Sì Kolor hai ragione, concordo ;)
Ma sono così bramoso di HD che anche se fanno solo 10 films lo prendo lo stesso.
So io malato lo so :D
Visualizzazione Stampabile
Sì Kolor hai ragione, concordo ;)
Ma sono così bramoso di HD che anche se fanno solo 10 films lo prendo lo stesso.
So io malato lo so :D
Potrei (più o meno), essere anche d'accordo sulla possibile superiorità del vinile su dischi derivati da master registrati completamente in analogico anni fa, posto che il vinile sia di alta qualità, quindi parliamo solo di edizioni speciali, perchè i dischi "standard", soprattutto negli anni '80 quando c'era già il CD, facevano pena, sottilissimi, fragili e con vinili scadenti e rumorosi, già da buttare dopo pochi ascolti.Citazione:
Originariamente scritto da beppecozza
Ma per le nuove uscite, dire che il vinile ha un sound migliore non ha molto senso, se si tiene conto che in studio di registrazione oggi si lavora principalmente con ProTools direttamente su hard-disk, non si usano quasi più neanche i registratori a nastro digitali, e meno che mai quelli analogici, e tutti i suoni sono pesantemente lavorati con processori digitali, compressori, equalizzatori, riverberi, il tutto sempre nel dominio digitale. Un vinile di questo tipo, è la riproduzione analogica di qualcosa che comunque già "suona digitale" all'origine. E' molto meno distruttiva la conversione diretta (e qui il formato ideale sarebbe stato il DVD-AUDIO) da PCM a PCM, che nel caso del DVD-A non richiede neanche la decimazione di bit, dato che rimane a 192/24 oppure 96/24, che sono i due formati maggiormente usati in ambito Pro oggi.
Il mercato necessita sicuramente di utenti che si comportano come te.Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Siete necessari per lo sviluppo dei nuovi supporti, di questo vi ringraziamo noi utenti "accorti", come pure vi ringraziano di cuore i costruttori ed i rivenditori.
C'e' chi non resiste al fascino del "nuovo".
Sara' che sono invecchiato, ma preferisco godermi la soddisfazione ed i risultati con calma e sopratutto ai massimi livelli, insomma i prodotti acerbi non mi attirano piu' .... ;)
Saluti
Marco
Bhè Marco, non cè proprio niente di accorto ad aspettare che un prodotto si imponga per poi adottarlo.Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
Ogni prodotto ha nel suo ciclo di vita diverse tipologie di acquirenti: gli innovatori, i primi adottanti, gli emulatori, i consumatori ed infine i ritadatari.
Per chi si occupa di marketing le prime 3 categorie sono le più importanti perché sono quelle da convincere, gli ultimi sono chiamate bonariamente "le scimmette".
Inoltre nessun prodotto, tecnologico o meno, matura e sviluppa se non segue l'iter che ho descritto.
55AMG è un temerario di sicuro, ma serve chi è disposto a rischiare di buttare soldi. Altrimenti saremmo ancora a cullarci le orecchie col nostro "rassicurante" grammofono a cilindro.
Ciao.
Microfast non so se sentirmi un po' "Pirla" (si puo' dire?) o un po' eroe :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ;)
Mettiti nei miei panni, hai un plasma Full HD e vedi esposto in vendita un lettore Blu-Ray / HD_DVD.
Come fai a non fiondarti all'acquisto? :confused: :rolleyes:
Così com'è stato per tutte le altre tecnologie (il vhs, il dvd, internet) c'è un unico traino per il mercato di massa dell'HD...
Il porno
Quando i produttori del settore potranno promettere agli acquirenti abituali "dettagli mai visti" ed "esperienze quasi tridimensionali" ;) ecco che il DVD-HD o Blue Ray saranno nelle case degli italiani.
Sono pronto a scommetterci :D
Finalmente torniamo IT.Citazione:
Originariamente scritto da Gordon
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
ops! doppio post.
Ma no, queste sono considerazioni personali, quello che per te e' prioritario non lo e' per me e viceversa.Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Non tutti i gusti sono alla menta .......
Ad esempio io per la tv, vista in genere la scarsa qualita' delle trasmissioni ( aime' anche di contenuti ) mi accontento ancora del mio Sony Wega 32", per i film tre anni fa ho preso a prezzo di realizzo il mio videoproiettore Barco BG808 ( in ottimo stato ) che supporta anche risoluzioni HD.
Come processore video ho modificato il lettore dvd con interfaccia SDI per alimentare la HOLO-3D ( chip Faroudja ) che entro l'anno sostituiro' con un processore video di ultima generazione ( con pieno supporto di sorgenti HD ).
Come vedi le mie sono scelte ragionate e durature che garantiscono nel tempo un'ottima qualita', questa e' la mia strategia.
Saluti
Marco
Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
Ancora una piccola precisazione perchè vedo che c'è molta disinformazione, e questo non è un bene.
Non è affatto vero che le nuove uscite su vinile siano solo ristampe. Tutti i gruppi nuovi e le nuove uscite hanno il corrispettivo in album, tanto è vero che io tutti gli album li prendo in vinile in un negozio di Torino.
