusori no compromise cosi mi faccio un idea?
Scusa se sono cosi' diretto, ma i post tu li leggi?
Altrimenti non si spiega come mai riproponi sempre le stesse domande.
Ciao
MASSIMO
www.massimotonetti.com
-
Citazione:
Originariamente scritto da giuseppe001
... pensavo di essere quasi al top con le B&W...ma evidentemente ignoro la totalità dei prodotti.
Ma esiste il top?
Scusa, non vorrei apparirti polemico, ma le B&W le hai scelte per quale motivo? Le hai già ascoltate o per la fascia di prezzo (ahimé irraggiungibile ai più!)?
Il mio modesto cosiglio sarebbe quantomeno di fare un giro al TAV di Milano, all'Hi-end di Milano o Roma e visitare quanti più negozi e case di appassionati possibili, prima di fare questa genere di acquisti.
Secondo me, passata una certa fascia di prezzo soprattutto, la scelta non può che essere dettata dalle mie preferenze. Certo, Wilson Audio o Avalon promettono di essere decisamente un gradino più sù rispetto alle B&W, ma... Magari a me piace di più, che so, Focal BE o, per andare agli antipodi le GEA (www.gealoudspeaker.com), oppure Proac.
Per quanto riguarda me, poi, ci metterei anche le Thiel...