ok mi vado a fare un giro..................approposito io domani sto' al ROMA HI-END 2006..................E TU'??????????????:)
Visualizzazione Stampabile
ok mi vado a fare un giro..................approposito io domani sto' al ROMA HI-END 2006..................E TU'??????????????:)
Vado probabilmente a bari il 18, purtroppo domani sono al lavoro :cry:
Ma dove cavolo sta' il listino prezzi CAV................
Scusate se riprendo il filo della mia domanda:D
In parole povere, se compro Nad T743 rischio tra 4-5 anni di avere una macchina superata, che processa segnali solo dai vecchi DVD con codifiche DD e DTS, ma non da supporti nuovi (vedi Blu-ray) perchè non più incorporanti colonne sonore con meno di 6.1 canali?
Scusate la grammatica, ma la frase mi è venuta di getto.
Sto ancora prendendo fiato!!!
Una macchina come il nad 743 rischia di essere superata anche tra 1 anno vista la quasi imminenza dei nuovi formati. Ma come ho già detto,il collegamento in analogico, lasciando la codifica al lettore, può prolungare di molto la vita di un vecchio ampli.
Il problema delle nuove codifiche é inesistente: gli ampli attuali permettono di ascoltare le nuove codifiche tramite gli ingressi analogici o in alternativa tramite gli ingressi hdmi che possono veivolare un segnale multicanale pcm.
Al momento, non esistono decoder esterni ai lettori che decodifichino i nuovi flussi.
Io ascolto il dolby digital plus ed il dolby true hd dal mio lettore hd-dvd Hd-a1 tramite un vecchio Yamaha 740 utilizzato come pre sfruttando gli ottimi convertitori digitale-analogico del lettore.
Ciao
Luigi
Scusate sempre se riduco la discussione ai minimi termini, ma da profano che si avvicina all'argomento non ne so un emerito c...o.
Quindi se ho capito bene, se ho un lettore DVD con le 5.1-6.1-7.1 uscite analogiche da collegare alle relative entrate dell'ampli posso andare avanti ancora per qualche anno con un Nad 743? Posto che il suddetto ampli le abbia le 5.1-6.1-7.1 entrate analogiche!!
Ho capito bene o sbaglio?
Hai capito benissimo posto che anche il lettore abbia tali uscite il mio hd-a1 ha le uscite 5.1, il samsung blu-ray anche, il futuro toshiba europeo hd-xe1 ha le uscite analogiche, quello più economico hd-e1 no.
Ciao
Luigi
Quindi per arrivare ad un dunque cosa mi consigliate?
Nad T743 a 430€
Marantz SR5600 a 399€
HK AVR235 a 450 €
Il negoziante mi ha proposta nache tra una settimana un Yamaha rx-v4600 a 650€ trattabili.
Se non fosse per le codifiche andrei sul NAD.
ma quali codifiche parli?
sono comunque 3 buoni integrati,e dato che prenderai delle chario come frontali,vanno bene tutti e 3 gli ampli,prova ad ascoltarli e senti quale di questi ampli rispecchia meglio secondo i tuoi gusti.
Per non confonderti le idee sulle codifiche (tra l'altro gli ampli citati hanno le medesime codifiche), lascia perdere il dolby true ed il dts hd. Quando la diffusione dei nuovi standard sarà come quella degli attuali dvd, allora ti porrai il problema (anche se luipic ti ha fatto capire che esiste solo in parte).Citazione:
Originariamente scritto da warthog
Ragazzi, provo a fare un po' di ordine perchè con tutte ste uscite/entrate analogiche digitali mi si sta formando un cumulonembo sulla testa:what:
Allora se ho capito bene per l'ennesima volta, ad oggi la maggior parte dei lettori, DVD/CD che sia, si fa carico di leggere e processare il segnale audio DD-DDEx-DTS-DTSEs che sia e mandarlo all'ampli tramite le 5.1-6.1uscite analogiche presenti sul retro del lettore. Corretto?
Dopodiche l'ampli anche ricevendo un segnale 6.1-7.1 comunque gestirebbe ed alimenterebbe l'uscita solo per 5.1 casse(vedi Nad T743)?
Noto però che oggi la maggior parte del lettori non ha più le 5.1 uscite analogiche ma solo le uscite digitali coassiali ed ottiche.
Anche per questo motivo mi tengo ben stretto il mio Toshiba SD420E che le uscite analogiche ancora le ha.
Ragazzi abbiate pazienza:( :(
se vedi i lettori di 80€ non le hanno le uscite analogiche,ma se guardi ad esempio il denon 1930 le ha,anche il 1920 ha le 5.1, anche il marantz 7600 ha le uscite per 5.1 ed altri di pari categoria.
Dipende quanto vuoi spendere per un lettore.
Scusa Sommersbi,
allora i ragionamenti che ho fatto nell'ultimo messaggio sono giusti?
Quindi potrei comprare il Nad senza troppi pentimenti?
O è meglio tenermi comunque su macchine più aggoirnate anche se meno prestanti.