Per cui: il 99 per cento delle nuove uscite, di qualunque genere, sono reperibili su vinile e molte volte con pezzi inediti. Si trova il normale lp, e si trova anche il singolo, quello che da noi è conosciuto come il 45 giri, come si trovano i 10 pollici ed i cofanetti. Addirittura dello stesso disco ci sono più versioni in vinile.
Da rilevare che in Inghilterra le vendite di vinile sono in aumento e sono sempre più richiesti.
In sintesi: il vinile è più vivo che mai.
Non è neppure vero che non si registra più in analogico: uno degli studi più richiesti il Toe Rag di Londra, attivo dal 1992, dove l'apparecchiatura più "moderna" è del 1965 e non ci sono computer, tutto in analogico.
Ebbene tutti i gruppi più importanti chiedono di registrare lì e c'è la fila...
la moda è stata lanciata ed ultimamente gli studi analogici sono sempre più richiesti, tanto che in Uk e Usa ha la possibilità di registrare in digitale ed analogico. Per non parlare dal vivo dove stanno ricomparendo le apparecchiature da palco in analogico.
Questo per rispondere indirettamene a virtualli: tutti gli studi offrono la possibilità di registrare in analogico, a dimostrazione che la tendenza è quella.
Questo per chiarire che non sono affatto un nostalgico che sente ancora i vecchi vinili e compra solo vecchie cose: nonostante abbia 52 anni seguo solo le nuove tendenze ed i gruppi nuovi, e tutte le ultime uscite le compro su vinile, perchè ci sono eccome.
Ma, non so che dirti, a me non risulta proprio.Citazione:
Originariamente scritto da beppecozza
Tutte le nuove uscite registrate in analogico e proposte su vinile ?
A me sembra che quello che dici tu non possa essere altro che la classica eccezione che conferma la regola ...
Il 99% dei master da meta' degli anni ottanta in avanti e' stato registrato in PCM.
Credimi, ho paura che, senza che tu lo sappia, ti rifilano lp derivati da registrazioni digitali ...
Saluti
Marco
Micro, volevo smettere questa discussione in quanto mi sembra ot con il senso del post ma tu mi trascini proprio per i capelli.
A te non risulta perchè evidentemente non segui il mondo della musica come lo seguo io, spendendo 60 euro al mese in giornali ed abbonamenti per saper dove, come e quando registrano i vari gruppi. Senza contare la spesaper i dischi, e sottolineo dischi.Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
Non ho detto che tutte la nuove uscite siano registrate in analogico, questa è una scelta dell'artista, ma l'analogico non solo non è mai stato abbandonato ma al momento il 50 per cento registra in analogico e la tendenza è in aumento.
Ho invece detto, e lo ribadisco, che tutti gli album escono anche in vinile, e sottolineo tutti. Se tu non li trovi, o perchè non ti interessano o perchè li ritieni fuori moda, questo è un altro discorso: io ti trovo tutto, e se vai a Londra il vinile, album e singoli, li trovi anche nei grossi negozi come Virgin, HMV e via dicendo.
Non so da che ricavi questo dato, ma io ho centinaia di album registrati dalla metà degli anni ottanta ad oggi dove nelle note di copertina si dice che la registrazione è analogica, così come il master. Che poi venga anche riversata in digitale per sicurezza è un altro discorso, ma il masterCitazione:
Originariamente scritto da Microfast
è in analogico.
Negli ultimi anni alcuni gruppi come i White Stripes (che magari tu non conoscerai ed in questo caso ti dico che sono stati in testa alle classifiche inglesi ed americane con gli ultimi due album del 2004 e del 2005) registrano solo in analogico, e sono un solo esempio visto che te ne posso portare decine.
Ma secondo te dopo 42 anni che seguo la musica direttamente, collezionando dischi e andando ai concerti, tanto che per lunghi periodi è stata addirittura il mio lavoro, mi "rifilino" patacche senza che me ne accorga? Scusami ma mi sembra proprio una forzatura inutile ed una affermazione un poco superficiale.Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
Guarda, evidentemente viviamo in due mondi differenti, ho diversi amici che lavorano in studi di registrazione, e nessuno mi ha mai parlato in questi termini.Citazione:
Originariamente scritto da beppecozza
Magari sara' cosi' nel tuo microcosmo, ma a me non risulta che le case discografiche piu' importanti registrino piu' in analogico da tanto, tanto tempo, addirittura il nastro magnetico per uso audio professionale non e' piu' prodotto da un paio d'anni .......
E sono queste che fanno il 99% del mercato mondiale .......
Saluti
Marco
A me sembrava di averlo già chiesto a entrambi più volte.Citazione:
Originariamente scritto da beppecozza
La vostra discussione ha degli aspetti interessanti, ma che qui non c'entrano niente.Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Al momento siamo a 42 messaggi di cui 33 OT. Mi sembrano veramente troppi.
Ho chiesto ai mod di ripulire e spostare in OT dove potrete continuare tranquillamente.
Ciao.
Hai perfettamente ragione girmi, e non c'è neppure necessità di proseguire altrove una discussione che sarebbe perfettamente inutile.Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Perchè è perfettamente inutile discutere con chi nega che esista una cosa in modo così radicale. Io chiudo qui, resto nel mio "microcosmo", lasciando Microfast nelle sue convinzioni e nelle sue sicurezze. Beato lui che ne ha.