qualcuno ha avuto la possibilità di provare e quindi notare se ci sono delle differenze nella qualità audio tra il pio 696 ed il pana s52?
ciao
Visualizzazione Stampabile
qualcuno ha avuto la possibilità di provare e quindi notare se ci sono delle differenze nella qualità audio tra il pio 696 ed il pana s52?
ciao
Qualcuno ha modo di testare 'Il Gladiatore' come è stato fatto nel thread del DV490, nella scena dell'arrivo a Roma, per vedere come rende lo scaler? Grazie
Da Aprile 2006 uso come lettore DVD un Philips 5900/12 e ammetto di essere abbastanza soddisfatto della resa video upscalata in abbinamento al plasma Pioneer 436XDE.Ora, in attesa di lettori HDTV affidabili e abbordabili nel prezzo,pensavo di acquistare un lettore che mi garantisse un ulteriore miglioramento della qualità video rimanendo all'interno di un budget intorno ai 200/250 euro.Che mi dite? Grazie e ciao a tutti
Ragazzi è davvero bello
In component sul mio Hitachi è strepitoso, e poi si può regolare l'immagine in ogni modo.....eliminare le bande nere orizzintale(ma si perde di qualità nel fare ciò), migliorare il video, l'audio per l'ambiente preferito.....lo zoom per i divx in 4/3....puoi fare di tutto
E LA QUALITà E' DAVVERO OTTIMA
SODDISFATTO
Alla fine ho deciso di testa mia! Ieri grazie ad un mio amico rivenditore,ho potuto provare in contemporanea,con gli stessi settaggi e DVD di qualità (I fantastici 4 e The cronicles of RiddiK) sul Plasma Pioneer 436XDE, Il Sony,il pana S52,il Pioneer 490 e il mio Philips 5900/12.Ho acquistato il Sony NS76!
In verità sono rimasto indeciso per un pò tra il Pio e il Sony ma le ottime possibilità di settaggio e regolazioni di quest'ultimo mi hanno permesso di ottimizzare a meraviglia la qualità video sul Plasma Pioneer 436XDE a differenza degli altri lettori, a mio avviso, un gradino al disotto.
Con i due film in DVD su citati ho potuto apprezzare una definizione e una qualità di colore entusiasmanti,direi che l'immagine upscalata (in automatico il sony la porta a 1125i) è paragonabile alle trasmissioni in HD delle due emittenti tedesche via satellite (Prosieben e SAT1).
La mia convinzione e la mia esperienza mi portano a concludere che la scelta di un buon lettore dipenda molto,oltre che dai gusti personali,dal materiale visivo preso a riferimento,dal Tv usato (LCD o Plasma le differenze ci sono eccome!) e dalle aspettative che uno si pone.
Quanto sopra è comunque un opinione del tutto personale e quindi potrebbe benissimo essere non condivisa.
Ciao a tutti
:confused: :confused: in che senso? :what:Citazione:
Originariamente scritto da bbusa
Nele senso che impostando l'opzione di upscaling del sony in "automatico"il Plasma mi restituisce una definizione di 1125i.CiaoCitazione:
Originariamente scritto da tino.k
Ok, è solo che non avevo mai sentito questo formato......:confused: conoscevo il 1080i/p ma il 1125i mi mancava
In sostanza è il 1080i.Il plasma evidenzia 1125i perchè ha delle linee di informazione sue.Anche impostando il 720p mi evidenzia 750p.CiaoCitazione:
Originariamente scritto da tino.k
perche il confronto non lo facciamo con il 696 invece del 490 che da quanto ho capito ha un bel po- di problemi?
per quanto riguarda la sezione audio il pio e veramente superiore a sony e pana?
confido in voi
Il Pio 696 ha decoder DD e DTS incorporati a differenza degli altri due lettori.In genere l'audio DD e DTS,in un buon impianto Home theater è meglio lasciarlo gestire ll'Ampli (o sintoampli).Ciao
Ehm, perdona la mia ignoranza, e cosa succede se si collega il sony o il pana via hdmi ad un plasma senza impianto HT? Intendo dire, qual è la differenza fra un lettore che ha il decoder incorporato ed uno che non ce l'ha ascoltandoli attraverso le semplici casse della tv?Citazione:
Originariamente scritto da bbusa
Citazione:
Originariamente scritto da ohman
Il 696 monta sempre il chip Mediatek,conosciuto per le sue scarsissime prestazioni.Per quanto riguarda le prestazioni audio in questa fascia prezzo a mio parere si equivalgono tutti.