Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
mongio ha scritto:
uh, finalmente qualcun'altro che vede le righe sui nasi!!!
E' successo anche a me, vedendo Amelie (è pieno di nasi quel film) ma ho risolto con una ritaratura dello Z1 e del PC
Durante la prova con i 3 proiettori è emerso questo problema.
Ed io stesso l'avevo avuto con lo Zetino quando usavo la 7500
Vedendolo con gli altri anche io ho messo in evidenza il difetto proprio sui nasi. Dopo varie prove penso di poter dire che dipende dallo scaler e dalla risoluzione utilizzata.
Infatti anche il Panny300 a 1280x720 aveva questo difetto, mentre con HDTV60 non lo aveva, ma era poco fluida l'immagine. Mentre il 300 collegato direttamente al 963 (con tutti i suoi difetti) non ne soffriva e l'immagine era + fluida. Per lo Zetino invece ho risolto all'epoca montando la 9500. Incredibilmente durante la prova e senza cambiare impostazioni della risoluzione per lo Zetino il difetto è emerso nella catena 963+holo e non invece con il semplice TT. Con il Conte ci siamo ripromessi di approfondire la questione quando arriverà il loro vero bimbo, ma la mia impressione è che possa dipendere dallo scaler e da finezze sulla risoluzione.
L'effetto pettine è comunque un altra cosa
-
Ragazzi, mi dispiace ma per le conclusioni e le ulteriori specifiche tecniche , dovrete pazientare 2 gg.
Il Conte e' partito per Londra , ma mi ha promesso che appena torna vi accontenta.
Infatti l'ingegnere e' Lui !!
Io ho solo degli "ottimi " occhi
;)
Penso che il problema della individuazione dell'effetto pettine sia anche legato alla definizione dello stesso ; infatti Lorenzo lo ha chiamato cosi' , mentre io (riferendomi al medesimo fenomeno ) lo avevo appellato " garza ". Forse puo' aiutare qualcuno a capire a cosa ci riferiamo.
A Presto
La Contessa 1/2:)
-
Citazione:
lorenzo419 ha scritto:
Durante la prova con i 3 proiettori è emerso questo problema.
Ed io stesso l'avevo avuto con lo Zetino quando usavo la 7500
Vedendolo con gli altri anche io ho messo in evidenza il difetto proprio sui nasi. Dopo varie prove penso di poter dire che dipende dallo scaler e dalla risoluzione utilizzata.
Infatti anche il Panny300 a 1280x720 aveva questo difetto, mentre con HDTV60 non lo aveva, ma era poco fluida l'immagine. Mentre il 300 collegato direttamente al 963 (con tutti i suoi difetti) non ne soffriva e l'immagine era + fluida. Per lo Zetino invece ho risolto all'epoca montando la 9500. Incredibilmente durante la prova e senza cambiare impostazioni della risoluzione per lo Zetino il difetto è emerso nella catena 963+holo e non invece con il semplice TT. Con il Conte ci siamo ripromessi di approfondire la questione quando arriverà il loro vero bimbo, ma la mia impressione è che possa dipendere dallo scaler e da finezze sulla risoluzione.
L'effetto pettine è comunque un altra cosa
a me le righe sui nasi sono andate via impostando nitidezza a 0 e gamma a 8 (e con qualche modifica sulle impostazioni di gamma e contrasto della Radeon 9000, erano un po' altini).
Di pettine, che immagino come una trama molto + fitta di righe verticali, non mi è mai capitato di vederne. In compenso l'horizontal banding lo noto sempre. Comunque lo zetino rende a seconda di come si sveglia:D :D
-
Citazione:
Fenalik ha scritto:
Ragazzi, mi dispiace ma per le conclusioni e le ulteriori specifiche tecniche , dovrete pazientare 2 gg.
Il Conte e' partito per Londra , ma mi ha promesso che appena torna vi accontenta.
Infatti l'ingegnere e' Lui !!
