Visualizzazione Stampabile
-
Obiwan, la certezza purtroppo in informatica non esiste, in tutti e due i casi.
Magari cambia e riparte senza problemi, oppure si guarderà un bello schermo nero, quien sabe.
A te è andato bene, e mi fa piacere, ma ti posso assicurare che a me è capitato (premetto che l'ho fatto in leggerezza perchè era un pc di "esperimento") e a molti miei amici era capitato in passato.
Nel dubbio conviene usare metodi che ti tirano fuori d'impaccio in ogni caso.
Io la penso così, in un sistema che è e deve rimanere stabile.
A proposito, altro link ufficiale MS dove si parla della reinstallazione delle perferiche plugnplay del substrato HAL http://support.microsoft.com/?scid=kb;it;315341
Saluti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da criobit
... la certezza purtroppo in informatica non esiste, in tutti e due i casi.
Parole sante. :)
Ecco perchè consigliavo il mirror preventivo.
-
Diciamo che nella peggiore delle ipotesi formatto, me ne farò una ragione :D
Ma se posso evitare, c'ho messo un sacco a perfezionare il sistema, chi se le ricorda tutte le patch, drivers,...
Come si fa questo mirror :fagiano: ?
Un HD vuoto può fare il caso? Ma poi che me ne faccio del mirror se il sistema non parte con la nuova configurazione?
Scusate, ma stò cercando di limitare i danni di questo increscioso fatto :cry: Poteva filare tutto liscio, invece.....
Stefano
-
E compri pure un altro hd per fare il mirror?
Il mirror ti può andar bene se partendo con la nuova configurazione, il pc non ti parte in nessun modo e, nella peggiore delle ipotesi, ti sconfigura anche il S.O. per cui anche riassemblando il vecchio hardware, non ti parte più; allora metti su il disco di mirror e riparti, ma sempre con la vecchia configurazione hardware!
Ti ho postato 3 link (di cui 2 italiani) ed una chiave di ricerca dove si può fare l'upgrade in tutta tranquillità, persino uno ufficiale MIcros...t, guardali se vuoi sennò vai alla cieca e del caso riformatti.
bye
-
Citazione:
Originariamente scritto da criobit
E compri pure un altro hd per fare il mirror?
No, c'è l'ho già. Installato da poco ed ancora vuoto
Citazione:
Ti ho postato 3 link (di cui 2 italiani) ed una chiave di ricerca dove si può fare l'upgrade in tutta tranquillità, persino uno ufficiale MIcros...t, guardali se vuoi sennò vai alla cieca e del caso riformatti.
Si, li ho visti e ti ringrazio. Sarà la mia lettura di stasera;)
Stefano
-
Aggiornamento
Week-end di mer*a :mad:
Cambiata scheda madre e processore, ho riavviato diciamo senza problemi. windows mi ha solo chiesto 2-3 drivers riferiti appunto alla nuova scheda. Sistema stabile , HD-DVD fluido anche se non mi faceva abilitare l'accellerazione hardware :confused:
Mediacenter invece scattosissimo, praticamente inutilizzabbile.
Dunque mi sposto alcune cartelle, da libberare completamente il secondo HD, così da installare lì il sistema operativo, per poi alla fine , quando e tutto perfetto,formattare il primo HD.
Inizio della tragedia. Windows non ne vuole sapere di partire. Ci metto oltre 5 ore solo per lanciare l'installazione per motivi di "errore nel caricamento del sistema operativo". Credo era un problema di formattazione mal fatta.
Alla fina parte, ma sistema molto instabbile. Ancora non ho installato nessun programma, e spesso il pc si blocca. Accendo, passa il bios, esce la scermata nera con il cursore di windows che avanza. Poi quando finisce invece di aprire il desktop il pc si spegne completamente. Al riavvio automatico mi chiede di procedere in modalita provissoria, che neanche funziona :ncomment: :bsod: :incazzed:
Ho gia reinstallato 3 volte :cry:
Non è il primo pc che monto, e non è la prima volta che parto da zero, ma problemi come stavolta mai avuti. Se il buongiorno si vede dal mattino......
Qualche idea. Butto tutto dalla finestra?
Stefano
-
Se il bios sta' a default controllerei la temperatura della CPU , gia' nel bios vedi se rimane stabile.
Disabilita nel bios tutto cio' che non usi.
I problemi successivi potrebbero essere dovuti alla RAM ?
Altro purtroppo ci vorrebbe la sfera di cristallo.
Ciao
Antonio
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Se il bios sta' a default controllerei la temperatura della CPU , gia' nel bios vedi se rimane stabile.
Controllerò, basta vedere se non schizza in alto?
Citazione:
Disabilita nel bios tutto cio' che non usi.
Cioè ? Lan, controller raid, audio,... o altro?
Citazione:
I problemi successivi potrebbero essere dovuti alla RAM ?
L'ho anche spostata di posto, ma non è cambiato niente. Che sia diffettosa?
Citazione:
Altro purtroppo ci vorrebbe la sfera di cristallo.
Hai raggione, non sempre (ansi raramente) si riesce a capire, ed anche a spiegare. Non esistono certezze :rolleyes:
Stefano
-
Si vedi che la temperatura non schizzi.
Per le RAM purtroppo bisognerebbe averne altre.
Nel bios si piu' o meno quello che non usi o possa creare conflitti ... anche se magari e' solo una mia fisima mentale.
L'alimentatore dovrebbe essere sufficente immagino ? non ti dovrebbe servire sta' gran potenza.
-
Bisogna controllare...
RAM
Processore
Alimentatore
Per la RAM è semplice...
Ti scarichi Memtest86, carichi l'immagine sul dischetto e fai il test della ram...Se ti dice che è a posto è a posto...
Per la CPU devi controllare le temperature di esercizio...
Per l'alimentatore èancora più difficile...Ti conviene portare il PC dove hai preso Mobo ed il resto...
Lamps
-
A me è capitato tempo fa si avere un server instabile (assemblato da me) senza alcuna apparente spiegazione (blocchi dopo pochi minuti di funzionamento, impossibilità di fare il bort, etc).
Smontato pezzo per pezzo, fino al processore e relativo dissipatore.
A quel punto mi sono reso conto che quest'ultimo non faceva perfettamente contatto con il processore, che evidentemente andava subito in protezione da sovratemperatura.
Solo che a vista non si notava. :(
Altre idee al momento non mi vengono.
-
Grazie, vi tengo aggiornati.
Stefano
-
Controllato l'assetto del dissipatore e mi sembra buono. Anche di conseguenza la temperatura. Nel bios, all'accensione 18° , dopo 35 min. stava a 27°. Penso sia nella norma.
Poi ho fatto un controlla alla memoria (1Gb) con GoldMemory e due volte si è bloccato al 56% :mad:
Forse vedo l'uscita del tunnel?
Stefano
-
Sì: è colpa della memoria (che coincide con la tua descrizione delle problematiche riscontrate).
-
Memorie! Al 100%!!!!
Calcola che ultimamente è difficile trovare memorie che lavorano bene in sual channel...Con AMD poi ancor di più!
Fattele cambiare e se riesci fattele dare testate!
Lamps