Io ho solo degli "ottimi " occhi
;)
Penso che il problema della individuazione dell'effetto pettine sia anche legato alla definizione dello stesso ; infatti Lorenzo lo ha chiamato cosi' , mentre io (riferendomi al medesimo fenomeno ) lo avevo appellato " garza ". Forse puo' aiutare qualcuno a capire a cosa ci riferiamo.
A Presto
La Contessa 1/2:)
La Contessa ha ragione! La definizione di effetto garza è + appropriata. Il problema è che non si tratta ne di VB ne di zanzariera ne di rigine sul naso ma di qualcos'altro che non è stato definito ma che era visibile con intensità diversa su tutti e 3 i proiettori e che tutti i presenti hanno visto. L'impressione generale è stata che questo fosse un limite della tecnologia LCD!
-
Citazione:
mongio ha scritto:
a me le righe sui nasi sono andate via impostando nitidezza a 0 e gamma a 8 (e con qualche modifica sulle impostazioni di gamma e contrasto della Radeon 9000, erano un po' altini).
Di pettine, che immagino come una trama molto + fitta di righe verticali, non mi è mai capitato di vederne. In compenso l'horizontal banding lo noto sempre. Comunque lo zetino rende a seconda di come si sveglia:D :D
Infatti io tengo il livello di nitidezza sempre a 0 ed il gamma a 8. Ma se provi per esempio a mettere l'1:1 ed invece di 60hz metti 60,017hz ti accorgi che anche con la nitidezza a 0 ed il gamma a 8 ti escono fuori le righine. Quindi sicuramente se aumenti la nitidezza peggiori l'effetto pettine/garza, che è quello che tu vedi, mentre le righine sul naso (+ evidenti) dipendono a mio avviso dallo scaler e dalla risoluzione. Fai la prova! ;)
-
Guarda Lorenzo io ste righine verticali non le vedo proprio nemmeno a cercarle,in compenso posso scorgere se non sfoco leggermente(a causa anche della mia vicinanza allo schermo che è di 2,75 mt) le righe orizzontali che compaiono SOLAMENTE IN IMMAGINI CON UN CERTO TIPO DI MOVIMENTO OVVERO IN ACCELERAZIONE BRUSCA!!!
Nemmeno sulla scena che mi dici...NON CI SONO....i nasi sul mio ZETINO SONO PERFETTI( magari è stato il chirurgo!! :D )
Parola di BoyScout, e guarda che ci vedo bene visto che sono io il malato che vede le microrighe che nemmeno tu dicevi di notare...a proposito ora le vedi?
-
Citazione:
lorenzo419 ha scritto:
Invitami da te e te lo faccio vedere!
Però poi mi odierai a morte! perchè lo vedrai sempre!
-
Citazione:
lorenzo419 ha scritto:
Magari potessi invitarti...ho un buco di camera e i miei ci sono sempre....!!!!!
Magari qualche bel meeting con diversi prj al mio negozio si potrebbe fare!!!!!
-
Citazione:
lorenzo419 ha scritto:
Due sono gli elementi fondamentali
Il 1° è come piloti il proiettore HTPC o Lettore progressive?
Il 2° è una questione di gusti + profondità e dettaglio o colori + brillanti?
Poi ci sono altre caratteristiche tipo lo shiftlens su uno e l'antizanzariera sull'altro. La scelta è ardua, ma a mio avviso per l'utente comune attualmente è vincente il 300. Ma rigorosamente usare una telo grigio.
Attualmente ho un DVD Pioneer 606D con uscita component interlacciata, ma sto organizzandomi per l'HTPC...e direi che preferisco un minimo di più la profondità. Inoltre date le dimensioni della mia stanza probabilmente non potrò superare i 70 pollici...e quindi meno effetto zanzariera...
Forse in questo caso è buono il Sanyo. Concordi?
Ciao e grazie
-
Citazione:
Knife ha scritto:
Attualmente ho un DVD Pioneer 606D con uscita component interlacciata, ma sto organizzandomi per l'HTPC...e direi che preferisco un minimo di più la profondità. Inoltre date le dimensioni della mia stanza probabilmente non potrò superare i 70 pollici...e quindi meno effetto zanzariera...
Forse in questo caso è buono il Sanyo. Concordi?
Ciao e grazie
no caro knife, se la tua visione è così ravvicinata, si è detto che è meglio l'effetto anti zanzariera del 300....
ciao
sasadf
-
Citazione:
lorenzo419 ha scritto:
La Contessa ha ragione! La definizione di effetto garza è + appropriata. Il problema è che non si tratta ne di VB ne di zanzariera ne di rigine sul naso ma di qualcos'altro che non è stato definito ma che era visibile con intensità diversa su tutti e 3 i proiettori e che tutti i presenti hanno visto. L'impressione generale è stata che questo fosse un limite della tecnologia LCD!
Ma non lo chiamavate "Effetto pettine", adesso non si sa più come chiamarlo? Io l'unica garza che vedo la chiamo zanzariera ovvero distanza fra i pixel della matrice LCD, visibile ad una certa distanza anche sul 300 dove vengono sdoppiati cioè sfocati già nel nell'ottica di proiezione!
Comunque io,disturbi verticali, non ne vedo neanche sulla famosa scena chiara, mi pare n°26 del "Signore degli Anelli". Vedo in certe condizioni quello che si definisce come scorrimento orizzontale dei pixel.
Non è che voi per effetto pettine intendete quella opacità generale dell'immaggine cioè mancanza di contrasto propria degli LCD?
Qualcuno di voi ha visto qualcosa del genere su un DLP?
Ciao
-
Citazione:
Knife ha scritto:
Attualmente ho un DVD Pioneer 606D con uscita component interlacciata, ma sto organizzandomi per l'HTPC...e direi che preferisco un minimo di più la profondità. Inoltre date le dimensioni della mia stanza probabilmente non potrò superare i 70 pollici...e quindi meno effetto zanzariera...
Forse in questo caso è buono il Sanyo. Concordi?
Ciao e grazie
Sinceramente non concordo con quanto detto da sasadf, lagrandezza dellll schermo è direttate correlata alla distanza che c'e dal punto di visione. A quanto staresti?
Comunque entrambi i prodotti sono ottimi. Personalmente preferisco lo Z1, ma sono convinto che l'utente medio preferisca il 300, anche perchè lo Z1 richiede sicuramente + impegno per tarature ottimali e per l'htpc. Al posto tuo, dato che ormai è quasi estate e che inizia il caldo, aspetterei l'autunno con le sue novità, magari riusciranno ad avere l'1:1 sul 300 e elimineranno l'antizanzariera che ammorbidisce l'immagine. Oppure uscira lo Z2.
-
Citazione:
virgilio ha scritto:
Ma non lo chiamavate "Effetto pettine", adesso non si sa più come chiamarlo? Io l'unica garza che vedo la chiamo zanzariera ovvero distanza fra i pixel della matrice LCD, visibile ad una certa distanza anche sul 300 dove vengono sdoppiati cioè sfocati già nel nell'ottica di proiezione!
Comunque io,disturbi verticali, non ne vedo neanche sulla famosa scena chiara, mi pare n°26 del "Signore degli Anelli". Vedo in certe condizioni quello che si definisce come scorrimento orizzontale dei pixel.
Non è che voi per effetto pettine intendete quella opacità generale dell'immaggine cioè mancanza di contrasto propria degli LCD?
Qualcuno di voi ha visto qualcosa del genere su un DLP?
Ciao
Il tutto è nato dal fatto che sul panny 100 questo effetto era esasperato e evidentissimo su quella scena, per cui ci siamo fatti l'occhio a cosa cercare e lo abbiamo visto tutti su tutti i proiettori. Sinceramente non l'ero mai andato a cercare ne l'avevo notato prima sullo Z1, ma il capitolo 26 (edizione 2 DVD) non ha perdonato nessuna delle 3 macchine. La garza/pettine, c'è +/- evidente su una o l'altra ma c'è su tutte e sembrerebbe che sia un limite della tecnologia LCD. L'effetto lo si nota molto sui panning orizzontali della tempesta.
Poi se acora non lo vedete vuol dire che dovete invitare me o qualcun altro dei presenti all'incontro a casa Vostra che ve lo mostriamo! E' molto difficile spiegare questo effetto sopratutto perchè è qualcosa con la quale tutti voi/noi abbiamo convissuto fino a ieri, e che ci siamo abituati a vedere (o meglio , a non vedere) e che riteniamo normale. Comunque come ho già detto nello Z1 e nel 300 non è fastidioso + di tanto.
-
Dunque dunque.
Complimenti per la prova che avete effettuato. Ci sarei voluto essere.
Io sono un felice possessore del Panny 300.
L'effetto pettine è lo stesso che si vede sui nasi e che appare sugli sfondi molto chiari.
Più sono compressi e di scarsa qualità i DVD, più lontani si è dalla risoluzione nativa del 300 e più è visibile l'effetto pettine.
Poi vorrei chiarire che questo è proprio quello gli anglofoni chiamano VETICAL BANDING. Sono proprio delle bande verticali che si scorgono in modo particolare sui nasi e sugli sfondi chiari durante dei panninmg orizzonatli lenti.
Però ci tengo a precisare che utilizzando un HTPC con risoluzione 960x540 il problema è pressochè trascurabile tanto che molti non lo notano affatto.
Poi è interessante l'opnione di Lorenzo, se non mi sbaglio, che dice che il Panny 300 dà il meglio di sè collegato ad un player progressivo. Ovvero che con un HTCP, risoluzione settata 960x540, le immagini non sono propriamente fluide. Io non ho riscontrato alcun problema di fluidità con il mio HTPC che monta Radeon 9700pro.
Continuiamo l'approfondimento tecnico.
-
Citazione:
htpc_madness ha scritto:
Dunque dunque.
Complimenti per la prova che avete effettuato. Ci sarei voluto essere.
Io sono un felice possessore del Panny 300.
L'effetto pettine è lo stesso che si vede sui nasi e che appare sugli sfondi molto chiari.
Più sono compressi e di scarsa qualità i DVD, più lontani si è dalla risoluzione nativa del 300 e più è visibile l'effetto pettine.
Poi vorrei chiarire che questo è proprio quello gli anglofoni chiamano VETICAL BANDING. Sono proprio delle bande verticali che si scorgono in modo particolare sui nasi e sugli sfondi chiari durante dei panninmg orizzonatli lenti.
Però ci tengo a precisare che utilizzando un HTPC con risoluzione 960x540 il problema è pressochè trascurabile tanto che molti non lo notano affatto.
Poi è interessante l'opnione di Lorenzo, se non mi sbaglio, che dice che il Panny 300 dà il meglio di sè collegato ad un player progressivo. Ovvero che con un HTCP, risoluzione settata 960x540, le immagini non sono propriamente fluide. Io non ho riscontrato alcun problema di fluidità con il mio HTPC che monta Radeon 9700pro.
Continuiamo l'approfondimento tecnico.
In realtà le righe sul naso che aumentano con la risoluzione diversa da quella ottimale si sommano a questo effetto pettine/garza (tu dici vb). Per esempio col il panny 100 senza dargli alcun segnale e mettendo uno sfondo grigio dal suo menù interno invece che nero queste righe ci sono lo stesso e prescindono da scaler, risoluzione, tipo di collegamento ecc... sono proprio un limite dei pannelli LCD.
Quello che invece io ho visto come VB per esempio col 963 in interallacciato è un effetto + a bande che a righe, e non prescinde dalla sorgente video.
Settato il 300 a 1280x720 (a detta di alcuni ris. ottimale) l'effetto righe sul naso c'era e anche molto). Solo alla fine abbiamo provato per caso la 960x540 e l'effetto righine spariva, mentre quello
garza/pettine no.
Il succo è che sono problemi che sommati esaltano + il difetto ma dipendono da cose diverse. Il primo, effetto garza/pettine dalla tecnologia, il secondo dallo scaler/risoluzione. Sommati possono avere un effetto molto simile ma non solo la medesima cosa.